Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai in mente un tetto??....non so una soglia???

Non ricordo quella manovra.....

L'altra volta l'azione è stata più "democratica" un prelievo del 6x1000 su tutti i C/C.
L'altro giorno giravano rumor su prelievi oltre i 100.000 euro di depositi.

Son sempre storielle, d'altra parte con Berlusconi a capo del governo, non credo si possa arrivare ad una simile azione.
La sua immobilità è proverbiale, poi qui si tratta di mettere "le mani nelle tasche degli italiani" ...
 
L'altra volta l'azione è stata più "democratica" un prelievo del 6x1000 su tutti i C/C.
L'altro giorno giravano rumor su prelievi oltre i 100.000 euro di depositi.

Son sempre storielle, d'altra parte con Berlusconi a capo del governo, non credo si possa arrivare ad una simile azione.
La sua immobilità è proverbiale, poi qui si tratta di mettere "le mani nelle tasche degli italiani" ...

E per i PCT che pensi?
 
Rbs, perdita trim2 oltre stime per svalutazioni Grecia e Irlanda

venerdì 5 agosto 2011 10:26





LONRA, 5 agosto (Reuters) - Royal Bank of Scotland (RBS.L: Quotazione) chiude il secondo trimestre con una perdita pre-tasse di 678 milioni di sterline, pari a oltre 781 milioni di euro.
Il titolo (RBS.L: Quotazione) è arrivato a perdere oltre il 12,5% a livelli molto al di sotto del prezzo a cui i contribuenti britannici lo avevano comprato durante il salvataggio governativo, ovvero 49,9 pence. A un'ora dall'apertura il titolo cede oltre il 9%.
Pesano sui risultati della banca britannica le perdite sui titoli di stato greci e i crediti non ripagati dai clienti irlandesi. La perdita si confronta con un utile netto di 1,17 miliardi di sterline, circa 1,35 miliardi di euro, dello stesso periodo di un anno fa. Le svalutazioni su crediti inesigibili sono arrivate fino a quasi 2,3 miliardi di sterline dai 2 miliardi del primo trimestre di quest'anno.
Rbs, il cui capitale è pubblico all'83% dopo il salvataggio da parte del governo britannico, ha dovuto effettuare svalutazioni per 733 milioni di sterline per coprire in anticipo le perdite da ascrivere al portafoglio titoli greco che vale 1,45 miliardi di sterline.
In Irlanda dove i consumatori stanno affrontando un pesante collasso del mercato immobiliare, le svalutazioni sulle attività della banca Ulster Bank che Rbs controlla sono state pari a 1,25 miliardi di sterline, solo 49 milioni di sterline meglio del primo trimestre. Tutto questo ha lasciato la banca con una perdita netta di 897 milioni di sterline, un risultato peggiore della perdita di 424 milioni di sterline prevista dagli analisti di WestLB e in linea con gli 800 milioni di euro previsti dai broker di Keefe, Bruyette & Woods. I ricavi del secondo trimestre hanno sfiorato i 7,8 miliardi di sterline.
Il risultato segue una serie negativa di dati in arrivo dalla concorrente Lloyds (LLOY.L: Quotazione) con una perdita pre-tasse di 3,35 miliardi di sterline per effetto delle perdite sulle attività irlandesi.


***
Il post di questa mattina.

Qui in italiano.
 
I depositi anche vincolati si li dovrebbero fottere......

Ma i PCT alla fine sono dei titoli.....per me è difficile che li beccano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto