Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRISI: BINI SMAGHI, CI SONO LOBBY CHE INCORAGGIANO SCENARI DI DEFAULT
(ASCA) - Firenze, 10 mag - Il mercato finanzario, di frontealla crisi del debito sovrano, vive anche sulla scia di"incentivi perversi", lo spiega Lorenzo Bini Smaghi, membrodel comitato esecutivo della Bce, nel suo intervento alFestival d'Europa in corso a Firenze. Chi si fa portavoce dell'ipotesi di "default" per ildebito pubblico di uno stato sovrano, opera come "unalobby". Da un "default" i maggiori vantaggi sarebbero per"quei grandi investitori che comprano i Cds, leassicurazioni contro l'insolenza degli emittenti diobbligazioni, senza spesso nemmeno possedere i titoli distato", ha ammonito Bini Smaghi.men/cam/alf alla fine lo hanno scoperto......ma và giuro non lo sapevo :p:p:p:p:p
 
http://ad.doubleclick.net/jump/us.r...=USTRE7491CD20110510;taga=aaaaaaaaa;ord=6339?
Greek credit default swaps fall



LONDON | Tue May 10, 2011 4:20am EDT



LONDON (Reuters) - The cost of insuring Greek debt against default fell on Tuesday on the back of better risk appetite and as Greek bond yields fell on a media report of a fresh bailout deal for Greece. Five-year credit default swaps (CDS) on Greek government debt fell 33 basis points to 1,325 bps, according to data monitor Markit. This means it costs 1.325 million euros to protect 10 million euros of exposure to Greek bonds.
Earlier, the premium investors demand to hold Greek bonds rather than German debt narrowed with traders citing a media report of a possible deal to resolve Greece's debt problems. Greek finance ministry officials later denied the report.
 
Ultima modifica:
Tabella riserve auree (Wikipedia)

Riserve auree mondiali per paese (marzo 2010)RankPaese od organizzazioneOro
(tonnellate)percentuale della quota
detenuta nelle riserve internazionali [1]- Eurozona10.792,660.7%1 Stati Uniti8.133,573.9%2 Germania3.401,870.3%3Fondo Monetario Internazionale2.846,7-4 Italia2.451,868.6%5 Francia2.435,467.2%6 Cina1.054,11.7%7 Svizzera1.040,116.4%8 Russia775,26.7%9 Giappone765,23.0%10 Paesi Bassi612,557.5%11 India557,78.1%12 Banca Centrale Europea501,427.9%13 Taiwan423,64.6%14 Portogallo382,581.1%15 Venezuela363,952.4%16 Arabia Saudita322,93.0%17 Regno Unito310,316.8%18 Libano286,827.6%19 Spagna281,638.6%20 Austria280,056.2%21 Belgio227,536.8%22 Filippine175,914.0%23 Algeria173,64.5%24 Libia143,85.6%25 Singapore127,42.5%26 Svezia125,711.1%27 Sud Africa124,912.2%28Banca dei Regolamenti Internazionali120,0-29 Turchia116,16.0%30 Grecia111,778.7%31 Romania103,79.1%32 Polonia102,94.5%33 Thailandia99,52.5%34 Australia79,98.1%35 Kuwait79,013.5%36 Egitto75,68.7%37 Indonesia73,13.6%38 Kazakistan67,310.0%39 Danimarca66,53.3%40 Pakistan184,419.2%41 Argentina54,74.5%42 Finlandia49,120.6%43 Bulgaria39,99.9%44UEMOA36,512.2%45 Malaysia36,41.5%46 Bielorussia30,1824.5%47 Perù34,73.6%48 Brasile33,60.5%49 Slovacchia31,865.4%50 Bolivia28,313.4%51 Ucraina27,23.5%52 Ecuador26,331.0%53 Siria25,8-54 Marocco22,04.2%55 Nigeria21,4-56 Sri Lanka17,511.9%57 Corea del Sud14,40.2%58 Cipro13,950.8%59 Bangladesh13,55.2%60 Serbia13,14.2%61 Antille Olandesi13,136.3%62 Giordania12,84.3%63 Repubblica Ceca12,71.2%64 Cambogia12,414.4%65 Qatar12,42.1%66 Laos8,836.5%67 Lettonia7,74.0%68 Messico7,50.3%69 El Salvador7,310.6%70CEMAC7,12.3%71 Guatemala6,95.3%72 Colombia6,91.1%73 Macedonia6,812.7%74 Tunisia6,8-75 Irlanda6,011.8%76 Lituania5,83.8%77 Bahrain4,7-78 Mauritius3,96.8%79 Canada3,40.2%80 Tagikistan3,3-81 Slovenia3,213.4%82 Aruba3,117.7%83 Ungheria3,10.3%84 Kyrgyzstan2,66.5%85 Lussemburgo2,211.7%86 Hong Kong2,10.0%87 Suriname2,011.4%88 Islanda2,01.6%89 Papua Nuova Guinea2,02.9%90 Trinidad e Tobago1,90.8%91 Albania1,62.8%92 Yemen1,61.1%93 Camerun0,91.2%94 Mongolia0,92.4%95 Honduras0,7-96 Paraguay0,70.7%97 Repubblica Dominicana0,61.0%98 Gabon0,40.8%99 Malawi0,46.2%100 Repubblica Centrafricana0,38.4%101 Chad0,32.4%102 Repubblica del Congo0,30.4%103 Uruguay0,30.1%104 Fiji0,2-105 Estonia0,20.3%106 Cile0,20.0%107 Malta0,21.6%108 Costa Rica0,10.1%109 Haiti0,00.1%110 Burundi0,00.5%111 Oman0,00.0%112 Comore0,0-113 Kenya0,00.0%-Mondo30.562,5-




 
[Reuters] Grecia colloca 1,625 mld titoli a 6 mesi con rendimento al 4,88%

ATENE, 10 maggio (Reuters) - Il Tesoro greco ha collocato

1,625 miliardi di euro di titoli a sei mesi, con rendimento in

rialzo di 8 punti base rispetto alla precedente asta di aprile.

La vendita è stata ben coperta, con un bid-to-cover- di 3,58

contro il precedente di 3,81. Il rendimento è salito al 4,88%

rispetto al 4,80% di aprile.

Secondo il direttore dell'agenzia di debito greca PDMA il

34,2 % dell'emissione è stata acquistata da investitori

stranieri.
 
Ultima modifica:
Στο 4,88% το επιτόκιο των εξάμηνων εντόκων

NAFTEMPORIKI.GR Τρίτη, 10 Μαϊου 2011 12:20







Ποσό ύψους 1,625 δισ. ευρώ άντλησε σήμερα το Δημόσιο από την πώληση εξάμηνων εντόκων γραμματίων, με το επιτόκιο να αυξάνεται στο 4,88% από 4,8% που ήταν στην προηγούμενη αντίστοιχη δημοπρασία.
Στο ανωτέρω ποσό συμπεριλαμβάνονται μη ανταγωνιστικές προσφορές ύψους 375 εκατ. ευρώ. Η έκδοση καλύφθηκε κατά 3,58 φορές, έναντι 3,81 φορές στην προηγούμενη δημοπρασία.
Σύμφωνα με τον επικεφαλής του Οργανισμού Διαχείρισης Δημοσίου Χρέους ΟΔΔΗΧ Πέτρο Χριστοδούλου, η συμμετοχή των ξένων επενδυτών στην έκδοση διαμορφώθηκε στο 34,2%.



***
Dato positivo, il ritorno degli investitori stranieri al 34,2%.
La precedente era stata sottoscritta interamente dalle banche greche.
 
Ritengo di essere il tizio, se è così vorrei specificare che non ho mediato in continuaziane, ho semplicemente investito a più riprese in titoli PIG ritenedo che non ci sarà default ; se avrò ragione ne otterrò un guadagno, altrimenti avrò una perdita.
Per ora mi tengo i 25k € di cedole annue (se verranno pagate regolarmente).
Nel caso di perdita di 100k € (attualmente 90k su tutti i PIG, non solo Grecia) vuol dire che avrò restituito parte dei guadagni ottenuti operando in modo analogo su Ford, GM, Gmac e altra spazzatura.
Cordiali saluti e grazie per lo psicopatico.


Karl, non offenderti.

Chi ti conosce sa che quello che fai lo fai consapevolmente sapendo di rischiare.
I veri psicopatici sono quelli che non ammettono dubbi. Tu hai accettato una sfida e la stai giocando, CONSAPEVOLMENTE, fino in fondo. Poiu, come tutti noi, abbiamo sbagliato il timing....Facile dire di aver vinto una partita che non si gioca....
 
(AGI) Atene - Crolla la produzione industriale in Grecia a marzo: secondo i dati forniti dall'ufficio nazionale di statistica e' scesa dell'8% su base annua a fronte della flessione del 4,8% registrata a febbraio. Ancora piu' consistente il calo della produzione manifatturiera che e' scesa del 10,3% a marzo a fronte della flessione del 6,8% registrata il mese precedente. .
 
(AGI) Atene - Crolla la produzione industriale in Grecia a marzo: secondo i dati forniti dall'ufficio nazionale di statistica e' scesa dell'8% su base annua a fronte della flessione del 4,8% registrata a febbraio. Ancora piu' consistente il calo della produzione manifatturiera che e' scesa del 10,3% a marzo a fronte della flessione del 6,8% registrata il mese precedente. .

Il dato non è buono, la recessione è molto forte.
Vedremo il dato della bilancia commerciale che è quello che interessa maggiormente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto