Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Cyprus may delay vote on bank depositor tax, looking at 'Plan B'

It was unclear on Tuesday morning whether Cyprus would hold a postponed vote on a bank deposit tax demanded by the eurozone and International Monetary Fund as part of a bailout.

Cypriot government spokesman Christos Stylianidis told Skai TV on Tuesday morning that there was no indication at that point that the vote, initially expected on Sunday, would be held.

Minutes later, Defense Minister Fotis Fotiou told Skai that it was possible the debate would be delayed or that if it started on Tuesday, the vote might happen a day later.

Stylianidis and Fotiou confirmed that as things stand, there is not enough support in Cypriot Parliament to approve the tax.

Stylianidis said the government was examining changing the levy, with the possibility of savers with less than 100,000 euros in their accounts facing smaller charges or no charge at all.

Fotiou, meanwhile, compared the situation in Cyprus to the Turkish invasion of the island.

“Of course it’s similar,” he said, while adding that Nicosia is looking at other options.

“If this does not pass through Parliament then it is part of responsible politics for us to look at Plan B, which we are examining but can’t discuss publicly,” he said.

As of Monday night, it looked extremely doubtful whether President Nicos Anastasiades would get the 29 votes he would need for a majority in the 56-seat Parliament.

His Democratic Rally party (DISY) has 20 seats and will rely on support from its coalition partner, the Democratic Party (DIKO), which has eight MPs and then at least one of the two European Party (EVROKO) deputies or an independent lawmakers to support the tax.

The Communist Party (AKEL), the Socialists (EDEK) and the Greens said they would reject the levy.

However, DIKO indicated on Monday that it would not support the tax, which foresees deposits over 100,000 euros being taxed at 9.9 percent and those under 100,000 facing a one-off levy of 6.75 percent. It referred to the Eurogroup’s decision to approve the measure as “catastrophic.”
 
Dall'altra parte sono convinto ... chi possiede di più ... è giusto che contribuisca maggiormente.
Forse è un discorso eticamente da "moralista", ma se vogliamo tenere assieme il "sistema" ... qualche sacrificio tocca ... ;).
Non siamo nella patria del "Gattopardo"? :-o.

Infatti sono pienamente d'accordo con te (e culturalmente, l'avrai capito dato che ormai "comunichiamo" da qualche tempo, mi sento di quell'area politica che quel grassettato lo ritiene necessario).
Però occorre una misura, una direzione e buon senso. Le crociate non mi sono mai piaciute, nè le scomuniche; e far fuggire capitali, abbaiare per creare capri espiatori ed ottenere il risultato (sarà così in Francia, sarà così da noi quest'anno, sarà così, su certe "iniziative" in Europa nel medio termine) di avere, disponibili, risorse inferiori al previsto, è da sciocchi. Le idiozie sono uguali da qualunque paese o da qualunque parte politica arrivino. ;)
Chiudo e mi scuso per l'ot
 
Infatti sono pienamente d'accordo con te (e culturalmente, l'avrai capito dato che ormai "comunichiamo" da qualche tempo, mi sento di quell'area politica che quel grassettato lo ritiene necessario).
Però occorre una misura, una direzione e buon senso. Le crociate non mi sono mai piaciute, nè le scomuniche; e far fuggire capitali, abbaiare per creare capri espiatori ed ottenere il risultato (sarà così in Francia, sarà così da noi quest'anno, sarà così, su certe "iniziative" in Europa nel medio termine) di avere, disponibili, risorse inferiori al previsto, è da sciocchi. Le idiozie sono uguali da qualunque paese o da qualunque parte politica arrivino. ;)
Chiudo e mi scuso per l'ot

Capisco ... e mi sei Maestro.
 
RT @Kelly_Evans: *RTRS: draft #Cyprus bill spares accounts <€20k, levies 6.75% on €20-100k, 9.9% >€100k

Nell'incertezza lo spread Greco ha ripreso una lenta marcia verso l'alto....quota 1000 si avvicina....se penso che questa "tempesta" e' causata da uno stato che rappresenta lo 0,2% del Pil Europeo...beh...

RT @DavidTweed: Michael Meister says Germany wanted #Cyprus deposits under EU100,000 kept intact....

Cypriot CB Chief Says If Deposit Levy Bill Passes, #Cyprus Banks Would See Outflows Of At Least 10 Pct In First Few Days

Amended levy law submitted to #Cyprus Parliament a few minutes ago: 0% <€20k, 6.75% €20.001~€100k, 9.9% >€100k

So €20,000 is the new €100,000?

! RT @davcarretta: @YanniKouts the EU is back to a 1994 directive, imposing a €20.000 deposit guarantee:D
 
Ultima modifica:
Intanto vediamo le prime aperture in Grecia: la Borsa di Atene è colpita dal calo (ovvio) dei titoli bancari: ASE a 931 punti -2,98%.

Lo spread muove in allargamento, ora a 994 pb.
Il Club Med segue in scia ... ma senza "allarmismi".

Benchmark Francoforte, bid/ask 51,60 - 52,50, sempre intorno alla chiusura di ieri.
 
: #Greece Sells 1.3 Bln Euros Of 13-week T-bills, Yield 4.05 Pct (pvs 4.05 Pct), B/C Ratio 1.66 (pvs 1.76)

#Greece Athens stock exchange -3.03%, Banks -5.59% (NBG -8.27%, Piraeus Bank -8.42%, Eurobank -5.86%, Alpha Bank -5.33%)

Cypriot central banker expects Cyprus to fall short of EUR 5.8bln revenue target with revised structure of bank levy

Eurozone ZEW Survey (Economic Sentiment) (Mar) M/M 33.4 (Prev. 42.4)
 
Greece sells 1.3 bln eur 3-month T-Bills, yield steady


ATHENS, March 19 | Tue Mar 19, 2013 6:09am EDT




(Reuters) - Greece sold 1.3 billion euros ($1.68 billion) of three-month T-Bills on Tuesday to roll over a previous issue that comes due on March 22, its debt agency (PDMA) said.

The T-bills were priced to yield 4.05 percent, unchanged from a previous Feb. 12 auction. The sale's bid-cover ratio was 1.66, down from 1.76 in the previous auction.

The amount raised included 300 million euros in non-competitive bids.

Greek banks traditionally buy the bulk of T-bill issues, meaning funding costs do not fully reflect the strains from the country's debt crisis. Banks can deposit the bills as collateral with Greece's central bank to receive funding.
 
Infatti sono pienamente d'accordo con te (e culturalmente, l'avrai capito dato che ormai "comunichiamo" da qualche tempo, mi sento di quell'area politica che quel grassettato lo ritiene necessario).
Però occorre una misura, una direzione e buon senso. Le crociate non mi sono mai piaciute, nè le scomuniche; e far fuggire capitali, abbaiare per creare capri espiatori ed ottenere il risultato (sarà così in Francia, sarà così da noi quest'anno, sarà così, su certe "iniziative" in Europa nel medio termine) di avere, disponibili, risorse inferiori al previsto, è da sciocchi. Le idiozie sono uguali da qualunque paese o da qualunque parte politica arrivino. ;)
Chiudo e mi scuso per l'ot

io invece penso che se prima non si mette un "tappo" si cerca semplicemente di svuotare una nave che affonda buttando fuori l'acqua con le orecchie(amato docet).
il problema è sempre l'ipocrita certezza che siamo tutti belli biondi e con gli occhi azzurri(purtroppo non è così).
fine qt

p.s. a forza di ripetere un quazzata ci si convince che è giusta(fede docet).
sempre quazzata rimane
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto