Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Grecia colloca 1,625 mld titoli Stato a sei mesi, lieve rialzo rendimenti

mercoledì 7 gennaio 2015 11:26








ATENE, 7 gennaio (Reuters) - La Grecia ha assegnato 1,625 miliardi di euro in nuova carta a sei mesi con un'asta che ha fatto registrare un leggero rialzo dei tassi e un parallelo peggioramento del rapporto tra domanda e offerta.

Rispetto al collocamento del mese scorso il rendimento passa da 2,15% a 2,30% e il coefficiente bid-to-cover da 1,81 a 1,58.


***
Resta l'efficace copertura della BCE.
 
A 14,33%, il rendimento delle obbligazioni a 3 anni



ULTIMO AGGIORNAMENTO 13:56




Continuare a peggiorare le prestazioni dei titoli greci rispetto agli altri europei.

In particolare, per la prima volta in 15 mesi, il rendimento a 10 anni dei titoli di Stato greco un salto indietro di sopra del 10%.

In particolare, il rendimento è salito in precedenza per 10,18%, in crescita di 44 punti base, come gli investitori abbandonano le obbligazioni in vista delle prossime elezioni in Grecia, che secondo il primo ministro greco Antonis Samaras, determinerà la partecipazione del paese nell'euro , riferisce Bloomberg. Il calo percorso ed eliminare le quote, notando il più grande declino tra i 18 mercati dell'Europa occidentale, integra l'agenzia di stampa.

Questa preoccupazione si estende alle obbligazioni a 5 anni e 3 anni. In particolare, il rendimento dei titoli a 5 anni è aumentata al 11,80%, mentre il 3 anni era solo ora agire per tornare al 14,33%.

 
errore numero uno:
non avere fatto condizioni sostenibili al tempo del primo haircut!
Sono voluti uscirne tutti vergini (UE, BCE), e noi bondholder a pagare!
Le banche hanno anche pagato, ma sappiamo come siano state poi risarcite!
Il problema nasce tutto dal fatto che quella volta il problema non era risolto con quel tipo di condizioni date!

errore numero due:
non avere concesso qualcosa di più a samaras; era doveroso per aggredire il debito pubblico greco venirgli incontro in qualche modo;
ora o si concede a tsipras molto ma molto di più o si scatena l' inferno!
Ora Tsipras chiede la LUNA!!!! E' fuori completamente: un conto è un aiuto e un conto è REGALARE A PIENE MANI.
Per quale motivo si rischia di dover fare i conti con lui?

Perchè se vince tsipras è con lui che bisogna farli i conti!
che casino
 
errore numero quattro con il senno di poi avere esagerato a comprare titoli greci :)
comunque non sono preoccupato anche se i prezzi sono rovinosi
 
Germania non si sta preparando a uscita Grecia da euro - portavoce Merkel

BERLINO, 7 gennaio (Reuters) - La posizione della Germania
nei confronti di Atene non è in alcun modo mutata e a Berlino
risulta estraneo qualsiasi scenario simile a quello riportato
dalla stampa, secondo cui il governo si starebbe preparando a
un'uscita della Grecia dalla moneta unica.
Lo dice il portavoce di Angela Merkel in riferimento alle
indiscrezioni del quotidiano scandalistico 'Bild'.
"Non sono a conoscenza di alcun piano e sicuramente i
vertici della cancelleria non stannoprendendo in considerazione
uno scenario del genere" spiega ai giornalisti Steffen Siebert.
Secondo la 'Bild' in edicola oggi, che cita fonti
governative, Berlino si starebbe preparando alla possibilità di
un'uscita della Grecia dalla zona euro,predisponendo in
considerazione anche uno scenario di corsa agli sportelli.
[ID:nL6N0UM0NX]

((Redazione Milano, [email protected], +39 02
66129854, Reuters messaging:
[email protected]))
Sul sitowww.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le
top news anche su www.twitter.com/reuters_italia


13:05-07/01

L'Europa uscirà dalla Grecia.
 
Porca miseria ... Ma dove vogliono arrivare??

A 1000 pb. ... come dicevo l'altro giorno.

Ora resta da rosicchiare intorno ai GR 17 e 19.

La Borsa potrà scendere ancora un pò.

Direi che da ora in avanti può aprirsi solo uno scenario fortemente negativo... altrimenti (IMHO) navigheremo su queste posizioni per un'altra settimana.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto