Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

i prezzi parlano e anticipano

Se le cose andranno x il verso giusto, lunedì avremo la possibilità di assistere a rialzi % a due cifre... sarebbe una settimana all'insegna delle sospensioni per eccesso di rialzo... però per ora manteniamo la calma e il contatto con la realtà :)

Buon 1' Maggio a tutti


Pur consapevoli della rischiosità della situazione, se le cose andranno come sembra (accordo di salvataggio), e come speriamo fortemente, non è difficile fare una previsione dei minibond medi/lunghi ben oltre i 60 e il 19 oltre 80 nei prossimi giorni/settimane.
In quadro QE, dopo giugno, una previsione del 19 a 90/100 non mi sembra azzardata.
Non ci resta che aspettare l'approvazione da parte UE di questa benedetta lista dei provvedimenti, approvazione che i prezzi di queste ultime sedute stanno già parzialmente anticipando.
Buon 1° maggio, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Pur consapevoli della rischiosità della situazione, se le cose andranno come sembra (accordo di salvataggio), e come speriamo fortemente, non è difficile fare una previsione dei minibond medi/lunghi ben oltre i 60 e il 19 oltre 80 nei prossimi giorni/settimane.
In quadro QE, dopo giugno, una previsione del 19 a 90/100 non mi sembra azzardata.
Non ci resta che aspettare l'approvazione da parte UE di questa benedetta lista dei provvedimenti, approvazione che i prezzi di queste ultime sedute stanno già parzialmente anticipando.
Buon 1° maggio, Giuseppe

Ciao,

io non so se i prezzi anticipano.
Ma se anticipano, cosa anticipavano 7 sedute fa , quando la 17 era attorno a 61 ?

IMHO : speculazione (nell'accezione positiva del termine) ora e allora.
 
Ultima modifica:
Io con un accordo totale o terzo memorandum che dir si voglia vedo lo spread sotto i 400

Se dovesse esserci lo slancio del QE a quel punto potremmo vederlo sotto i 200

Speriamo
 
faro nella nebbia

Ciao,

io non so se i prezzi anticipano.
Ma se anticipano, cosa anticipavano due settimane fa quando la 17 era attorno a 62 ?

IMHO : speculazione (nell'accezione positiva del termine) ora e allora.

Non vi è dubbio che gli scarsi volumi favoriscono la speculazione, ma quando a volte vedi sparire improvvisamente la lettera dal book vuol dire che ci sono notizie positive (anche non note a tutti) che fanno sperare in un accordo. Certo, se poi l'aspettativa non si verifica, i prezzi lo fanno subito conoscere in anticipo.
Oltre all'analisi fondamentale e all'analisi tecnica, cosa altro abbiamo per poter avere un minimo di orientamento per i nostri investimenti, anche in un mercato difficile come come quello greco?
Certo, abbiamo le notizie dell'infaticabile e preziosissimo Tommy, ma solo con quelle, a volte contraddittorie, non potremmo farci un quadro completo della situazione in cui stiamo operando, e passeremmo dall'euforia al panico a giorni alterni.
Basta spesso un semplice grafico dei prezzi e dei volumi, con alcuni indicatori di AT, e questo eccezionale thd, per permetterci di non navigare completamente alla cieca nelle acque burrascose della finanza.
Avrò detto cose semplici e banali, ma è in questa cornice operativa che cerco di operare, sperando di essere di aiuto anche ad altri.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
memoria di elefante

Io con un accordo totale o terzo memorandum che dir si voglia vedo lo spread sotto i 400

Se dovesse esserci lo slancio del QE a quel punto potremmo vederlo sotto i 200

Speriamo

Ciao Matteotosi, la Grecia è un Paese che ha avuto una micidiale ristrutturazione del debito a danno dei privati, togliendo a molti investitiri/risparmiatori, d'accordo con la UE, una buona quota dei loro risparmi.
Questo non si potrà mai dimenticare e anche lo spread greco porterà per sempre nella sua memoria storica questa vicenda dolorosa.
A parità di rendimento preferirò sempre un Paese che non abbia mai tradito la mia fiducia.
Non so in termini di punti di spread quale sarà il costo di siffatta macchia indelebile, ma credo che lo spread sotto i 200 non sarà proponibile per diversi anni.
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Io con un accordo totale o terzo memorandum che dir si voglia vedo lo spread sotto i 400

Se dovesse esserci lo slancio del QE a quel punto potremmo vederlo sotto i 200

Speriamo

seppure con una view positiva vedo tutto molto difficile. per me l'eurozona farà di tutto per non "liberare" la grecia. Nessun QE ma un terzo memorandum con riammissione a sconto dei bond greci portati alla BCE. Non mi aspetto molto di più..
 
Ciao Matteotosi, la Grecia è un Paese che ha avuto una micidiale ristrutturazione del debito a danno dei privati, togliendo a molti investitiri/risparmiatori, d'accordo con la UE, una buona quota dei loro risparmi.
Questo non si potrà mai dimenticare e anche lo spread greco porterà per sempre nella sua memoria storica questa vicenda dolorosa.
A parità di rendimento preferirò sempre un Paese che non abbia mai tradito la mia fiducia.
Non so in termini di punti di spread quale sarà il costo di siffatta macchia indelebile, ma credo che lo spread sotto i 200 non sarà proponibile per diversi anni.
Ciao, Giuseppe

Cmq Beppe resto dell'idea che in questi prodotti non si dovrebbe mai superare un 5-8% di ptf.
Sembra volgere al meglio la situazione, ma sappiamo benissimo che non ci sarebbe poi da stupirsi se non trovano nessun accordo e defultano.

IMHO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto