Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il portavoce del PASOK , Elias Mossialos, si è detto certo che tutto il gruppo parlamentare voterà a favore del piano di Medio Termine.
 
Germania, banche e ministro Finanze discutono proposta Francia

martedì 28 giugno 2011 16:32






BERLINO, 28 giugno (Reuters) - Il ministro delle Finanze tedesco incontrerà giovedì i vertici della principali banche e assicurazioni nazionali per discutere la proposta francese sul coinvolgimento del settore privato in un secondo piano di aiuti alla Grecia.
"Riteniamo che la proposta francese rappresenti un buon punto di partenza" ha affermato il viceministro delle Finanze Joerg Asmussen.
Le banche francesi, le più esposte alla crisi debitoria greca, hanno raggiunto un accordo di massima per rinnovare le posizioni in scadenza sui titoli di stato del paese, nell'ambito di un più ampio europeo anti-default.
In un'interivsta dello scorso fine settimana il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble aveva detto che l'esigenza di proteggere i loro investimenti greci dovrebbe rappresentare una ragione sufficiente per le banche e le assicurazioni tedesche per aderire su base volontaria ad un piano di aiuti, senza il bisogno di incentivi addizionali.
Le banche tedesche hanno tuttaiva chiesto la garnazia dello stato sull'eventuale rinnovo dei bond greci in portafoglio.
 
Grecia, banca centrale ceca fa appello alla ristrutturazione


(Teleborsa) - Roma, 28 giu - Si torna a parlare di una ristrutturazione del debito della Grecia. Questa volta è la banca centrale Ceca a fare appello ad una simile mossa, per risolvere i problemi del Paese ed evitare un contagio e ripercussioni disordinate in tutta l'Eurozona.

Secondo il Governatore Miroslav Singer, l'Europa ha di fronte due opzioni: acconsentire alla ristrutturazione del debito greco mantenendo il Paese nell'alveo della UE; oppure lasciar uscire la Grecia dall'Unione e consentirle di ristrutturare il debito anche attraverso una svalutazione monetaria. Il prezzo di non far nulla è la perdita di credibilità dell'Eurozona.



***
Consigli da chi non è neanche nell'Eurozona ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto