Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prosegue la discesa dello spread a 1426 pb., ma con minore intensità.

Spread Italia a 278 pb. Minimo della mattinata a 271 pb., apertura a 283 pb.
 
denaro non c'e' quasi mai stato
pero' sulla 2018 c'era praticamente sempre il MM mi pare con 98k in lettera...oggi e' sparito pure lui!
cmq e' ovvio che ormai e' tutto fermo in attesa...comprare ora puo' essere MOLTO rischioso..
io ho comprato varie cose perche' ho venduto altre..ma sono dentro sempre cn lo stesso nominale (ho solo qualche K in piu' visto che di fatto ho reinvestito i ratei incassati dalla 2025)
poi con le news ci sara' sicuramente il tempo di entrare, se positive
se negative, scordatevi di uscire....
con news positive non rientri più
 
proprio per quello, con i k che abbiamo in pancia,
o scherziamo,
o passiamo la giornata con un cappio al collo ed in piedi sopra una sedia aspettando l'esito dell'incontro ...

tu che scegli ??? :-?:-?
:D

Serenità Tranquillità Pazienza,se ci sarà da festeggiare,si farà dopo a risultati acquisiti
 
Mario Monti: crisi Ue, nessuna soluzione senza eurobond

di: WSI Pubblicato il 21 luglio 2011| Ora 10:08
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0


Ingrandisci la foto
Mario Monti, ex commissario dell'Unione europea.


Roma - Non ci sarà soluzione alla crisi dell'eurozona senza il ricorso agli eurobond. E' quanto scrive oggi sul Financial Times l'ex commissario Ue Mario Monti, nel giorno in cui si riuniscono a Bruxelles i capi di Stato e di governo dell'area euro per affrontare il problema della crisi greca che minaccia di contagiare altri paesi dell'Unione monetaria.

"Il vertice odierno dovrebbe mandare un chiaro segnale politico sul fatto che viene presa in considerazione la proposta degli eurobond - scrive Monti sul quotidiano finanziario della City - una visione europea, basata sulla creazione di uno strumento europeo, con una precisa tabella di marcia, è oggi il miglior modo per ridare fiducia e stabilità".

Monti ricorda quindi che il Commissario agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, ha annunciato il mese scorso la disponibilità della Commissione a presentare un sistema per emettere gli eurobond entro la fine dell'anno. "La proposta prevede di usare gli eurobond come strumento per gestire il debito, non come strumento per finanziare nuove spese", sottolinea l'ex commissario.
 
Euro corregge da massimi su dollaro dopo dati Pmi

giovedì 21 luglio 2011 10:19






LONDRA (Reuters) - Toccato brevemente il massimo delle ultime due settimane grazie alla prospettiva di accordo europeo sul secondo pacchetto di aiuti alla Grecia corregge dai picchi intraday il cross dell'euro/dollaro.
A monte della perdita di slancio della valuta unica la deludente lettura delle indagini sul Pmi della zona euro secondo la stima flash di luglio.
Decisamente inferiori al consensus, i numeri preliminari del mese in corso mostrano l'indagine sul comparto manifatturiero e su quello dei servizi ai minimi da settembre 2009, mentre quella composita si porta al record negativo dall'agosto di due anni fa.
In attesa di conoscere dal vertice della zona euro quali accordi siano stati raggiunti per venire in aiuto di Atene, fonti Ue riferiscono che il seccondo pacchetto di salvataggio non prevede un prelievo sulle banche.
In un clima di crescente nervosismo, dopo la fiducia prevalsa in seguito al lungo bilaterale franco-tedesco di ieri sera, il mercato sembra ipotizzare che per i leader della zona euro non sarà così semplice giungere a un'intesa sulla soluzione della crisi greca.
 
Serenità Tranquillità Pazienza,se ci sarà da festeggiare,si farà dopo a risultati acquisiti
OK, scusami se ho calcato un po' troppo la mano, ma credevo di aver usato una evidenza palese che si trattasse di "scherzo" e quindi nessuna falsa informazione !

faccio "mea culpa! e torno serio

per compensare, ... almeno spero!
 

Allegati

  • tmp03a.jpg
    tmp03a.jpg
    15,2 KB · Visite: 216
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto