Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GRECIA, JUNCKER (EUROGRUPPO) DICE CHE NUOVO PACCHETTO AIUTI E' PARTE DI ELEMENTI DA CONSIDERARE NEL DELINEARE CONCLUSIONI
null.gif
Reuters - 02/06/2011 13:16:23
 
GRECIA, COMUNICATO UE/FMI/BCE EMESSO DOMANI PARLERA' SOLO DI REVISIONE ATTUALE PIANO SALVATAGGIO, NON DI AIUTI EXTRA - FONTI
null.gif
Reuters - 02/06/2011 13:14:29
 
è sii comunque c'è ancora tanto tempo da aspettare sarebbe importante vedere un lento e costante miglioramento dei prezzi vedremo
 
Grecia,comunicato troika domani limitato verifica attuali target

giovedì 2 giugno 2011 13:36






ATENE, 2 giugno (Reuters) - Ue, Fmi e Bce, i finanziatori internazionali della Grecia, in un comunicato congiunto che verrà emesso domani si limiteranno a indicare se la Grecia ha raggiunto gli obbiettivi di bilancio e di privatizzazione concordati per il piano di salvataggio da 110 miliardi del maggio dello scorso anno. Il comunicato non parlerà invece di un eventuale successivo aiuto, dicono alcune fonti.
"La troika (UE/FMI/BCE) prevede di concludere i colloqui entro oggi e di emettere un comunicato congiunto domani" ha detto una fonte vicina ai colloqui a Reuters.
Un'altra fonte vicina ai colloqui ha detto che il comuniacto si concentrerà esclusivamente sulla verifica che la Grecia abbia centrato i target di bilancio e di privatizzazione nel quadro dell'attuale piano di salvataggio da 110 miliardi di euro concordato nel maggio dello scorso anno.
"Riguarderà la quarta verifica (relativa ai progressi della Grecia nel conseguimento dei suoi obiettivi di salvataggio), mentre tutto ciò che potrebbe seguire, riguardante un programma aggiuntivo arriverà nei prossimi giorni" dice la fonte.
"Questi temi sono più politici e saranno trattati a livello di ministri delle finanze e consulenti" ha detto la fonte aggiungendo che i finanziatori internazionali della Grecia sperano di concludere i colloqui questo mese.
 
Troika Asks For Privatizations Monitoring And Dismissals



The tough negotiations between the government and the troika continued on Wednesday, focusing on staff dismissals in public organizations under shutdown or merger and stricter guarantees of raising €50b through privatizations.

Despite government officials leaked recently that the troika would just provide “technical support” in both the –under establishment- privatization fund and key positions in ministries and organizations, the international lenders seem to have a different view. Sources reveal that these two points of friction concern seriously the Greek side, as they could cause vast social and political reactions.

*Dismissals: the troika proposes that the employees of public organisations that shutdown or merge and state-owned companies that are privatized should be sacked, if they are found redundant. This provision is already included in the rule of 1 recruitment for 10 dismissal, but troika asks for a clearer wording of the text.

*Privatizations: Despite the launch of negotiations for Hellenic Telecoms (OTE), the troika still doubts about government’s intentions. It requests written assurances and conditions to commit both current and future governments that Greece should raise €50b through privatizations by 2015 to reduce debt.

The institutional framework of the Public Asset Fund is considered a key point, as it should be independent. The troika asks for a strong presence and decision-making power in the fund, which would substantially guarantee the repayment of the new loan.

Greece’s property management companies will be incorporated in the new fund, contributing real estate assets such as Elliniko, Afantou and Prassonisi in Greece, the Faliro Delta, Olympic Properties, facilities next to Rio-Antirrio Bridge, while approximately 75,000 assets would be listed.

Regarding the sale of public enterprises, the Greek government attempts to promote the sale of a stake in gas company DEPA, with ENEL, Gasprom, Gas De France and Electricite De France being interested according to sources. It also plans to speed up procedures for the privatization of Hellenic Postbank, Hellenic Horse Racing Organisation, Piraeus and Thessaloniki ports, Thessaloniki water company etc.

(capital.gr)
 
Grecia, nuovo pacchetto aiuti è da considerare - Juncker

giovedì 2 giugno 2011 13:42



AACHEN, Germania, 2 giugno (Reuters) - Un nuovo pacchetto di aiuti è tra gli elementi da considerare nel trarre le conclusioni relative alla crisi del debito greca.
Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker, aggiungendo che gli ispettori di Unione europea, Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea (la cosiddetta Troika) dovrebbero consegnare il rapporto sui colloqui avuti con le autorità greche nei prossimi giorni e che l'Eurogruppo prenderà una decisione sulla base di questo documento. Junker ha sottolineato che non c'è in programmma un incontro di emergenza tra i ministri delle Finanze della zona euro per prendere decisioni sul pacchetto di aiuti.
"Non ho chiesto un incontro (dell'Eurogruppo) sulla crisi... le indiscrezioni su un meeting lunedì prossimo non sono vere", ha detto Juncker ai cronisti, a margine di un evento in Germania.

***
Basta che non sia come la smentita dell'altra volta ...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto