Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fonti del governo tedesco e le banche sostengono che la BCE avrebbe accettato "selective default" della Grecia, secondo la Reuters.
Citando le stesse fonti, la trasmette agenzia che sarebbe considerata "selective default" nel caso, ad esempio, EFSF utilizzati per finanziare il riacquisto di obbligazioni greche.

non male a naso

riacquisto a che condizioni?!? :-?
 
Reuters: La BCE accetterà 'selective default' in Grecia

NAFTEMPORIKI.GR Giovedi, July 21, 2011 12:57
Ultimo aggiornamento: 21/07/2011 13:06


#story-title #articleTools ul li a { padding: 6px 6px 6px 20px; margin: 0px 0px 0px 6px; }



Fonti del governo tedesco e le banche sostengono che la BCE avrebbe accettato "selective default" della Grecia, secondo la Reuters.
Citando le stesse fonti, la trasmette agenzia che sarebbe considerata "selective default" nel caso, ad esempio, EFSF utilizzati per finanziare il riacquisto di obbligazioni greche.

non male a naso

e con questo direi che è tutto.
 
CRISI: BCE NON COMMENTA POSSIBILITA' DI DEFAULT SELETTIVO PER GRECIA

di: Asca Pubblicato il 21 luglio 2011| Ora 12:09
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0

(ASCA) - Roma, 21 lug - Nessun commento dalla Bce sulla possibilita' di un default selettivo della Grecia. Tale eventualita' era stata avanzata in mattinata dal presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker, mentre nel pomeriggio si terra' il summit dei leader europei dedicato proprio alla situazione della Grecia.
chi tace acconsente
 
Per quanto attiene al selective default. Significa che alcuni bonds verrebbero serviti completamente ed altri no. Percio' se venisse attuato un taglio uniforme su tutti, non esisterebbe altro che un normale default totale. Percio' sarebbe bene che i signori lassu' smettessero di sciaquarsi la bocca con termini che ignorano volutamente o meno...
 
Beh...se davvero fosse solo buy-back ci andrebbe "di lusso":):up:
...ma non dire gatto se non ce l'hai nel sacco:D
e fankiulo al SD:lol:
 
Per quanto attiene al selective default. Significa che alcuni bonds verrebbero serviti completamente ed altri no. Percio' se venisse attuato un taglio uniforme su tutti, non esisterebbe altro che un normale default totale. Percio' sarebbe bene che i signori lassu' smettessero di sciaquarsi la bocca con termini che ignorano volutamente o meno...

Non e' solo questo....se, ipoteticamente, l'EFSF comprasse sul secondario titoli greci potrebbe anche in questo caso configurarsi SD...ma nessun titolo sarebbe "intaccato".:cool:
Per i detentori di titoli greci sarebbe l'ideale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto