robinson
Forumer storico
Il responso delle elezioni italiane non si è fatto attendere sui mercati: gli spread hanno ripreso ad allargare, invertendo un movimento di restringimento/stabilizzazione in corso.
Il voto, prevalentemente anti-austerità ed anti euro, potrebbe però avere un effetto positivo in grado di accelerare le convergenze a livello dell'Eurozona come antidoto agli accadimenti di questi giorni.
Perchè ciò si verifichi è necessaria una soluzione dal punto di vista politico in Italia ... e piuttosto in fretta. Altrimenti anche in Germania, e nel resto dell'Europa del Nord, si potrebbe riaprire la discussione (appena chiusa) sui grilli e le cicale ...
Per quanto riguarda i nostri titoli, gli effetti collaterali rispetto a Roma non sono mancati ... come del resto su tutto il Club Med. Al momento sembra comunque tenere, anche se a fatica, il supporto intorno a quota 950.
Non bisogna però farsi troppe illusioni, una crescente pressione sull'Italia farà inevitabilmente rialzare i livelli dello spread e portare a nuovi ribassi sui GGB.
Il rigore e la crisi economica hanno portato alla nascita in Europa di diversi (e contrastanti) fenomeni, tutti accumunati da una unica identità anti-sistema. Il fenomeno non è nuovo nella storia.
Visione personalissima: temo le persone dotate di spirito "altruista", desiderose del "bene comune", forti nelle loro convinzioni ideali... contro i "corrotti" e il "male" incarnato dagli "altri".
Purtroppo hanno fatto molti danni ... non chiedetemi l'elenco, sarebbe infinito.

beh, siete allora già in due;
la tua visione, come sai ( e se non lo sasi te lo dico io) è molto goethe-iana; e io la sposo in pieno (e così siamo già in tre...)
un conto sono gli ideali (alti quanto si vuole) ed un conto sono le (stesse) persone, in carne ed ossa. Fantasia & Realtà.