Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad un'ora dalla Chiusura la Borsa di Atene è affondata, insieme al resto del mondo, rimangiandosi il bel gain di ieri.
L'indice ASE segna 1597 punti con - 3,92%.

I nostri spread rimangono invece attestati sempre intorno a 948 pb., senza nessun movimento significativo.
 
METODI ATTUALI BENEFICIANO PAESI PIU' RICCHI, SEI NAZIONI PRONTE A BLOCCARE ACCORDO SU PATTO UE SE RICHIESTE NON ACCOLTE - FONTI

Reuters - 15/03/2011 15:17:34


Ue, paesi più poveri potrebbero bloccare modifiche regole conti

martedì 15 marzo 2011 15:35




BRUXELLES, 15 marzo (Reuters) - Sei paesi di Centro ed Est Europa potrebbero bloccare la riforma delle regole di bilancio dell'Unione europea, a meno che i paesi della zona euro non acconsentano a modificare i finanziamenti per il fondo permanente di salvataggio. Lo hanno detto fonti Ue.
Il fondo permanente, meccanismo di stabilità europeo (Esm), dovrebbe sostituire l'Efsf a metà 2013.
La capacità dell'Efsf di prendere in prestito sui mercati è sostenuta dalle garanzie dei governi della zona euro, la misura delle quali è basata sulla quota rispettiva nel capitale Bce.
L'Esm deve essere costituito da capitali versati, capitali pronti al versamento e garanzie per sostenere la sua capacità effettiva di prestito di 500 miliardi e tutti i membri della Ue possono prendere parte al progetto. I membri della zona euro Estonia e Slovacchia, come anche i futuri membri Lettonia, Lituania, Bulgaria e Repubblica Ceca, ritengono che basare l'assetto del capitale dell'Esm sul capitale della Bce, come nel caso dell'Efsf, non sia corretto.


***
Parenti poveri ...
 
maratoneta ciao ieri guardavo alcuni grafici del maggio scorso il venerdi' prima della riunione il 2014 era sceso a 67 il 2017 59 il lunedi' seguente e i giorni dopo quasi tutti i titoli hanno fatto +15 adesso se si ha la sensazione che i programmi verranno attuati penso che il 2014 non potra' non arrivare come minimo ad 80 questa e' la mia sensazione io non entro perche' sono carico ma se mi prende la pazzia 1 cippino lo metto pero' stavolta con stop loss ciao
Buttozzo oltre ad avere titoli ggb in comune credo anche che abbiamo la stessa identica vision dei problemi , stretti i denti e avanti col 100...Fino all'anno scorso non ero un buon lossista ma con i chiari di luna che ci sono bisognerà darsi una regolata sul max loss sostenibile ed ognuno si fa i conti con il proprio ptf.
 
Ue, paesi più poveri potrebbero bloccare modifiche regole conti

martedì 15 marzo 2011 15:35




BRUXELLES, 15 marzo (Reuters) - Sei paesi di Centro ed Est Europa potrebbero bloccare la riforma delle regole di bilancio dell'Unione europea, a meno che i paesi della zona euro non acconsentano a modificare i finanziamenti per il fondo permanente di salvataggio. Lo hanno detto fonti Ue.
Il fondo permanente, meccanismo di stabilità europeo (Esm), dovrebbe sostituire l'Efsf a metà 2013.
La capacità dell'Efsf di prendere in prestito sui mercati è sostenuta dalle garanzie dei governi della zona euro, la misura delle quali è basata sulla quota rispettiva nel capitale Bce.
L'Esm deve essere costituito da capitali versati, capitali pronti al versamento e garanzie per sostenere la sua capacità effettiva di prestito di 500 miliardi e tutti i membri della Ue possono prendere parte al progetto. I membri della zona euro Estonia e Slovacchia, come anche i futuri membri Lettonia, Lituania, Bulgaria e Repubblica Ceca, ritengono che basare l'assetto del capitale dell'Esm sul capitale della Bce, come nel caso dell'Efsf, non sia corretto.


***
Parenti poveri ...
Nella Commissione Ue decidono ancora all'unanimità o avevano cambiato le regole scegliendo il metodo della maggioranza ?
 
Nella Commissione Ue decidono ancora all'unanimità o avevano cambiato le regole scegliendo il metodo della maggioranza ?

Al momento, suppongo, che si utilizzino metodi di convincimento più morbidi.
Teniamo presente che questi paesi ricevono anche molto tramite i "Fondi Strutturali".
 
Chiusura ad Atene con l'ASE a 1590 punti con -4,33%. Alti volumi di scambio a circa 160 MLN, ma inferiori rispetto ai 240 di ieri.

Spread sempre stabile, ma con qualche spunto verso il restringimento: ora a 946 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto