Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Dobbiamo vedere un fatto ... il principale perdente di questi anni è stato il PASOK che ne è uscito a pezzi, perdendo l'elettorato a favore di Syriza.

ND, tutto sommato, è riuscita a tenere le posizioni perdendo a destra su ANEL e Alba Dorata.

Da uno scontro frontale con Syriza, la scommessa di Samaras è di riguadagnare parte di questi elettori.
La differenza con Syriza può essere colmata da questi voti.
Il tuo ragionamento mi trova d'accordo; la speranza è che tutto questo anticipare alla fine sovverta i pronostici a favore di ND.
Ma se guardo il grafico sui parlamentari che hai postato, mi vengono mille dubbi!
 
Ma lo spread a quanto caxxo è andato????? :(

Ma neanche se stesse dichiarando default sarebbe giustificato un innalzamento del 20% dello spread....

A me sembra assurda come situazione....

Come si fa a sperare che prima o poi Tsipras o chiunque altro democraticamente non vinca le elezioni?

Ormai passa il messaggio che per andar bene gli stati debbano essere guidati da curatori fallimentari stile Monti e scelti da non si sa neanche chi...
Credo che il fulcro del problema stia nel fatto che tutti si preoccupano troppo di quello che farà Tsipras, e troppo poco di quello che faranno le istituzioni europee quando governerà Tsipras.

Esiste un proverbio, di cui sono un fervido sostenitore, che dice "punirne uno per educarne cento". Vista l'aria che tira tra gli elettori europei...visto che la Grecia e' piccola...e che il contagio sarebbe limitato perché il debito e' in mano pubblica...qualcuno potrebbe farci un pensiero.
 
Ultima modifica:
Sun Mitsotakis: Opportunities Le elezioni per chiudere un ciclo di populismo





"Queste elezioni saranno l'occasione per il Paese di chiudere un ciclo populista che ha avuto inizio nel 1981", ha detto oggi il ministro della Riforma Amministrativa, Kyriakos Mitsotakis, e impostare la posta in gioco complessiva elezioni se "farà la Grecia un normale paese europeo o rimarrà una peculiarità dei Balcani? ".

Parlando alla stazione radio Skai, signor Mitsotakis ha detto di aver "passato la estorsione di SYRIZA." "SYRIZA, se diventa il governo, o prendere in prestito dai mercati o si concluderà nuovo memorandum di andare prestito transnazionale o andare a qualche forma di prestito domestico, prendendo depositi o inadempienze. Un'altra opzione non è lì ", ha aggiunto. Ha inoltre sostenuto che "le leggi memorandum e contratto di finanziamento vanno pacchetto. È impossibile separare. "

Infine, con riferimento ai temi del Ministero della Riforma Amministrativa, Mr. Mitsotakis osservato: "preceduto da un ordine del giorno riforme qualitative e convincere la Troika per lasciarsi alle spalle i loro obiettivi." "La mia esperienza mi ha dimostrato che la troika non ha voluto chiudere l'affare prima di cancellare il panorama politico in Grecia", ha detto.

Fonte: EOM-EIS

 
Il tuo ragionamento mi trova d'accordo; la speranza è che tutto questo anticipare alla fine sovverta i pronostici a favore di ND.
Ma se guardo il grafico sui parlamentari che hai postato, mi vengono mille dubbi!

Poi, mi posso anche sbagliare ... non sarebbe la prima volta.

D'altra parte vedo che Syriza il pieno l'ha fatto ... anzi To Potami potrebbe portargli via qualcosa ... e così pure se Papandreou metterà in campo il suo partito (anche se, temo, non arriverà mai al 3%).
 
We’re not communists, Greece opposition Milios insists
....
CNBC, a week ago, Milios: "I am a Marxist"

:D

Se vince Syriza due spiegazioni....o i Greci sono ammattiti o stanno davvero molto, molto male....ma poi potrebbero stare anche peggio..ocio
 
Ultima modifica:
Ma poi siamo così sicuri che tsipras farà il famoso taglio del 70%... dalle ultime dichiarazioni (anche dei suoi collaboratori) non mi pare, non credo sia così pazzo da affossare definitivamente il suo paese.
Vuole solo una moratoria sul pagamento degli interessi sul debito pari a 9 miliardi di euro all’anno (fonte Il Sole 24 Ore).
Sicuramente i tassi in questo momento scontano un ipotetico default.
 
A. Tsipras: Il nostro obiettivo è l'autosufficienza






Processi rigorosi a tutti i livelli del partito in corso SYRIZA, e hanno discusso la formazione delle schede, la politica delle alleanze al di là delle schede elettorali, si prepara a negoziare con i creditori, campagne e gerarchie volto a entrambi più ampia possibile la vittoria alle elezioni.

Secondo fonti del partito, il presidente di SYRIZA Alexis Tsipras nel suo contributo alla riunione politica Segretariato che è in corso, ha osservato che l'obiettivo è l'autosufficienza, e ha sottolineato che nei prossimi giorni si manifesteranno potente impresa di propaganda da parte del governo al fine di terrorizzare la gente.

Il signor Tsipras ha ribadito i punti del discorso di ieri che SYRIZA non discutono le schede con i mercati delle pulci logica, che ci posizioni sulla scheda elettorale e che lo Stato sta cercando di espandere la sua base elettorale.

Dato il tempo altamente concentrata della campagna elettorale, il signor Tsipras raccomanda particolare attenzione alle apparizioni pubbliche e le dichiarazioni di dirigenti di partito e ha sottolineato la grande importanza per la credibilità della parte convenuta annunci di TIF, che costituiscono la base di un programma sollievo del popolo.

Mr. Tsipras, secondo le stesse fonti, ha sottolineato la gravità del periodo di politica viaggiato per il paese, notando che la Grecia e SYRIZA sono al centro delle preoccupazioni internazionali e che le difficoltà sono molte e grandi. Tuttavia, ha sottolineato, è oggi l'esperienza 2012 e ha espresso fiducia che gli sviluppi nel paese influenzerà la vita dell'Europa.

Incontra il Comitato Centrale

Il Comitato centrale di SYRIZA invitato alla riunione il prossimo fine settimana per completare il dibattito sulla scheda elettorale del partito diverso dallo Stato, mentre la Segreteria politica di valutare gli ultimi sviluppi politici e la loro influenza sui movimenti di altri partiti, se il C. Papandreou stabilirà il proprio partito o no etc.

Per quanto riguarda le schede è parlare del numero di cooperare che può essere integrato su liste di partito.

Per Fotis Kouvelis, fonti del partito ritengono che certamente non sarà la scheda elettorale, potrebbe essere un candidato in A. Atene.
La JV si prevede di raccogliere questa sera o domani le raccomandazioni dei comitati dipartimentali con i candidati, ma le decisioni finali saranno prese dal Comitato Centrale.

Fonte: ANA-MPA

 
in campagna elettorale presumo che

gli elettori stessi PRETENDANO di sapere da tsipras che vorrà fare una volta

che vince le elezioni.

Un conto è avere dei voti nei sondaggi (populismo), un conto è che questi si trasformino in voti nelle schede elettorali.
Un conto è la protesta ed un conto è fare i conti poi con la realtà (e con i panzer tedeski spianati)

OCIO.
 
La Borsa di Atene chiude a 816 punti - 0,45%. Volumi scarsi.

Lo spread rimane sempre intorno ai max, a 902 pb. Oscillazioni minime, scambi rarefatti.

I prezzi dei GR sono in marginale aumento. Il 2023 a Francoforte bid/ask 63,00 - 65,05 sul MOT 64,21 - 64,50. Il 2041 a Francoforte bid/ask 49,50 - 51,90 sul MOT 50,45 - 50,98.

Gli spread del Club Med sono in fase di rientro: Spagna 107 pb. Italia 135 pb. Portogallo 215 pb.
 
Bloomberg: Samaras ha 4 settimane per ridurre il gap nei confronti SYRIZA - Ruolo di Papandreou

2014/12/30 - 15:35

L'elezione dà Antonis Samaras la possibilità di ridurre ulteriormente avanti di SYRIZA nei sondaggi







Quattro settimane a disposizione del primo ministro Antonis Samaras per ottenere vantaggio su Syriza, in ciò che riguarda l'economia greca.

Come sottolineato in una nuova pubblicazione dall'agenzia Bloomberg, Antonis Samaras ha quasi quattro settimane a sua disposizione per convincere gli elettori greci che i progressi economici compiuti finora, non deve essere interrotto.

L'elezione dà Antonis Samaras la possibilità di ridurre ulteriormente avanti di SYRIZA nei sondaggi.

"Le elezioni del 25 gennaio, non necessariamente si svolgono in favore di SYRIZA, così come il fatto che per la prima volta dopo tanto tempo alcuni indicatori economici della Grecia mostrano un segno positivo", dicono i professori Kadir Has University di Istanbul.

È vero, infatti, che dal 8 dicembre - giorno di preavviso di accelerazione di eleggere il presidente della Repubblica - il vantaggio SYRIZA contro ND nei sondaggi sempre più ridotta.

Secondo gli analisti gran parte degli operatori di mercato e osservatori politici, la campagna sarà accompagnata da una maggiore polarizzazione.
La Nuova Democrazia e Syriza cercheranno di attirare il maggior numero di voti possibile dalle parti a loro vicine.


Il partito di George Papandreou


A complicare ulteriormente la scena politica - probabilmente favore di Antonis Samaras - ex primo ministro George Papandreou annuncerà le prossime 24 ore che istituisce un nuovo partito.

Questo sviluppo potrebbe aumentare le possibilità di ridurre ulteriormente il gap contro Syriza da Nuova Repubblica.

E 'certo che il partito di George Papandreou priverà voti dal PASOK, ma da SYRIZA, beneficiando così della Nuova Democrazia Antonis Samaras.

www.bankingnews.gr

***
Proprio quello che penso anch'io ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto