sethi
Forumer storico
### Grecia: Venizelos, una scelta piu' politica che di mercato - FOCUS
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Atene, 17 giu - La nomina di Evangelos Venizelos a nuovo ministro delle Finanze al posto di George Papaconstantinou e' stato il cambio piu' atteso del rimpasto del governo greco annunciato mercoledi' sera dal primo ministro George Papandreu. Venizelos e' un candidato di ripiego, in quanto scelto solo quando e' diventato manifesto il rifiuto dell'ex vice presidente della Bce, Lucas Papademos, che si era detto disponibile solo per un governo di unita' nazionale. La scelta di Venizelos - che quattro anni fa sfido' l'attuale premier alla guida del Pasok - sembra obbedire piu' a una logica di partito che a una risposta forte da dare ai mercati in tema di rigore economico. Il nuovo ministro, infatti, professore universitario di diritto, 54 anni, e' un politico di lungo corso. Iscritto al partito socialista fin dagli anni '80 ha gia' occupato la carica di ministro della Giustizia, ministro della Difesa, portavoce del governo, oltre ad aver conteso, proprio a Papandreu la segreteria del Pasok. Ora, nella doppia carica di ministro e vice-Premier, avra' il compito di frenare la crisi finanziaria e sociale in Grecia e negoziare con i creditori, in primo luogo il Fmi e la Ue. L'accoglienza del mercato per il momento non e' stata negativa. L'euro, che aveva aperto a 1,4159 dollari, dopo la nomina del nuovo esecutivo, e' salito gradatamente fino a 1,4226 dollari. Papaconstantinou, architetto delle riforme e piano di austerita' presentato per avere il sostegno europeo per la Grecia resta al governo occupando il ministero per l'ambiente, una posizione molto meno esposta. L'uscita di scena di Papaconstantinou era prevista. Apprezzato all'estero, e' stato tuttavia criticato dalla base del Partito socialista per il piano di austerita' imponente, una marcia forzata per i greci, praticata al fine di ottenere il prestito di 110 miliardi di euro concesso dalla Ue e dal Fmi a maggio 2010 per evitare il fallimento della Grecia. Mai (RADIOCOR) 17-06-11 11:36:30 (0123) 5 NNNN E' stato ministro della difesa non lo è +..........allora si il colpo di stato diventa fantascenza
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Atene, 17 giu - La nomina di Evangelos Venizelos a nuovo ministro delle Finanze al posto di George Papaconstantinou e' stato il cambio piu' atteso del rimpasto del governo greco annunciato mercoledi' sera dal primo ministro George Papandreu. Venizelos e' un candidato di ripiego, in quanto scelto solo quando e' diventato manifesto il rifiuto dell'ex vice presidente della Bce, Lucas Papademos, che si era detto disponibile solo per un governo di unita' nazionale. La scelta di Venizelos - che quattro anni fa sfido' l'attuale premier alla guida del Pasok - sembra obbedire piu' a una logica di partito che a una risposta forte da dare ai mercati in tema di rigore economico. Il nuovo ministro, infatti, professore universitario di diritto, 54 anni, e' un politico di lungo corso. Iscritto al partito socialista fin dagli anni '80 ha gia' occupato la carica di ministro della Giustizia, ministro della Difesa, portavoce del governo, oltre ad aver conteso, proprio a Papandreu la segreteria del Pasok. Ora, nella doppia carica di ministro e vice-Premier, avra' il compito di frenare la crisi finanziaria e sociale in Grecia e negoziare con i creditori, in primo luogo il Fmi e la Ue. L'accoglienza del mercato per il momento non e' stata negativa. L'euro, che aveva aperto a 1,4159 dollari, dopo la nomina del nuovo esecutivo, e' salito gradatamente fino a 1,4226 dollari. Papaconstantinou, architetto delle riforme e piano di austerita' presentato per avere il sostegno europeo per la Grecia resta al governo occupando il ministero per l'ambiente, una posizione molto meno esposta. L'uscita di scena di Papaconstantinou era prevista. Apprezzato all'estero, e' stato tuttavia criticato dalla base del Partito socialista per il piano di austerita' imponente, una marcia forzata per i greci, praticata al fine di ottenere il prestito di 110 miliardi di euro concesso dalla Ue e dal Fmi a maggio 2010 per evitare il fallimento della Grecia. Mai (RADIOCOR) 17-06-11 11:36:30 (0123) 5 NNNN E' stato ministro della difesa non lo è +..........allora si il colpo di stato diventa fantascenza
