Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia verso un mini-default, le Borse scendono
null.gif
Websim - 21/07/2011 11:35:04
null.gif
null.gif
null.gif
Le Borse europee allargano le perdite mentre da Bruxelles giungono le prime indiscrezioni sul destino della Grecia: poco fa il ministro delle Finanze olandese ha detto che Francia e Germania avrebbero concordato sulla possibilità di un default selettivo per Atene.

A Milano l'indice Ftse Mib scende dello 0,9%, Londra -0,7%, Parigi -0,7%, Francoforte -0,7%.

Sono in corso gli incontri preparatori al al vertice straordinario dei Capi di Stato e di governo della Ue che si terrà questo pomeriggio e che è chiamato ad approvare il nuovo piano di intervento a favore della Grecia. Durante l'incontro verrà presentato l'accordo comune raggiunto ieri sera tra il presidente francese Nicolas Sarkozy e la cancelliera tedesca Angela Merkel.

Da Bruxelles il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Junker non esclude il default selettivo della Grecia come effetto della partecipazione volontaria dei privati al salvataggio.

Partite in rialzo, le banche sono ora in calo: MontePaschi (BMPS.MI) -0,7%, Pop.Milano (PMI.MI) scende del 2,5%, Unicredit (UCG.MI) -2,2%, Intesa (ISP.MI) è invariata, Banco Popolare (BP.MI) -1,5%.

Sul mercato dei titoli di Stato, il renduimento del Btp decennale è stabile al 5,5% e lo spread con il Bund tedesco torna ad allargarsi a 284 punti base.
 
Crisi/ Juncker:Non si può escludere insolvenza Grecia,va evitata


Bruxelles, 21 lug. (TMNews) - Bisogna "fare di tutto" per evitare una insolvenza sui pagamenti della Grecia, uno scenario che non si può escludere, ha avvertito il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, che invece ritiene improbabile l'imposizione di una nuova tassa ad hoc sulla banche per contribuire a finanziare i nuovi aiuti al paese.
"Penso che non ci sarà accordo su questo punto", ha affermato il premier del Lussemburgo, giungendo al vertice straordinario tra leader dell'area euro a Bruxelles.
Incontro che ancora una volta ha come tema centrale il problema della crisi di bilancio in Grecia, e di come superare questa situazione prima che finisca per contagiare altri paesi dell'area valutaria. (fonte Afp)
 
Nobody cosa posti ?!?!
Lo sai il detto che se i mattatoi avessero i muri di vetro nessuno mangerebbe più carne...il discorso trasponilo sulla Grecia :lol:
 
Secondo il "Naftemporiki" la proposta franco-tedesca prevede la riduzione del debito pubblico greco. Aggiungendo poi che la proposta dovrebbe essere accettata su quasi tutti i punti dagli altri Stati membri e potrebbe essere classificata dalle agenzie di rating come "selective default".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto