Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nemmeno notizie di questo tipo fanno arretrare gli spread, ormai non si crede più a niente.

Forse questa sera fanno un'altra riunione "segreta" ...:lol:.
Devono decidere sulla questione Lagarde-FMI, sul caso Grecia valuteranno l'avanzamento dei lavori e la prossima settimana Papandreou farà visita a Parigi e a Berlino.
 
Un ball out?
Ma per chi come me è rimasto "incastrato" sulle GGB (Giub Girl Blocked) perchè pensava di fare un gran affare e adesso si ritrova con qualcosa che il mercato non vuole più?
E' prevista anche il piano Gaudy, ovvero il concambio?
Oppure un buyback della suocera?
:D
mi dispiace ma le signorine distressed per le proprie esigenze necessitano di baht sonanti , dei GGB non hanno a che farne :-o
 
Ti pareva che martellava pure il buon Edesmo :lol:
si, ma con un martelletto piccolo piccolo!!

se va bene qualcosa di prima mattina,,, dopo mi sembra che i prezzi si alzano troppo per noi che siamo già pieni

cerco sempre manovre per abbassare prezzi di carico
bisogna stare molto attenti
rischo: perdite ulteriori e ingrassamento solo banca!!! :rolleyes:
 
certo tutto questo ottimismo mi pare fuori luogo con gli spread 1343
ormai ci stiamo abituando al peggio ed è questo quello che vogliono
 
Se arriva la Lagarde sono molto ma molto contento :up:


PUNTO 1-Fmi, Strauss-Kahn a domiciliari, Italia appoggia Lagarde
null.gif
Reuters - 20/05/2011 10:12:49
null.gif
null.gif
null.gif
(Aggiunge appoggio Italia, Germania e Spagna)

NEW YORK/ROMA, 20 maggio (Reuters) - L'ex-capo del Fmi Dominique Strauss-Kahn lascerà oggi il carcere su cauzione mentre crescono i consensi internazionali, tra cui quello dell'Italia, affinchè un'altra francese, Christine Lagarde, possa prendere il suo posto a Washington.

Ieri sera, in rapida successione, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e poi il ministro dell'Economia Giulio Tremonti hanno espresso formalmente il loro appoggio per il ministro delle Finanze di Parigi.

Poco prima, in una dichiarazione radio, il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker l'aveva definita il candidato ideale per aiutare il Fondo a gestire la crisi del debito della zona euro.

"Considero fondamentale raggiungere al più presto una comune posizione europea che esprima una candidatura unica alla direzione del Fondo monetario internazionale, in sostituzione di Dominique Strauss-Kahn", ha detto Berlusconi per il quale Lagarde "può rappresentare un'ottima scelta".

Dopo circa trenta minuti il comunicato di via XX Settembre ha ribadito lo stesso concetto.

"In ragione tanto del valore delle quote europee nel Fondo monetario internazionale, quanto della capacità e dell'esperienza dimostrata in questi anni da Christine Lagarde, mi pare che una candidatura di Christine avrebbe tutte le ragioni per essere sostenuta da tutti".

La presa di posizione italiana arriva dopo l'appoggio francese a Mario Draghi alla presidenza della Banca centrale europea e sembra essere condiviso anche da Germania e Spagna.

Il cancelliere tedesco Angela Merkel in realtà non ha ancora ufficialmente sostenuto Lagarde, pur non nascondendo la grande stima nei confronti del ministro francese, ma preme perchè sia un europeo a succedere alla guida del Fondo.

Ieri si è appreso informalmente che il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble tiene "in grande considerazione" Lagarde.

Anche il primo ministro spagnolo Jose Luis Zapatero ha detto che a prendere il posto di Strauss-Kahn dovrebbe essere un europeo.

Un sondaggio condotto da Reuters su 56 economisti mostra che per 32 sarà Lagarde a succedere a DSK.


ARRESTI DOMICILIARI E CONTROLLO ELETTRONICO
L'ex capo del Fondo, che per molti era il favorito alle prossime elezioni presidenziali francesi, ha trascorso ieri l'ultima di quattro notti nel carcere di Rikers Island a New York.

E' accusato di tentata violenza sessuale e altri reati sessuali contro una cameriera dell'albergo Sofitel di Manhattan.

Oggi verranno firmate le condizioni stabilite ieri dal giudice perché possa abbandonare il carcere: una cauzione da un milione di dollari in contanti, altri 5 milioni a garanzia, la permanenza in un appartamento di New York sotto sorveglianza armata e controllo elettronico.

Nella lettera con cui ha annunciato le dimissioni dalla guida del Fondo, Strauss-Kahn ha detto che si dedicherà a dimostrare la sua innocenza.

Agli arresti domiciliari potrà vedere ogni volta che vorrà i suoi avvocati per mettere a punto la difesa ed essere raggiunto da moglie e figlia.
 
PM meets ETUC leadership




ANA-MPA/Prime Minister George Papandreou on Thursday had a meeting in Parliament with the leadership of the European Trade Union Confederation (ETUC).
Addressing the ETUC leaders, Papandreou stressed that "we are experiencing a very difficult period and the only thing I can say is that I agree with some of the proposals you have tabled such as, for example, the tax on monetary transactions and the idea of the eurobonds. I believe that if we had these tools in the EU, today we would be in a position to face the crisis in the eurozone in a much more effective way and, I would say, a much fairer way."
The prime minister added that the tax on monetary transactions would not only cover the need for the payment of a price on the part of banks for their mistakes either in the US or in Europe, but it would also provide the possibility for growth in Europe, with investments in human potential and infrastructures, which growth would contribute in turn to the facing of the debt.
Papandreou stressed that changes must take place in Greece, adding that the government is implementing many structural changes so that the economny will become viable, adding however that "if there was in Europe a stronger framework of economic, not only cooperation, but mainly governance which we want, this would make this transitional period much easier and, mainly, for working people."


(ana.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto