Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi ti sei allineato anche te alla ristrutturazione?X me non fanno nulla,ristrutturare vuol dire cmq aprire un precedente

Al momento non faranno nulla, anche perchè non è necessario.
Se, a giugno insieme a Portogallo e Irlanda, dovesse imporsi di dover ridiscutere il programma si potrebbe impostare un'operazione di concambio con l'EFSF.
Al momento l'unica decisione spetta alla Grecia, attraverso la valutazione delle aste mensili dei bot/greek.
Sinchè continuerà a rollare il debito, intorno al tasso della Troika, credo non ci siano problemi particolari.

Intanto imbastiranno qualche operazione "tampone".
 
Ultima modifica:
sì però se i tedeschi fossero stati tempestivi nel 2010, non si arrivava alla situazione di non poter rollare il debito


Certissimo.
Ma la situazione era chiara dall'inizio.

O dichiarare l'immediato dflt ( forse mia soluzione ;)) o stabilire un piano di austerity e riforme concordato con la UE , che una volta approvato avesse comportato una tantum , per un solo Paese, la dichiarazione che il debito greco (una bazzeccola) veniva GARANTITO dagli altri Paesi UE.
Tertium non datur.




E chi lo spiega al meccanico di Augusta che lavora alla BMW e andrà in pensione a 107 anni che salvano con le sue tasse degli pseudoturchi ?




Sarebbe toccato alla POLITICA spiegarglielo:

1) facendogli vedere il piano di lacrime e sangue approvato da Atene.

2) Come dissi in un post precedente alla vedova di Carson City che aveva perso il marito ad Anzio o alla madre ebrea di New York che aveva perso il proprio figlio in Normandia gli è stato spiegato che ad Italia e Germania nel 1946 non si dovevano chiedere i legittimi danni di guerra, ma (con soldi americani) li si doveva aiutare.
Non perchè si voleva particolarmente bene ai tedeschi e agli italiani (anzi), ma perchè era di estremo INTERESSE per gli USA portare Germania ed Italia nella loro sfera di influenza.
 
Al momento non faranno nulla, anche perchè non è necessario.
Se, a giugno insieme a Portogallo e Irlanda, dovesse imporsi di dover ridiscutere il programma si potrebbe impostare un'operazione di concambio con l'EFSF.
Al momento l'unica decisione spetta alla Grecia, attraverso la valutazione delle aste mensili dei bot/greek.
Sinchè continuerà a rollare il debito, intorno al tasso della Troika, credo non ci siano problemi particolari.

Intanto imbastiranno qualche operazione "tampone".

quindi secondo te corrono pericolo di ristrutturazione anche i tds irlandesi e portoghesi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto