Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno a tutti ciao tommy i primi dati positivi li avremo col turismo col casino che c'e' in africa si prevedono parecchi turisti quest'anno in grecia vedremo
 
Rispondo a tutti quelli che gentilmente, si sono preoccupati x me :).
Così vediamo anche se i miei ragionamenti di non addetto ai lavori hanno una qualche logica.
Il mio pt "mobile" è 50% rischio e 50% tranquillo, monitorato ogni santo giorno ora per ora: da una parte ho il lavoro (per dare i soldi alla Grecia :D) e dall'altra il monitor "dedicato" come lo chiamo io la sala trading (insultando gli analisti veri).
Le GB 2012 sono una percentuale della parte rischio.

E' una mossa che mi sono potuto permettere perchè:

  1. sta andando bene con altra roba che ho in pt (ho incrementato pesante al tempo del tracollo qualche giorno fa, sugli indici che avevano toccato il fondo e cominciavano a scavare)
  2. perchè la scadenza di queste è brevissima
  3. perchè sembra che tutto si muova verso una restituzione, in altra forma, allo stato greco, di parte di quello che ha regalato coi suoi cedoloni a Francia e Germania che proprio non credo non sapessero nulla e si sono mosse sul mercato come il più improvvido degli investitori.
  4. Inoltre, le informazioni che ho trovato qui (e molte altre fonti), mi hanno aiutato a pensare e capire scenari che non potevo prendere in considerazione, visto che mi occupo di altro e non ho una competenza specifica, quindi posso solo leggere, leggere, leggere. Ma, ci tengo a sottolinearlo, non hanno i alcun modo influenzato in maniera bovina le mie scelte (compri Grecia? il problema è e resta tuo).
  5. Tempo fa lessi che non so quale magnate si stava riempiendo il pt di obbligazioni greche seguendo la famosa "compra quando corre il sangue per le strade" che non andò bene nel '29, perchè il rimbalzo non ci fu mai :D.
  6. Il rischio è l'effettiva messa in opera e riuscita di questo piano austerity (interno) e del "piano Marshall" (esterno) che ormai sembra in via di definizione sul breve.Quando smetteranno di fare casino per le strade (poveretti), magari starò un po' più tranquillo.
OGGI e ripeto, OGGI non credo si ri-parlerà mai di default (o haircut o riscadenzamento o tutt'e due) da qui a un anno (e credo mai in futuro) altrimenti significherebbe davvero il panico finanziario generale e credo che nessuno lo voglia.
La speculazione, invece, la fa da padrone e quella è brava a campare di paura (questo non è un mondo in cui i grossi aiutano i piccoli a diventare grossi: sogni per molti, soldi per pochi).
Comunque i soldi che rischio sono MIEI e, se devo dirla tutta, non consiglierei a nessuno, oggi, di comprare Grecia per più del 10% come si diceva sopra.
Direi di aspettare i 90 (se mai ci saranno) e accontentarsi di un +10% o meno, senza scassare i maroni.

Strada spianata ai nuovi prestiti - Il Sole 24 ORE
Grecia, le banche tedesche dicono «sì» al salvataggio - Economia - ilGiornale.it del 01-07-2011

E il pessimista:

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...grecia-uscire-euro-063929.shtml?uuid=AaOSKPkD

P.S. aggiungo che oggi potrebbe esserci il Sell On The News nella migliore tradizione borsistica.
devo farti comunque le congratulazioni per aver mantenuto fino all'ultimo una alta liquidità che ti ha permesso di entrare su più posizioni a questi prezzi. io, per esempio, la liquidità l'ho terminata ben presto entrando in ggb sui prezzi intorno a 70 e su altri titoli (obles, btp) sempre a prezzi molto alti rispetto a quelli correnti..
pertanto mi ritrovo nella situazione di forzatamente cassettista..., che si consola con le cedole
 
Però a me sembra improbalile......

ho lo 0,......ma......

I sub li hanno già massacrati.
Al momento c'è la ferma opposizione della BCE, ma gli irlandesi ci stanno pensando...
Chissà che non trovino un sistema simile a quello messo in campo per il rollaggio del debito greco.
Ma punitivo ...
 
I sub li hanno già massacrati.
Al momento c'è la ferma opposizione della BCE, ma gli irlandesi ci stanno pensando...
Chissà che non trovino un sistema simile a quello messo in campo per il rollaggio del debito greco.
Ma punitivo ...

= D

Mi sembra difficile sai....

In €urolandia poi.......
 
Ultima modifica:
Strauss-Kahn:lei legata a traffico droga


New York Times, cameriera coinvolta anche in riciclaggio denaro



(ANSA) - NEW YORK, 1 LUG - La cameriera del Sofitel che accusa di stupro l'ex direttore del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strauss-Kahn, sarebbe legata a non meglio precisate "attività criminali, tra cui traffico di droga e riciclaggio di denaro": lo rivela il New York Times, citando fonti vicine all'inchiesta.
Per questo motivo i procuratori che seguono il caso sarebbero pronti a ritirare le accuse nei confronti dell'ex direttore dell' Fmi.

***
Era stata dipinta come una lavoratrice modello... tutta casa e lavoro.
Intanto Strauss-Kahn ha perso il posto al FMI e precluso la candidatura all'Eliseo.
E noi bondisti ellenici ne abbiamo risentito ...
 
Rimane un'ipotesi.

Resta comunque il fatto che mentre tutti guardano verso la Grecia, in Irlanda hanno fatto di peggio ...
Nonostante siamo seduti su un vulcano, personalmente mi sento più sicuro con i GGB rispetto a titoli Irish.

Si è vero, sono più tranquillo in Grecia che in Irlanda.....

Ma la BCE non farà di certo fare un default......altrimenti niente avrebbe senso.......
 
Si è vero, sono più tranquillo in Grecia che in Irlanda.....

Ma la BCE non farà di certo fare un default......altrimenti niente avrebbe senso.......

Sui TdS Irish lo credo anch'io.
Qualche certezza in meno, sui senior bancari, mi rimane.
Se i destini dei periferici sono legati da un'unico filo, le ricette per uscirne variano da nazione a nazione.
 
devo farti comunque le congratulazioni per aver mantenuto fino all'ultimo una alta liquidità che ti ha permesso di entrare su più posizioni a questi prezzi. io, per esempio, la liquidità l'ho terminata ben presto entrando in ggb sui prezzi intorno a 70 e su altri titoli (obles, btp) sempre a prezzi molto alti rispetto a quelli correnti..
pertanto mi ritrovo nella situazione di forzatamente cassettista..., che si consola con le cedole

Grazie per i complimenti, ma aspetta a farli :D.
La prima cassata l'ho fatta quando non ho venduto i BTP '34 '40 a 107, (+10%) ancora mi mordo le mani.
E quando stavo in pari (0%) pochi mesi dopo quel cretino della banca il mio super private banker a cui non affiderei manco uno stuzzicandenti sennò ci si ammazza, disse: "ma come non hanno continuato a salire?".

Qui le notizie sono incoraggianti.
Cmq con casini simili e ancora, sempre incertezza, non posso entrare a gamba tesa (a proposito di liquidità), rischio che me la spezzano. Incrementare sia in caso di up che down, invece, è sempre possibile, quindi comunque devi sempre rinunciare a qualcosa.
Io preferisco sacrificare gain e avere libertà di manovra.

Adesso sembra che tocchi all'America.
Chi lo sa magari è un trucco delle gemelle del rating per far finta di niente come a dire: "vedete? rompiamo il cass0 anche a papà $" $ che ha lasciato orfani sia la FED che Bernanke (o Bernacca) che piange miseria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto