Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Europas Schuldenkrise

Schäuble will Griechenland-Bericht gründlich prüfen

Griechenland und seine Wirtschaftskrise: Demnächst werden IWF, EZB und EU einen Bericht über das Land veröffentlichen. Diesen will Finanzminister Schäuble „besonders gründlich“ ansehen, kündigte er der Frankfurter Allgemeinen Sonntagszeitung an.


Bundesfinanzminister Wolfgang Schäuble

14. Mai 2011 2011-05-14 21:11:15
Bundesfinanzminister Wolfgang Schäuble (CDU) hat gegenüber der Frankfurter Allgemeinen Sonntagszeitung angekündigt, angesichts der Gerüchte auf den Finanzmärkten den Bericht von IWF, EZB und EU-Kommission über Griechenland „besonders gründlich“ anzuschauen.
esaminerà il rapporto IFM, BCE, UE in modo particolarmente approfondito
„Aber jetzt warten wir erst einmal diesen Bericht ab und schauen dann, wie die drei Institutionen IWF, EZB und EU-Kommission, die ja noch im März grünes Licht für die Auszahlung der vierten Tranche an Griechenland gegeben hatten, die Lage bewerten“, sagte er der F.A.S. Der Bericht ist für Juni angekündigt.
Zu einer möglichen Beteiligung der Gläubiger an der Rettung hoch verschuldeter Euro-Staaten sagte er: „Vertrauen in unsere wirtschaftliche Ordnung setzt voraus, dass die Gewinnchancen nicht nur bei den Investoren und die Risiken nicht nur beim Steuerzahler liegen. Deswegen brauchen wir Regelungen, die das Vertrauen nicht gefährden.“
le possibilità di riuscita devono essere non solo per gli investitori e i rischi non solo per chi paga le tasse
Er machte aber deutlich, dass dieses Vertrauen seiner Meinung nach schon durch den geplanten neuen Rettungsmechanismus ESM geschaffen wird. „Deshalb wird die Regierung an der Beteiligung der privaten Gläubiger im Rahmen des Europäischen Stabilisierungsmechanismus ESM, der ab 2013 die Stabilität der Eurozone sichern soll, so wie sie im März von den Staats- und Regierungschefs der Europäischen Union vereinbart worden ist, ohne Wenn und Aber festhalten.“
pertanto il governo terrà fermo senza se e senza ma la partecipazione dei creditori privati nell'ambito del ESM che da 2013 deve assicurare la stabilità dell'Eurozona, così come è stato concordato dagli stati europei

non ho motivo per non condividere le deduzioni fatte, ma vorrei sottolineare che Schäuble esprime la sua opinione (seiner Meinung nach), non l'opinione del Governo, ed ha usato 'sollen', che esprime comunque un'eventualità non una certezza assoluta (come müssen), quindi io renderei "il Governo dovrebbe tener fermo"
 
Ultima modifica:
"Secondo testimonianze raccolte dal "Daily Beast" l'episodio è avvenuto poco dopo le 13 di sabato, quando una cameriera stava rifacendo la stanza del direttore esecutivo del Fmi. Strauss-Kahn era in doccia, è uscito completamente nudo e l'avrebbe obbligata a praticargli del sesso orale. Vi sarebbe stata una colluttazione e la donna, riuscita in qualche maniera a fuggire, ha avvertito il personale dell'albergo e chiamato la polizia."

(...)

Sinceramente non ho molte frequentazioni in albergo, ma le poche volte che ho usufruito dei servizi non mi pare che il personale fosse presente in camera - facendo le pulizie - in presenza del cliente.
Si doveva liberare la camera e ritornare dopo un'ora.
Non saprei se in America hanno altre abitudini.
 
non ho motivo per non condividere le deduzioni fatte, ma vorrei sottolineare che Schäuble esprime la sua opinione (seiner Meinung nach), non l'opinione del Governo, ed ha usato 'sollen', che esprime comunque un'eventualità non una certezza assoluta (come müssen), quindi io renderei "il Governo dovrebbe tener fermo"

Apprezzo molto la qualità della traduzione, ma un piccolo riassuntino ci starebbe bene.
Già con l'inglese strabordiamo (e non tutti lo leggono bene) ma con il tedesco fatichiamo ...
 
E' un vero peccato che non sia stata messa ancora in rete la bella intervista concessa da Papandreou al "Corriere della Sera".
Avete qualche link particolare?
 

Estrapolo un capoverso:
«Tutti dicevano che Sarkozy non aspettava che il momento più opportuno, a campagna elettorale avanzata per tirare fuori gli scheletri dagli armadi di Strauss-Kahn – ci dice una fonte bene informata a New York – Il suo passato di donnaiolo un po' troppo galante era fin troppo conosciuto, con episodi che sarebbero stati scandalosi anche per un paese permissivo come la Francia. Ora questo fermo porta lo scandalo al sole: qui non si tratta di galanteria, si tratta di un problema di fondo del carattere di un uomo che vorrebbe diventare il Presidente francese».


Tutto il mondo è paese,,,,,,,,

Domani??????????, se lui è assente,,,,
 
Veramente le agenzie di rating non hanno ritegno....fino a metà dicembre 2009 il rating di S&P sulla Grecia era A- ed era in arrivo in downgrade ma non credo che a fine 2009 c'era qualcuno che già pensava che i titoli della Grecia poco più di un anno dopo valevano meno della metà. Spero che in tutto questo pentolone di riforme ci mettano qualcosa anche sulle agenzie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto