Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bce,messaggio ieri non da interpretare come accomodante-Nowotny

venerdì 6 maggio 2011 10:17






HELSINKI, 6 maggio (Reuters) - I mercati finanziari hanno attribuito eccessivi significati al messaggio di ieri della Bce che non dovrebbe essere interpretato come accomodante.
Lo dice il banchiere centrale austriaco e consigliere Bce Ewald Nowotny.
"Decisamente penso che il messaggio è stato sovra-interpretato" ha detto Novotny ai giornalisti. "Non ci può essere nessuna idea circa il fatto che la Bce sia stata accomodante".
Ieri il presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet ha evitato di usare l'espressione "forte vigilanza" parlando dell'atteggiamento dell'istituto nei confronti della stabilità dei prezzi.
In passato, Trichet ha usato con regolarità questa espressione per segnalare la forte probabilità di un rialzo il mese seguente e così è avvenuto anche lo scorso marzo. L'assenza di tale espressione è stata quindi interpretata dai mercati come un rinvio della prossima stretta più in là nel tempo. Prima di ieri le attese erano per un rialzo dei tassi a giugno dopo quello di aprile.
 
Un coordinamento europeo dei piccoli bondisti del debito greco, con l'obiettivo esplicito di agire come gruppo di pressione verso i politici e l'opinione pubblica. Dovrebbe essere fattibile in epoca di Internet.
Sono graditi commenti e osservazioni (anche parolacce).
Saluti
 
Un coordinamento europeo dei piccoli bondisti del debito greco, con l'obiettivo esplicito di agire come gruppo di pressione verso i politici e l'opinione pubblica. Dovrebbe essere fattibile in epoca di Internet.
Sono graditi commenti e osservazioni (anche parolacce).
Saluti

Può essere fattibile, ma la nostra migliore garanzia rimane il debito in mano preponderante agli "Istituzionali".
 
I TITOLI DEI GIORNALI:


A statement by Infrastructure Minister Dimitris Reppas that 'a nincompoop at the finance ministry' was behind rumours that he had fallen out with 'Troika' experts and municipality finances dominated headlines in Friday's dailies.



ADESMEFTOS TYPOS: "Municipalities of the country on their 'deathbed' financially".

AVGHI: "'Troikanising' wages, pensions and unemployment benefits again". [play on words with IMF 'Troika' and similar-sounding Greek 'rokanizo' that means to slowly reduce].

AVRIANI: "Country in a regime of cut-price sell-off after being turned over to IMF".

DIMOKRATIA: "Papaconstantinou a 'nincompoop'."

ELEFTHEROS: "Strauss-Kahn: [PM George Papandreou] naive, does not understand the problems"

ELEFTHEROS TYPOS: "The Portuguese aren't nincompoops".

ELEFTHEROTYPIA: "And the nincompoops in the middle".

ESTIA: "Unbelievable chaos with tax statements".

ETHNOS: "Departments scrapped at universities, TEI".

IMERISSIA: "Mergers a shield for banks".

KATHIMERINI: "Troika causing nervous breakdowns"

LOGOS: "The nincompoop and the 'troika'...".

NAFTEMPORIKI: "Framework for founding businesses modernised".

NIKI: "Backdated cuts in supplementary pensions".

PARASKEVI+13 (weekly): "George, no more lies".

RIZOSPASTIS: "Memorandum for municipalities that imposes new anti-popular measures".

TA NEA: "Flexi-time work hours with fewer rights".

VRADYNI: "Candidates for nationwide university entrance exams in limbo"

(ana.gr)
 
Troika Officials See State Expenditure Off The Track



The building of Treasury has become a battleground between Greek government and IMF/EU/ECB (troika) representatives, focusing on the progress of 2011 measures.

Finance Ministry attempts to convince the troika that the €3b revenue measures are adequate, but the objections of the international lenders are numerous and more intense than ever. Time is running out, as Friday is the last day of negotiations, ahead of the arrival of troika’s top officials on Saturday.

Sources note that the troika questions the government’s ability to raise funds through fighting of tax evasion in order to cover the gaps of the first quarter of 2011. In addition, it has seen huge deviations in expenditure.

The Ministry of Labour has already admitted that crisis and unemployment have resulted in deviations in revenues of €600m in the organization of insurance of free-lancers (OAEE) and €600m in IKA, the country’s largest social security organization.

The interventions in municipalities and local authorities, which were expected to save €500m, are delayed, while the publication of the progress of public enterprises is expected to be postponed.

In this context, the closure of state deficit below €17b in 2011 is considered impossible, given the high deficit in 2010 (10.5% of GDP). The government unsuccessfully attempts to reverse the sentiment, showing evidence of interventions in the state budget.

The review of Greece’s progress by the troika starts on Saturday, after the arrival of the troika’s top officials: Poul M. Thomsen (IMF), Klaus Masuch (ECB) and probably Matthias Mors (EU).

The faster implementation of the single payroll, increased objective values and income criteria on social benefits are under study, while the equation of tax on oil and heating fuel and the change in VAT rates will be under discussion.

(capital.gr)

***
Prime indiscrezioni sulla missione della troika.
 
minimi alle spalle? post del 27 aprile!

un saluto, giuseppe, speriamo che i minimi siano alle spalle...
Per questo dobbiamo sperare che la troika avvalori le scelte del governo greco sulle manovra economica e sulle privatizzazioni; questa volta vedo la troika tinta di brutto....
Per avere la tranche, questa volta il piano deve essere credibile e fattibile; sarà sicuramente un bell'esame di maturità...

Ciao Maratoneta, certo è che fino ad oggi, dal mio post del 27 aprile, abbiamo recuperato, poco, ma recuperato.
Credo che la tranche sarà versata regolarmente e che la politica Greca e quella Europea facciano responsabilmente la loro parte :).
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Bce, ministro Schaeuble non può confermare supporto a Draghi

venerdì 6 maggio 2011 11:27



BERLINO, 6 maggio (Reuters) - Un portavoce del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha detto di non poter confermare se il ministro sostenga la candidatura di Mario Draghi alla presidenza della Bce.
Berlino renderà nota la sua posizione su chi ritiene possa subentrare all'uscente Jean-Claude Trichet al momento opportuno, ha aggiunto il portavoce, dopo che oggi il ministro delle finanze francese Christine Lagarde aveva riferito del supporto di Schaueble per il governatore della Banca d'Italia Draghi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto