Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Fino a qualche mese fa se tiravano un petardo agli antipodi i GGB crollavano. Ora stiamo vivendo la peggiore crisi geopolitica degli ultimi 20 anni e i GGB sono sostanzialmente indifferenti, sostenuti da Draghi che impedisce qualsiasi storno...almeno fino a giovedì.

Proprio perchè i mercati rispondono finora in maniera completamente diversa da come uno si sarebbe aspettato magari non è tutta questa crisi geopolitica dal momento che Putin ha SEMPRE rotto il ciufolo con la l'Ucraina perchè è la porta del gas (e non so se pure di petrolio) in occidente. Tra l'altro questa deve a Putin 1.8 miliardi di euro.
Adesso se l'è presa (ormai è tardi per schierare le truppe, leggevo un articolo in cui si riporta che da + parti esperti militari NATO dicono che con la manovra che ha fatto, non c'è già più nulla da fare).
Tireranno su di nuovo il muro? Anche qui come dicono sui giornali.
Si stava meglio e si facevano più affari quando non c'era la distensione?
Può essere.
Evidentemente se uno è completamente idiota ed ha bisogno della pistola puntata per svegliarsi, se la merita.
Certo che ormai, sempre stando a quanto leggo, la NATO può solo fare delle ridicole manovrine e un paio di balletti, magari portano pure l'orchestrina.

Da google.
Gasdotti.
 

Allegati

  • rifornimenti-di-gas-naturale-a-rischio-un-quarto-del-fabbisogno-energetico-ue-viene-dalla-russia.png
    rifornimenti-di-gas-naturale-a-rischio-un-quarto-del-fabbisogno-energetico-ue-viene-dalla-russia.png
    413 KB · Visite: 193
Ultima modifica:
Ieri lo spread greco si è mosso in allargamento. Il resto del Club Med resta in oscillazione stabile.

Prezzi dei GR in leggero calo.


Grecia 494 pb. (486)
Portogallo 231 pb. (230)
Italia 154 pb. (154)
Spagna 135 pb. (137)
Irlanda 94 pb. (90)
Francia 40 pb. (38)
Austria 27 pb. (25)

Bund Vs Bond -151 (-146)
 
Scambio di opinioni e ... appuntamento ad Atene



G .. Angeli







Nessuno ... ha tirato la corda alla riunione di ieri sera della delegazione greca alla troika a Parigi.
Ma era chiaro che la troika è venuto a sentire i dati effettivi del lavoro dell'estate ... e vista fino a riesaminare le cose localmente ad Atene nella seconda metà del mese.

Questi sostegno almeno alcuni dei partecipanti alla riunione che ha inaugurato la seconda fase dei partecipanti oggi con i ministri.
L'immagine che ha fatto la parte greca è che l'attuazione del bilancio 2014, ma soprattutto il bilancio del 2015 e quindi il dibattito sul deficit di bilancio nel 2015 e il 2016 sarà difficile. "Sarà il masso deve muoversi", dicono i funzionari responsabili MOF come mandato della Troika rimane quello di giugno, che insiste sul fatto che i calcoli dovrebbe essere fatto con il "brutto scenario" per l'economia.

Il Ministero delle Finanze ritiene di poter cambiare questa percezione in base ai dati provvisori per i nove mesi (stime), che hanno registrato un miglioramento tra il secondo e primo trimestre, ma questo non sembra essere in corso delle discussioni a Parigi.

Molto più tagli fiscali per ogni suggerimento ... inciampa in costante ritornello della troika per le misure equivalenti famigerati.

Il dibattito, nonostante quello che si sta facendo per garantire "tempi politici" e margine di manovra nel governo greco, è un momento opportuno per gli sviluppi politici dell'UE dal momento che l'istituzione della nuova Commissione europea nell'ambito Jean Claude Juncker in ritardo e quindi non andrà a beneficio ... la metodologia di negoziazione a Parigi.

Sappiamo tutti e le aspettative di conseguenza hanno limitato originariamente creato (supponendo che hai impostato la commissione di vertice a fine agosto).

Ambienti diplomatici a Bruxelles per partecipare processi di supporto che i colloqui si concluderanno con alcune dichiarazioni positive circa il lavoro svolto finora, ma nessun impegno per il cambiamento nel programma legato alle aspettative di Atene.

Essi rimarranno aperti per la "spot" trading alla fine del mese in Grecia.

 
Vooltepsis: In positivi negoziati sul clima tenutasi a Parigi






Negoziati sul clima positivi vengono condotti team economico con i rappresentanti a Parigi, secondo il rappresentante del governo Sophia Vooltepsis.

"Il clima è positivo. Si è constatato che il bilancio in 7 mesi è dentro obiettivi ", ha dichiarato tra l'altro ad ANT1 "Mrs. Vooltepsis. Come ha detto, "la parte greca ha sollevato con chiarezza la necessità e il riconoscimento pratico dei sacrifici del popolo greco ... I partner riconosciuti in tutto questo sforzo."

Commento annunci Alexis Tsipra dopo i suoi incontri con le parti sociali, ha commentato che "se siete d'accordo con tutte le cose vanno bene." "Ieri il signor Tsipras concordato con la BSE, gli industriali, e aveva concordato con i mercanti e in precedenza con la GSEE e ADEDY. Quando siete d'accordo con tutti loro, qualcosa non va. Questo ho capito ", ha detto .. Vooltepsis.


"Perché io vengo dal movimento sindacale, c'è questa cosa che noi chiamiamo oggi mettiamo un altro stipendio e placa il mondo", ha aggiunto la signora Vooltepsis.

 
Dopo che Standard and Poor e colpito da Moody - Grecia è tra i 11 paesi a rischio di default

2014/09/03 - 10:28http://bankingnews.gr/media/k2/items/cache/eb44217454b29e66f164bccc69476327_XL.jpg

La Grecia paesi in tutto coerenti a rischio di fallire





Dopo la Standard and Poors e Moody aveva per ricordare la Grecia che rimane sulla lista dei paesi a rischio di fallire.

Ricordiamo che il 17 luglio 2014 Standard and Poor rapporto avevano dichiarato che le probabilità di fallimento della Grecia nei prossimi cinque anni è del 34,2%.
Il Moody analisi delle rivendicazioni che la Grecia è tra i paesi più a rischio di fallire.

Si noti che la Grecia è incluso in una lista in cui i paesi partecipanti come Argentina, Ecuador, Pakistan, Venezuela, Cipro, Giamaica, Egitto, Ucraina dicono i paesi più problematici del mondo.

Il fatto che Moody classifica la Grecia in questa categoria e recentemente aggiornato alla Grecia in scala Caa1 dimostra che le agenzie internazionali, i pericoli non sono passati.
Fallimento non può essere il rischio principale della Grecia, ma come un potenziale rischio di fallimento rimane come la spada di Damocle sopra la Grecia.

Secondo Moody il criterio adottato in questa categorizzazione è, ovviamente, i rating dei paesi interessati.

Il campione di paesi, la numerazione 11 paesi valutati dal rating del credito.
Con Caa1 di rating mostrato sei paesi, due paesi sono classificati Caa2 e Caa3 segnato tre paesi.


La lista dei paesi a rischio di default da parte di Moody

MOODYS1.jpg


Al 34,2% le probabilità di fallimento della Grecia avverte Standard and Poor il 17 luglio 2014

Al 34,2%, la probabilità stimata di default della Grecia nei prossimi 5 anni, sulla base di un modello di valutazione che tiene traccia della società americana Standard & Poor.

Tali relazioni sono importanti perché mostrano come le agenzie di rating stanno affrontando la Grecia e spiegano perché le imprese non aggiornare il paese.
In particolare, l'agenzia di rating americana ritiene che il probabile fallimento della Grecia nei prossimi 5 anni è pari al 34,2%.

Si noti che i CDS greci a 5 anni sono a 464 punti base.
La Grecia è il quinto paese con il più probabile fallimento, "perdere" due posti interi rispetto alla precedente valutazione di Standard & Poor.

Il paese con il più probabile fallimento sono l'Argentina (67,1%), e il CDS a 5 anni sono vicini a 2.000 bps e 1997 bps specifici.
Al secondo posto, seguito da Venezuela (48,6%), seguita da Ucraina (41,6%) e Pakistan (36,2%).
Al quinto posto c'è la Grecia.
Al sesto posto "trovato" il Cipro, la probabilità di fallimento entro i prossimi 5 anni, raggiungendo il 29,6%.

La top ten riempire El Salvador (25,5%) e in Libano (22,5%), Iraq (21,3% e l'Egitto (20,4%).
Il caso impressionante è che la Grecia si colloca con il Pakistan, l'Argentina, El Salvador.

L'immagine delle agenzie di rating internazionali non è cambiato per la Grecia e questo deve essere un problema di governo e di esercitare il potere.

Sicuramente sconcertante che la Grecia è l'unico paese con il Cipro hanno moneta forte e tuttavia ancora a rischio di fallimento.

sp-risk.png




www.bankingnews.gr
 
Prime aperture:

Borsa di Atene, ASE 1151 punti + 0,48%.

Spread debole a 492 pb.

Prezzi a Francoforte, in oscillazione decimale:

2023 bid/ask 84,15 - 84,87

2041 bid/ask 65,90 - 66,66
 
Stamattina lo spread greco va a riposizionarsi sulla mediana degli ultimi giorni: ora a 483 pb. ... dopo il tentativo di allargamento di ieri.

Si attende Draghi ...
 
*PUTIN DIDN'T AGREE ON CEASE-FIRE, RUSSIA NOT PARTY TO CONFLICT

Putin spokesman denies cease-fire. Where is Europe?

Putin, Poroshenko did not agree on ceasefire in Ukraine as Russia not party in conflict, but discussed how to resolve conflict
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto