Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' chiaro ...è tutto volontario...

Al secondo pacchetto di aiuti alla Grecia, infine, parteciperanno i creditori privati in base a tre opzioni che restano sul tavolo: buyback, rollover e swap dei titoli del Tesoro ellenici.
"Il settore finanziario si è detto disponibile a sostenere la Grecia su base volontaria per mezzo di una gamma di opzioni - swap, rollover e buyback - a condizioni di prestito compatibili con gli aiuti pubblici con 'credit enhacement'".


quindi si aspetta ...


null'altro ...anzi è bene che comincino a contare i denari ...comprese le cedolozze...:lol:


volontariamente credo l'accredito di titoli a 100 e cedole :lol:

me lo auguro

eravamo un po preoccupati per la tua sorte in reatà :lol:

certo però.........che ce l' hai duro.......ma duro duro :D
 
Grecia, EFSF potrà ricapitalizzare anche banche stati non salvati


(Teleborsa) - Roma, 21 lug - Il piano di salvataggio per la Grecia prevede l'estensione dei finanziamenti EFSF (Fondo europeo di stabilità finanziaria) da 7 e mezzo ad almeno 15 anni. Lo si apprende dalla bozza sulle conclusioni del summit dei leader della zona euro che fa riferimento a un'estensione dei prestiti dell'EFSF e alla possibilità di intervenire anche su basi preventive.
Il Fondo europeo di stabilità finanziaria potrà ricapitalizzare anche alle banche di stati che non sono stati ancora salvati con un piano di bailout.
Dalla bozza emerge inoltre che le trattative per la partecipazione dei privati al secondo piano di salvataggio per la Grecia proseguono, e che tutte le opzioni rimangono sul tavolo.
 
Greek Central Banker In Brussels



The governor of the Bank of Greece Giorgos Provopoulos and the head of the Union of Greek Banks fly to Brussels, after an invitation by Prime Minister George Papandreou, according to sources.

The same sources note that Mr. Provopoulos was yesterday in Frankfurt.

Note that foreign press reported that several bankers are in Brussels, including the CEO of Deutsche Bank Josef Ackermann.

(capital.gr)
 
maledetto.......l' oro alza la cresta......non mi piace

l'oro segue il dollaro
guarda i prezzi in euro e vedrai che e' sempre stabile a 36mila al KG
se sale/scende il dollaro/euro , sale/scende l'oro in dollari, ma in euro e' costante
e comunque...a meno che tu non abbia come me un po' di lingotti...che ce ne frega dell'oro?
il vero oro sono i nostri GGB brevi:up:
 
l'oro segue il dollaro
guarda i prezzi in euro e vedrai che e' sempre stabile a 36mila al KG
se sale/scende il dollaro/euro , sale/scende l'oro in dollari, ma in euro e' costante
e comunque...a meno che tu non abbia come me un po' di lingotti...che ce ne frega dell'oro?
il vero oro sono i nostri GGB brevi:up:

:D
 
Ultima modifica:
MARKET TALK BOND: rendimenti bond periferici in calo
null.gif
MF-Dow Jones - 21/07/2011 15:37:31
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--Trattano in netto calo i rendimenti sui titoli di Stato decennali dei Paesi periferici, in seguito all'emergere dei primi dettagli sul piano dei leader europei per la Grecia e per bloccare il contagio della crisi del debito sovrano. Il rendimento del Btp e' in calo di 16 punti base al 5,43%, mentre quello del Bonos spagnolo di 12 pb al 5,83%.

In calo anche il premio sui bond greci (-66 pb al 16,15%), portoghesi e irlandesi.


1400,2
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto