Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mio gettone nella Grecia 430 k euro di cui miei 270k circa 160 k euro di Leva cioè debiti con banche e parenti:eek: (ultimamente mi lascio andare ho speso un po di soldi 20k nella Corvette e 4 in ferie in "Grecia":lol:)



Vai tranquillo ....tra pochissime ore Agosto è già storia ...la battaglia ci sarà da qui a Settembre ...ma non sulla scadenza di Agosto ....sarà la discussione dell'estate ...il rollaggio il buy back.....Scadenza Agosto 2011 è già il passato....;)



Vedi sopra per la risposta ...il problema non è agosto è il.....DOPO AGOSTO



Ancora una volta ho sbagliato con l'ALL-INN se avessi fatto 50% sia in Oevag che in Venezuela avrei fatto un 40k in più....mi riprometto la prossima volta di provarci almeno ...una volta ....con Oevag sono uscito troppo presto e ci stavano altri 25k e lo stesso il PDVSA se fossi uscito con 50% la prima volta avrei in tasca altri 3,5k euro :wall:




Agosto... tra poche ore ripeto è già storia ....non si fanno un C.lo così per fumarsi tutto per 3,5 Miliardi di euro....i problemi sono dopo Agosto ...li vedremo a che prezzo saranno i Bonds e l'andamento generale...:D
sia chiaro che, al di là della battuta, faccio il tifo per te e per la scelta che hai fatto; almenno per due mesi, saremo insieme, anche con te a tifare per la grecia...
 
Certo che siamo in una situazione problematica.
Ormai la trama greca si intreccia su tutta la periferia.
Tenetevi buona la liquidità ...

Ad averne... io per esempio se vendo (a questo punto potendolo fare, vista "l'illiquidità") vado in contro ad un bagno di sangue... il brutto è che non vedo spiragli in prospettiva
 
Non che mi piaccia prendere ledifese delle agenzie di rating però guardiamo quello che sta accadendo: i fondamentali delle economie europee cosiddette periferiche sono quel che sono, la cintura di protezione eueopea si è dimostrata quel che è,ossia totalmente inefficace a scongiurare ristrutturazioni del debito dei paesi che dovessero "non farcela"
e non gia per mancanza di potenza di fuoco, intesa come possibilità di reperire fondi di assistenza con l'EFSF grazie alle solide garanzie che l'insieme dei paesi EU forte delle sue triple A, poteva dare, tutto sommato per tamponare un problema che ancora a livello di Grecia, Irlanda e Portogallo reppresentava pochi punti % del PIL europeo. Invece il problema si sta facendo estendere a Spagna e Italia.
E' solo per mancanza di volontà politica ad attuare un trasferimento fiscale.
Tra l'altro vorrei farvi notare che ormai si parla con nonchalance di ristrutturazione Greca. Anche se volontaria e pur se rivolta alle sole banche, può anche star bene a noi per lucrarci o salvarci, a seconda dei casi, ma in termini di regole della finanza resta un fatto epocale: un paese EU non è in grado di pagare tutti i suoi creditori privati (banche incluse quindi) nei termini pattuiti e l'Europa nel suo complesso non rappresenta un fideiussore a cui poter fare integralmrnte riferimento (leggi burden sharing tanto preteso dai Crucchi).

ma certo hai ragione .datemi una ragione perchè un investitore asiatico o che so io dovrebbe comprare bond italiani.comunque io continuo a pensare che ci sono le vacche da tenere in vita per mungerle,e quelle da farci l'arrosto.l'italia rientra nella prima categoria ,la grecia nella seconda
 
Io seguo i miei BTP ... mi è rimasto ancora il verde solo sul 14/15 e 23 ...
sui miei " profondo rosso" ...., ma come ho sempre detto i nostri tds, non mi preoccupano.....
per chi ci governa, basta un giroconto, ed il debito rientra nei parametri, almeno fino a quando gli italiani continueranno a risparmiare.........
 
Handelsblatt: Private sector contribution to Greece only EUR 15 bln

By Jamie Coleman || July 8, 2011 at 13:17 GMT


Not sure whether this is new or contributed to the earlier selloff but CNBC reports that there is a story in the Handelsblatt (German business newspaper) that the total private-sector rollover of Greek debt will come in at only EUR 15 bln, half the expected contribution.
Despite assurances that Italian banks have passed their stress tests, shares in the banks are being hard hit today, a drag on the euro. Tough to find a “clean” market to trade today. USD/CHF might be your best bet now that the market is much less short after the big squeeze earlier today.


(forexlive.com)


***
Mancano all'appello gli altri 15 MLD.
 
sia chiaro che, al di là della battuta, faccio il tifo per te e per la scelta che hai fatto; almenno per due mesi, saremo insieme, anche con te a tifare per la grecia...


:up:

Come già scritto ....il problema è il dopo Agosto...per il momento non mi sbilancio ...ma sarà dura ...tutto è possibile ....ad Agosto... no;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto