Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Domani alle ore 18.00 il gruppo di lavoro Euro




Domani alle 18:00 GMT sarà il gruppo di lavoro di Euro, secondo il direttore della sala stampa del primo ministro, Theodoros Michopoulos.

"EWG sarà il Martedì alle 18:00 in teleconferenza ", dice il suo compagno caratteristiche Alexis Tsipras.

Si noti che in precedenza ci sono state segnalazioni sulla stampa elettronica, che trasmettono che la riunione del gruppo di lavoro euro questo pomeriggio.

Per Euro Working Group è la preparazione dell'Eurogruppo Giovedi.
 
Ragazzi che ne pensate di queste ultime news visto esperienza che avete ?

E' pura fuffa. Le parti sono ad una distanza siderale: il governo geco vuole mano libera nel gestire la finanza pubblica, al più accettando un certo limite nell'avanzo primario, pretendendo una alleggerimento del debito, mentre la Troika, alias BG, vuole imporre la solita austerità stabilendo il quanto e come attuarla. Con tali posizioni l'accordo è una chimera.
 
Padoan: Nelle mani grande parte governo greco della decisione




In questa fase, la maggior parte la decisione è nelle mani del governo greco ha osservato il ministro delle Finanze italiano Pierre Carlo Padoan, parlando a un forum economico organizzato dal quotidiano Il Mattino di Napoli.

Rispondendo ad una domanda, il ministro delle Finanze italiano, ha dichiarato: "Fin dall'inizio, tutti i ministri di Ecofin, o meglio dell'Eurogruppo, sviluppato il dialogo con il Ministro delle Finanze greco, con cui ho ottimi rapporti personali. Il meccanismo decisionale, tuttavia, è tale che gli Stati a sviluppare una trattativa che coinvolge le cosiddette istituzioni di Bruxelles perché qualsiasi programma, non solo la Grecia, devono essere dettagliate. "

Proseguendo, Padoan ha parlato di un livello tecnico di discussione da sviluppare. "Tsipras ha un rapporto diretto con il cancelliere tedesco Angela Merkel, e partecipare a riunioni in cui si svolge e il presidente francese Hollande, perché è chiaro che in questi negoziati c'è una dimensione politica tecnica più potente," ha detto.

(naftemporiki)
 
Ottimista che ci sarà un accordo sulla Grecia appare Citigroup, nonostante il clima di tensione nelle ultime ore.

All'informazione del cliente, l'avvertimento banca d'affari americana considera ancora che lo scenario di base prevede un accordo tra Atene e creditori.

In effetti, ritiene che l'accordo prevede alcune garanzie per il futuro la ristrutturazione del debito greco. Come spiega, l'accordo prevede l'estensione della scadenza dei titoli greci, e tassi di interesse più bassi.

Naturalmente, Citigroup si conclude, la parte greca, in cambio dovrà adottare le proposte di istituti di credito avanzi primari e le riforme strutturali.
 
Juncker con Theodorakis: Con impegnativo per dire che ho chiamato tagliato delle pensioni basse






Comunicazione telefonica con Jean-Claude Juncker e Martin Schultz aveva Stavros Theodorakis.

Secondo le informazioni al Presidente della Commissione europea, ha sottolineato il capo del fiume che molto di quello che dice il governo greco sono infondate.

"Non cerchiamo tagli alle pensioni minime. Sfidando ciò che viene detto. Vogliamo un taglio nei primi e altissime pensioni e niente altro ", ha detto Jean-Claude Juncker.

Entrambe le chiamate sono legati al fatto che il tempo è ormai breve.

(Iefimeridia.gr)
 
Ragazzi che ne pensate di queste ultime news visto esperienza che avete ?

Le ultime dichiarazioni non cambiano nulla. C'è un conflitto puramente ideologico. L'Ue non può far vedere di cedere ai partiti antisistema, altrimenti verrebbe disintegrata dalle richieste degli analoghi di Syriza in altri Stati, che sono incompatibili con l'attuale costruzione dell'euro, che - non disponendo di una normale Banca centrale che stampa moneta - è moneta recessiva che necessità di austerità per tenere sotto controllo i debiti. Syriza non può dimostrarsi succube della troika come ND, altrimenti toglierebbe agli elettori la ragione del loro voto. Il conflitto è - come tutti i conflitti ideologici - insanabile, e si concluderà con la vittoria del più forte, ossia l'Ue, e la sconfitta del più debole, ossia Syriza. L'incognita è sulle modalità, che potrebbero assumere la forma di:
a) caduta del governo e rimpasto verso il centro, con o senza elezioni, che è la soluzione auspicabile per il possessore di GGB
b) resa incondizionata di Tsipras, che è parimenti auspicabile ma difficilmente realizzabile con l'attuale coalizione di governo
c) default nell'euro con sostituzione del governo e verosimilmente interventi sui GGB
d) uscita dall'euro, che comporterebbe l'annullamento totale o quasi dei GGB
Per me cade il governo e la Grecia resta nell'euro. Sul resto non ho ancora un'opinione
 
Ultima modifica:
Juncker con Theodorakis: Con impegnativo per dire che ho chiamato tagliato delle pensioni basse






Comunicazione telefonica con Jean-Claude Juncker e Martin Schultz aveva Stavros Theodorakis.

Secondo le informazioni al Presidente della Commissione europea, ha sottolineato il capo del fiume che molto di quello che dice il governo greco sono infondate.

"Non cerchiamo tagli alle pensioni minime. Sfidando ciò che viene detto. Vogliamo un taglio nei primi e altissime pensioni e niente altro ", ha detto Jean-Claude Juncker.

Entrambe le chiamate sono legati al fatto che il tempo è ormai breve.

(Iefimeridia.gr)

Molto interessante.
Gli Awacs sono in volo.
PS Theodarakis sarebbe il miglior presidente del consiglio che la Grecia potrebbe augurarsi.
 
Il tonfo di ational Bank of Greece S.A. (NBG) -NYSE

National Bank of Greece S.A. (NBG)

-NYSE prezzo:1.11
down_r.gif
0.17(- 13.28%)

NBG: Summary for Natl Bk Greece American Deposit- Yahoo! Finance
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto