Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Reuters - 11/03/2011 09:49:50



ATENE, 11 marzo (Reuters) - La Grecia ha stabilito di annullare il collocamento di titoli di Stato a tredici settimane in calendario per martedì prossimo 15 marzo.

Lo annuncia il responsabile dell'agenzia per la gestione del debito pubblico, spiegando che a motivare la decisione è il livello adeguato di liquidità a disposizione.
 
Eurogroup's Juncker: no doubt about Greek solvency






BRUSSELS, March 11 | Fri Mar 11, 2011 3:38am EST



BRUSSELS, March 11 (Reuters) - Eurogroup chairman Jean-Claude Juncker said on Friday he had no reason to doubt the solvency of Greece after its bailout by the European Union and and International Monetary Fund.
"I have no reason to doubt that Greece is still able to pay," Juncker told reporters on Friday morning.
Moody's ratings agency cut Greece's credit rating by three notches on Monday, citing an increased default risk, increasing pressure on euro zone leaders to ease repayment terms on bailout loans to Athens.
Juncker was speaking ahead of a meeting of European leaders about the situation in North Africa, and a summit of euro zone leaders later in the day to discuss an EU "competitiveness pact" and other efforts to draw a line under the debt crisis.
 
Reuters - 11/03/2011 09:49:50



ATENE, 11 marzo (Reuters) - La Grecia ha stabilito di annullare il collocamento di titoli di Stato a tredici settimane in calendario per martedì prossimo 15 marzo.

Lo annuncia il responsabile dell'agenzia per la gestione del debito pubblico, spiegando che a motivare la decisione è il livello adeguato di liquidità a disposizione.

Strano.
E' vero, peraltro, che la "cassa" non è più vuota come lo scorso anno ed inoltre con i "sei mesi" della scorsa settimana hanno fatto il pieno (1250 MLN contro i 390 MLN di febbraio).
 
Germany backs lower Greek rescue loan rate in Merkel turnaround




German Chancellor Angela Merkel told lawmakers late on Thursday that she would back lower interest rates for emergency loans if Greece agrees to sell state assets and Ireland backs a common corporate tax base in the euro region.

Merkel briefed a closed-door parliamentary session late on Thursday in Berlin on her position as European Union leaders seek to break a deadlock before a March 25 deadline on reinforcing their bailout plan and coordinating economic policies, four lawmakers who attended the session of the body’s European Affairs Committee told Bloomberg.

Her willingness to back what she called a moderate reduction in the cost of the rescue loans sought by Greece and Ireland marked a turnaround.

The comments followed the first acknowledgement by her government yesterday that an expansion of the European Financial Stability Facility to lend its full capacity was on the table.

As part of the quest for a comprehensive plan to stem the debt crisis, the EU is nearing agreement on a plan to be put to today’s summit to raise the region’s competitiveness and tighten economic cooperation, German and French officials said.

The pact, which includes chapters on competitiveness, labor, sustainable public finances and the stability of financial systems, sets objectives rather than binding targets, leaving countries free to find their own policy mix, the officials said on condition of anonymity because the talks are not public.

Merkel indicated support for raising the EFSF’s effective lending capacity to its headline figure of 440 billion euros and for making sure that the facility replacing it in 2013 can pay out the full 500 billion euros if needed, the lawmakers said.
Still, Merkel won’t support bond buying in the secondary market by the EFSF and the future permanent rescue fund, she told lawmakers. The post-2013 fund can only be allowed to dispense aid as a last resort, she said.


ekathimerini.com , Friday March 11, 2011 (11:14)

***
Il punto della discussione sino a ieri sera.
 
Ultima modifica:
Strano.
E' vero, peraltro, che la "cassa" non è più vuota come lo scorso anno ed inoltre con i "sei mesi" della scorsa settimana hanno fatto il pieno (1250 MLN contro i 390 MLN di febbraio).

aggiungici anche i soldi che arrivano dalla UE
e' a questo che servono, no?
mica se li mangeranno...
 
BCE, MODO MIGLIORE DI EVITARE DEFAULT E' RICORSO A REGOLE CON VALORE COSTITUZIONALE - BINI SMAGHI

Reuters - 11/03/2011 10:36:31
 
aggiungici anche i soldi che arrivano dalla UE
e' a questo che servono, no?
mica se li mangeranno...

In marzo, se non sbaglio, dovrebbe arrivare la tranche da 15 MLD approvata lo scorso mese.

Poi con tutti i tagli che hanno fatto, potrebbe darsi che questa volta l'avanzo di cassa sia eccessivo ...

Tu, ed altri, che siete molto attenti vi consiglio di dare un'occhiata alla rapporto del Governo Greco alla SEC.
E' pieno di dati, molti aggiornati a dicembre 2010.
 
In marzo, se non sbaglio, dovrebbe arrivare la tranche da 15 MLD approvata lo scorso mese.

Poi con tutti i tagli che hanno fatto, potrebbe darsi che questa volta l'avanzo di cassa sia eccessivo ...

Tu, ed altri, che siete molto attenti vi consiglio di dare un'occhiata alla rapporto del Governo Greco alla SEC.
E' pieno di dati, molti aggiornati a dicembre 2010.

grazie per il consiglio
comunque ora che mi ricordo mi pare anche a dicembre saltarono le aste dicendo che non avevano bisogno, o sbaglio?
e' strano comunque questa decisone presa praticamente all'ultimo minuto (oggi e' venerdi' e dovevano comunicare oggi l'importo in asta martedi' prox)
cioe...se ne sono accorti oggi che non serviva?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto