Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia necessita oltre 3 anni per sanare deficit - Merkel a Bild

giovedì 10 marzo 2011 15:20






BERLINO, 11 marzo (Reuters) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel vuole dare ad Atene un margine temporale superiore ai tre anni affinché possa rimettere ordine nei conti pubblici.
Lo dice in un'intervista alla 'Bild', aggiungendo di escludere l'ipotesi di una ristrutturazione del debito.



***
In italiano, per chi si perde con l'inglese ...
 
io della merkel mi fido
degli altri meno


Non intervengo praticamente mai in questo forum (anche se, dato l'avatar, qualcosa di greco ho ;)).

E' bene chiarire per tutti gli utenti :

LA MERKEL NON STA ASSOLUTAMENTE GARANTENDO IL SALVATAGGIO DEL DEBITO GRECO.


Eviterei facili entusiasmi (o post che POMPANO , questo entusiasmo ).



Magari (lo spero per innumerevoli ragioni) la Grecia si salverà, ma non fraintendiamo (o facciamo finta di fraintendere)
 
Non intervengo praticamente mai in questo forum (anche se, dato l'avatar, qualcosa di greco ho ;)).

E' bene chiarire per tutti gli utenti :

LA MERKEL NON STA ASSOLUTAMENTE GARANTENDO IL SALVATAGGIO DEL DEBITO GRECO.


Eviterei facili entusiasmi (o post che POMPANO , questo entusiasmo ).



Magari (lo spero per innumerevoli ragioni) la Grecia si salverà, ma non fraintendiamo (o facciamo finta di fraintendere)

Al momento, la garanzia che conta è l'impegno assunto della Troika per sostenere la Grecia.
E quest'ultima a seguire il "Memorandum" sottoscritto.
Fin'ora è stato fatto, con piena soddisfazione di tutti (forse meno da parte della popolazione).
Questi i fatti.
 
Non vado avanti, ho la coscienza a posto.

Chi vuol entrare adesso perchè "è garantito dalla Merkel" (NON E' VERO) lo fa a suo rischio e pericolo.
 
Non vado avanti, ho la coscienza a posto.

Chi vuol entrare adesso perchè "è garantito dalla Merkel" (NON E' VERO) lo fa a suo rischio e pericolo.

Diciamo che questa affermazione della Merkel non può essere considerata una novità.
Nessun governante europeo si è mai espresso ufficialmente a favore di una ristrutturazione dei nostri titoli.
Trichet è sempre rimasto fermo contro ogni eventuale "ristrutturazione".

L'appuntamento sarà per il Summit di domani e per quello conclusivo (si spera) di fine marzo.
Solo da quell'assise potranno giungere segnali in grado di sostenere (o affondare) i nostri GGB.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto