Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sa che chiederò al Maratoneta di declassarmi in equidistante :D

Sarà un mese di fuoco....temo

A sto punto cerco spread...
 
va bene, quello che vuoi, ma l'inquietudine di Nobody's è del tutto giustificata. Io è da un pò di tempo che vedo che pian pianino, gradino dopo gradino, stanno aprendo la pista a "nuove" soluzioni prima neanche proponibili. Ieri il governo tedesco, oggi la BCE...domani?
Ricordi la posizione monolitica ed inamovibile del tricheco? "We have a plan!"

Questo è vero.
D'altra parte i nostri amici sanno benissimo che se la Grecia ottempera a quanto stabilito non possono imporre nessuna "ristrutturazione", se i greci non vogliono.
E intanto, per gli Istituzionali, più tempo passa e più il debito finisce in mani loro.
La "fretta" della Merkel è tutta qui.
I vari "rumors" che vengono riportati dalla stampa, servono per saggiare la risposta del mercato.
 
Dopo una ripresa nella mattinata, la Borsa di Atene è di nuovo scesa nel pomeriggio a 1412 punti con - 1,14%. Volumi di scambio sempre molto bassi a 71 MLN.
I nostri spread hanno brillato guadagnando qualche posizione. Attualmente intorno a 1247, intorno ai minimi degli ultimi giorni. Ma sempre intorno ai max storici.
 
Ireland different to Greece - Irish Fin Min






DUBLIN | Tue May 3, 2011 10:39am EDT






DUBLIN May 3 (Reuters) -

Ireland's debt dynamics are sustainable and the country is not in the same position as Greece, Ireland's finance minister told parliament on Tuesday.
Michael Noonan also said exchequer data for April would show that tax revenues were above estimates and spending was less than forecast.
"I believe our position is now sustainable. Some people make false comparisons with Greece," Noonan said.
"We are not in the same category as Greece, we are not in the same category as Portugal.
"The fiscal figures ... for April will show that the tax profile is beyond your budget estimate for December and expenditure is below the budget estimate for expenditure."
 
D'altra parte i nostri amici sanno benissimo che se la Grecia ottempera a quanto stabilito non possono imporre nessuna "ristrutturazione", se i greci non vogliono.

Su questo, come ho già avuto modo di dire, non sono pienamente d'accordo.
La ristrutturazione la possono imporre benissimo, basta che chiudano il rubinetto....
La grecia, attualmente, non sta ottemperando. Tutti warnig tedeschi e la tensione con la troika sono dovuto a questo. Se stanno litigando riguardo alle finte privatizzazioni, alle finte riforme che hanno messo sul piatto...riforme al momento principalmente fatte di speranze e buone intenzioni.... Se all'interno dello stesso PASOK c'è chi ritiene le riforme dei Papas storielle alla Mikey Mouse...
 
A Genova non glielo hanno fatto fare, speriamo che possa farlo ad Atene perchè quest'uomo ha grandi e belle idee; magari con i soldi della Merkel ...

GRECIA: RENZO PIANO, COSI' PROGETTO RINASCITA COSTA ATENE
03 Maggio , 17:13
(ANSAmed) - ROMA - Il lungomare ateniese di Faliro, dallo "Stadio della pace e dell'amicizia" fino all'estuario del fiume Kifissos, sarà interamente riqualificato dal punto di vista ambientale dall'architetto italiano Renzo Piano, autore di un progetto interamente finanziato dalla Fondazione Stavros Niarchos, il cui costo ammonta a tre milioni di euro. Il progetto di riqualificazione urbana, il cui 'masterplan' è stato presentato al Primo Ministro greco George Papandreou, interesserà un'area di 76 ettari di terreno che diventano 100 con l'aggiunta della zona della vecchia pista dei cavalli da corsa.

La baia di Faliro, sbocco della città sul mare, è il punto d'arrivo della Via Syngrou, la "via della cultura" (Museo Nazionale di Arte Contemporanea, Palazzo delle Arti e delle Lettere, l'Opera), e al termine di questa via si innesta il progetto di Piano per il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos, Biblioteca e Opera, e la riqualificazione del Waterfront della baia di Faliro. Su questo ambizioso progetto, un segnale di vitalità economica in un momento di grave difficoltà per la Grecia, Piano ha rilasciato un'intervista al segretariato generale dell'Informazione del governo greco.

"L'elemento portante dell'intero progetto - spiega l'architetto italiano - si basa sul principio di ricostruire la forte connessione tra la città e il mare persa durante la costruzione delle infrastrutture esistenti e dei riempimenti realizzati per i giochi olimpici. Questa connessione è ricostruita in entrambe le direzioni: dalla città verso il mare, prolungando la trama del tessuto urbano esistente e dal mare verso la città realizzando, lungo gli assi di penetrazione principali canali d'acqua, zone verdi e assi viari alberati che, come un tessuto linfatico, accompagnano verso il grande parco lungo il mare. La città si deve riappropriare di questo luogo, oggi fisicamente e psicologicamente separato, e attraverso i tre principali assi di connessione riscoprire il suo rapporto con il mare". Atene è una città dalle forti caratteristiche storiche e culturali. Come si inserisce la sua opera in questo contesto? "La riqualificazione di questo tratto di costa ha il compito di ricucire la città con il suo Waterfront e dare « respiro » ad un tessuto urbano molto denso, sfruttando l'occasione per riqualificare, laddove possibile all'interno del tessuto urbano esistente, le aree non edificate creando dei piccoli giardini, come se la presenza di un grande polmone verde fertilizzasse tutto il territorio circostante. Questo progetto non è un progetto di pieni ma di vuoti non è un progetto di architetture ma un progetto dove la natura ricopre il ruolo principale: bisogna far "respirare" di più i due comuni di Kallithea e Moschato".

Per Piano, "la storia e le tradizioni di una città come Atene hanno influenzato tutta la nostra cultura. La forza delle sue tradizioni è palpabile nell'intera città, nonostante la crescita rapidissima che la città ha subito dal dopoguerra ad oggi. In questi ultimi anni la città si sta muovendo attraverso la rilettura della sua storia verso una nuova visione di città dove anche l'architettura contemporanea può svolgere un ruolo essenziale". (ANSAmed).
 
Ireland different to Greece - Irish Fin Min






DUBLIN | Tue May 3, 2011 10:39am EDT






DUBLIN May 3 (Reuters) -

Ireland's debt dynamics are sustainable and the country is not in the same position as Greece, Ireland's finance minister told parliament on Tuesday.
Michael Noonan also said exchequer data for April would show that tax revenues were above estimates and spending was less than forecast.
"I believe our position is now sustainable. Some people make false comparisons with Greece," Noonan said.
"We are not in the same category as Greece, we are not in the same category as Portugal.
"The fiscal figures ... for April will show that the tax profile is beyond your budget estimate for December and expenditure is below the budget estimate for expenditure."

L'ho sempre pensato pure io. Cotti sono la grecia e il portogallo. L'irlanda c'è la può fare. La spagna ha qualche analogia con l'irlanda mentre il nostro paese con il portogallo. A mio modestissimo avviso
 
Su questo, come ho già avuto modo di dire, non sono pienamente d'accordo.
La ristrutturazione la possono imporre benissimo, basta che chiudano il rubinetto....
La grecia, attualmente, non sta ottemperando. Tutti warnig tedeschi e la tensione con la troika sono dovuto a questo. Se stanno litigando riguardo alle finte privatizzazioni, alle finte riforme che hanno messo sul piatto...riforme al momento principalmente fatte di speranze e buone intenzioni.... Se all'interno dello stesso PASOK c'è chi ritiene le riforme dei Papas storielle alla Mikey Mouse...

Non chiudono il rubinetto.
I warning tedeschi, della troika ecc. sono pressioni su Papandreou per accelerare il programma.
Ad Atene però guardano anche la situazione interna da tenere sotto controllo.
Siamo seduti su un vulcano, pronto ad esplodere: bisogna utilizzare tattica e cautela, un giusto mix.
L'importante è riuscire a superare questi difficili mesi, poi credo che la recessione inizierà a rientrare. Poi sarà più facile.
In caso contrario bisognerà pensare ad altro.
 
L'ho sempre pensato pure io. Cotti sono la grecia e il portogallo. L'irlanda c'è la può fare. La spagna ha qualche analogia con l'irlanda mentre il nostro paese con il portogallo. A mio modestissimo avviso

L'Irlanda può avere un percorso diverso, rispetto agli altri due.
Ma, temo, se crolla uno dei tre si aprirebbero scenari veramente ignoti ...
 
Greek Bond Yields Fall Again, Some Buying Cited



LONDON (Dow Jones)--Yields on Greek sovereign bonds fell Tuesday, as some interest in buying Greek debt re-emerged after the last month's sharp sell-off.
Greek two-year bond yields fell 76 basis points to 23.83%, according to Tradeweb, while ten-year yields were 37.5 basis points lower at 15.08%.
Greek yields steadied late last week after rising steadily and sometimes spectacularly for nearly three weeks on widespread expectations that the country will have to restructure its debt.
"There's a little bit of bottom-fishing," by investors attracted by the low cash price--generally between 50%-70% of face value--of Greek bonds, one trader said.
However, traders also pointed out that poor liquidity and low volumes made it hard to assess the size or significance of any rally.
"There is some interest to buy, and prices have come down a lot over the last couple of weeks, but the sizes traded...are not really meaningful," a second trader said.
"Yields have dipped, but it is probably on no selling, rather than buying," a third trader said.
David Mackie, an economist at JP Morgan Chase & Co., said in a note Tuesday that Greece will not be able to return to the bond markets next year and so "the likelihood of a restructuring of Greek market debt this year has gone up," and that this could involve a maturity extension of debt maturing "in the next few years."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto