Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Io mi sono scolato 3 birre e adesso mi sento più sereno...rilassato... sottovaluto la problematica intrinseca della questione, e cioè: non si fanno progressi per orgoglio da ambo le parti.

Ma qualcuno dovrà cedere... qui non esiste il pareggio... ci sarà un vincitore e un perdente.

Temo che non sia affatto così.
La cosa più probabile messa com'è ora è che perderanno tutti. E ognuno scaricherà sull'altro la responsabilità del reciproco fallimento.
Solo cambiando il punto di vista possono tutti uscire come parziali vincitori.

A questo punto, visto che è un esperto di giochi, che questo allo stato è un gioco che non può avere vincitori e al tavolo siedono dei campioni di ottusità mentale...non resta che sperare in Varou... :D nel colpo di teatro finale
 
Ultima modifica:
Iomi comincio a domandare cosa ne sarà dei GGB in caso di dracma, insieme al resto del debito greco. Resterà in circolazione?

Carissimo, il default verso il debito OS implica il cross-default conseguentemente i GGB vengono almeno ibernati in quanto le istituzioni bloccheranno il pagamento delle cedole, come sta accadendo con i bond argentini. Tuttavia la Grecia uscendo dall'UE e dalla Nato, non solo dall'euro, questo è sicuro, si avvicinerà alla Russia e Cina cercando, per ciò che è possibile, qualche forma di finanziamento avendo sbarrata la strada al mercato.
Tutto ciò indurrà Tsipras e compari a lanciare bombe mediatiche contro gli "usurari" della cricca dell'euro, pregiudicando pericolosamente i rapporti tra la Nato e l'area balcanica. Insomma un bel casino e pericolo per la pace mondiale. Comunque la storia è maestra di vita: i bottegai hanno sempre provocato disastri e sofferenze.
 
Carissimo, il default verso il debito OS implica il cross-default conseguentemente i GGB vengono almeno ibernati in quanto le istituzioni bloccheranno il pagamento delle cedole, come sta accadendo con i bond argentini. Tuttavia la Grecia uscendo dall'UE e dalla Nato, non solo dall'euro, questo è sicuro, si avvicinerà alla Russia e Cina cercando, per ciò che è possibile, qualche forma di finanziamento avendo sbarrata la strada al mercato.
Tutto ciò indurrà Tsipras e compari a lanciare bombe mediatiche contro gli "usurari" della cricca dell'euro, pregiudicando pericolosamente i rapporti tra la Nato e l'area balcanica. Insomma un bel casino e pericolo per la pace mondiale. Comunque la storia è maestra di vita: i bottegai hanno sempre provocato disastri e sofferenze.

oh grazie
 
A mente fredda, il banco salta per 2 mld /anno?

...a mente fredda l'accordo viene spostato ...resta sempre la miglior opzione per tutti ....domani pioveranno vendite ...

a GO GO

io resto fermo immobile ...si vede durante la settimana ...pensoo che una soluzione la troveranno ...I.M.H.O. ;)
 
Carissimo, il default verso il debito OS implica il cross-default conseguentemente i GGB vengono almeno ibernati in quanto le istituzioni bloccheranno il pagamento delle cedole, come sta accadendo con i bond argentini. Tuttavia la Grecia uscendo dall'UE e dalla Nato, non solo dall'euro, questo è sicuro, si avvicinerà alla Russia e Cina cercando, per ciò che è possibile, qualche forma di finanziamento avendo sbarrata la strada al mercato.
Tutto ciò indurrà Tsipras e compari a lanciare bombe mediatiche contro gli "usurari" della cricca dell'euro, pregiudicando pericolosamente i rapporti tra la Nato e l'area balcanica. Insomma un bel casino e pericolo per la pace mondiale. Comunque la storia è maestra di vita: i bottegai hanno sempre provocato disastri e sofferenze.

sembra assurdo che questo scenario sia realizzato soprattutto a causa dell' FMI,
servo sciocco di O-blablabla-bama.
schizofrenia apparentemente inspiegabile.
è questo che vogliono veramente gli USA ???
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto