Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bce programma solo interventi su bond Irlanda, Portogallo-fonte

giovedì 4 agosto 2011 15:53




4 agosto (Reuters) - Gli interventi sul mercato secondario dei titoli di Stato della Banca centrale europea riguardano solo i bond irlandesi e portoghesi, rende noto una fonte monetaria europea.
"Le attività programmate della Bce sul mercato secondario riguardano solo gli interventi sui titoli di Stato di Irlanda e Portogallo, non altre nazionalità", ha detto la fonte dopo che i trader hanno segnalato acquisti di bond portoghesi e irlandesi sul secondario. Il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, ha risposto con un no comment alla domanda se la Bce stia acquistando titoli di Stato italiani.
Lo spread tra i rendimenti dei Btp e dei Bund tedeschi a dieci anni si è allargato a 375 punti base.
 
:no:
Fino a ieri potevo vendere tutti i pezzi sul denaro (e ti assicuro che ne ho parecchi) con un gain di 3k euro. Questa mattina avrei potuto fare lo stesso con un gain di 2k euro.
Ora se volessi vendere tutto su mot + tlx ai primi 5 livelli non riuscirei a vendere tutto, non c'è sufficiente "denaro" ai primi 5 livelli e comunque ad occhio sarei in loss di almeno 7k, a prescindere dalla mia piatta che mi segna un verde di +700 euro calcolato in automatico sul miglior denaro sul mot, dove però ci sono solo 10k pezzi.
Qualcosa è cambiato in queste ore, come testimonia anche il progressivo deterioramento delle quotazioni OTC nei mercati tedeschi e l'andamento ufficiale dello spread.
Magari è la conseguenza per le tensioni generali che si stanno osservando sui mercati.
Però nei giorni scorsi i ggb si erano difesi meglio.
Anche se dobbiamo ammettere che le quotazioni dopo la fiammata post salvataggio 2.0 comunque non hanno fatto altro che progressivamente, lentamente, deteriorarsi. Ma questo era prevedibile, altrimenti anche il mercato Italiano sia dei btp che azionario non si sarebbe infognato così....
E' evidente che nessuno crede a queste soluzioni europee come organiche e funzionali sul lungo periodo. Di sicuro non ci credono gli istituzionali a cui si vuol far subire delle perdite e a cui non si permette neanche di coprirsi con i CDS il cui meccanismo sta essendo aggirato. E il risultato è che si stanno sbarazzando di tutti i titoli piig. Peccato che sono proprio gli istituzionali che fanno i mercati, il prezzo, determinano i rendimenti dei TdS e quindi lo spread o merito di credito relativo effettivo sul mercato, molto più importante di qualunque rating di qualsivoglia agenzia.


Per quanto riguarda la maggio 2012 ...il denaro effettivamente è debole come quantità ...ma i prezzi tengono ...non ci sono sciacquoni ...per adesso...ma osservando il bicchiere ...mi permetto di dirti che è mezzo pieno ...perchè se vuoi fare certe quantità...sulla lettera devi salire ...e non pochi punti ...parlo sempre della maggio-2012
 
Greek Bank Lending Drops 1.2% in June



ATHENS -(Dow Jones)- The pace of total bank lending to Greek businesses and households fell further in June, shrinking 1.2% on the year, the central bank said Thursday.
The annual growth rate declined 1.1% in May 2011 and was flat in December 2010, the Bank of Greece said in a statement.
Net lending to households shrank by EUR249 million in June, after a EUR433 million decline in May.
At the same time, the net flow of credit to businesses expanded by EUR666 million in June after dropping in the previous month.
In May, bank credit to private businesses contracted by EUR959 million, following a rise of EUR212 million in April.
Greek banks have restricted the flow of credit since the start of the country's financial crisis in early 2010, as they attempt to deleverage their loan portfolios and cope with liquidity shortages and rising non-performing loans.
 
Per quanto riguarda la maggio 2012 ...il denaro effettivamente è debole come quantità ...ma i prezzi tengono ...non ci sono sciacquoni ...per adesso...ma osservando il bicchiere ...mi permetto di dirti che è mezzo pieno ...perchè se vuoi fare certe quantità...sulla lettera devi salire ...e non pochi punti ...parlo sempre della maggio-2012

Mi esprimo meglio, diciamo che il mercato è piuttosto illiquido e ingessato.
Non si scambia. Chi compra vuole comprere bene, chi vende vuole vendere bene.
Gli spread sono abbastanza larghi. E di converso a quello che dici tu, anche se si vuole vendere certe quantità, sul denaro devi scendere parecchio.
Nei giorni scorsi dopo l' "habemus papam" era il denaro a inseguire la lettera.
Ora la lettera sta abbassando il tiro e sta andando incontro al denaro che comincia a disertare. E in generale scambi sempre più rarefatti.
Vabbe' solita storia, l'abbiamo vista tante volte questa dinamica. Nell'ultimo anno e mezzo i ggb sono stati in questa condizione di scambi per il 90% del tempo.
Di sicuro è però indicativo il prezzo medio di equilibrio a cui si stabilizza lo spread denaro/lettera. Certo era meglio quando sulla 2019 il miglior denaro era a 70 e la miglior lettera a 72 :D
D'altronde se non ci infognavamo così non avrei potuto comprarle a 55 ;)
Dalle notizie dei giorni scorsi si poteva comunque auspicare un equilibrio quasi per tutte quelle fino al 2020, quelle interessate dal programma,intorno ai 60-65 visto che era stata data quella soglia <=65 per i prezzi che la troika avrebbe considerato oggetto di interesse per il buyback.
Devo ammettere che mi ha sorpreso questo deterioramento.
Mentre scrivo mi accorgo che sulla mia è tornato denaro abbondante sul tlx.
Anche se comunque a quotazioni più basse di ieri.
Sarò stato un bravo pusher con questi miei post? :D
 
Ultima modifica:
La Borsa di Atene chiude intorno ai minimi storici a 1086 punti - 1,35%. Volumi bassi a 68 MLN.
Io lo interpreto come un buon andamento rispetto alle discussioni sullo swap che penalizzano gli istituzionali ellenici.

Gli spread hanno allargato anche oggi, ma in maniera più accentuata.
Attualmente a 1323 pb.
 
Mi esprimo meglio, diciamo che il mercato è piuttosto illiquido e ingessato.
Non si scambia. Chi compra vuole comprere bene, chi vende vuole vendere bene.
Gli spread sono abbastanza larghi. E di converso a quello che dici tu, anche se si vuole vendere certe quantità, sul denaro devi scendere parecchio.
Nei giorni scorsi dopo l' "habemus papam" era il denaro a inseguire la lettera.
Ora la lettera sta abbassando il tiro e sta andando incontro al denaro che comincia a disertare. E in generale scambi sempre più rarefatti.
Vabbe' solita storia, l'abbiamo vista tante volte questa dinamica. Nell'ultimo anno e mezzo i ggb sono stati in questa condizione di scambi per il 90% del tempo.
Di sicuro è però indicativo il prezzo medio di equilibrio a cui si stabilizza lo spread denaro/lettera. Certo era meglio quando sulla 2019 il miglior denaro era a 70 e la miglior lettera a 72 :D
D'altronde se non ci infognavamo così non avrei potuto comprarle a 55 ;)
Dalle notizie dei giorni scorsi si poteva comunque auspicare un equilibrio quasi per tutte quelle fino al 2020, quelle interessate dal programma,intorno ai 60-65 visto che era stata data quella soglia <=65 per i prezzi che la troika avrebbe considerato oggetto di interesse per il buyback.
Devo ammettere che mi ha sorpreso questo deterioramento.
Mentre scrivo mi accorgo che sulla mia è tornato denaro abbondante sul tlx.
Anche se comunque a quotazioni più basse di ieri.
Sarò stato un bravo pusher con questi miei post? :D


:lol:

...E comunque guardando il casino che stà succedendo "fuori" ...direi prezzi con tenuta eccelente ...parlo sempre della 05/2012...si ripartirà al termine della raccolta e a swap avvenuto...poi non ci saranno freni...si potrà solo salire... :tie:...sempre meglio una toccatina ...che non guasta mai :D
 
:lol:

...E comunque guardando il casino che stà succedendo "fuori" ...direi prezzi con tenuta eccelente ...parlo sempre della 05/2012...si ripartirà al termine della raccolta e a swap avvenuto...poi non ci saranno freni...si potrà solo salire... :tie:...sempre meglio una toccatina ...che non guasta mai :D

Fortunatamente i nostri book sono illiquidi, quindi risentono meno degli sbalzi d'umore durante la giornata ...
Comunque possiamo dire, rispetto alla situazioni circostanti, in tenuta ... :-o.
 
Il Lyxor Xbear MIB ha guadagnato quasi il 30% in poche sedute.
Dico sempre lo stesso: c'è chi ci guadagna 2 volte, in discesa e in salita.
I problemi ci sono, ecc., ma finchè esistono certi strumenti sul mercato è chiaro che le perdite vengono amplificate.
 
:lol:

...E comunque guardando il casino che stà succedendo "fuori" ...direi prezzi con tenuta eccelente ...parlo sempre della 05/2012...si ripartirà al termine della raccolta e a swap avvenuto...poi non ci saranno freni...si potrà solo salire... :tie:...sempre meglio una toccatina ...che non guasta mai :D

Fortunatamente i nostri book sono illiquidi, quindi risentono meno degli sbalzi d'umore durante la giornata ...
Comunque possiamo dire, rispetto alla situazioni circostanti, in tenuta ... :-o.

Beh certo, quando tocchi il fondo....(Dracma a parte :tie: ) dove vuoi andare...
E poi nel precedente post mentre rievocavo i tempi dello spread bid/ask 70-72
sulla 2019 (fu un buon punto di equilibrio per molto tempo) mi veniva da ridere pensando che ora sarebbe impensabile volerli vedere, roba che fra un po' rischia di finirci qualche book di btp con bid/ask intorno ai 70 :lol:
Vabbe' in realtà non c'è molto da ridere :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto