Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Tranquillo che non la saprà nessuno ... continuerà la vulgata dei dipendenti ERT riassunti, di Syriza che spende per mantenere i disoccupati, delle richieste di aumenti di stipendio ecc.
Poi tutti a chiedersi come mai la Grecia riesce a "resistere" nella trattativa.
Solite cose alla "Shark" :lol: ...
Unica soddisfazione ... nelle alte sfere ... i numeri li conoscono perfettamente.


... ma allora, se syriza finalmente ha invertito la rotta rispetto le spese pazze,

che venga premiato e si arrivi all' accordo!

Si aspetta che si arrivi sull' orlo del burrone... e se poi i freni non funzionano bene?????
 
Nuovo intervento degli Stati Uniti verso la Grecia







Hopeful che entrambe le parti raggiungeranno un accordo e che evitare l'instabilità dei mercati, ha detto il portavoce della Casa Bianca Josh Earnest, rispondendo alle domande dei giornalisti sullo stato dei negoziati di Atene con le istituzioni europee.

Ha spiegato che il motivo di ottimismo a Washington per un esito positivo dei negoziati è che tutti i partner coinvolti nei negoziati riconoscono la necessità di un esito positivo dei colloqui.

"Siamo chiaro la nostra posizione, e cioè che il popolo greco ha sofferto difficoltà prolungate e ha fatto passi difficili ma importanti per aprire la strada per una ripresa economica sostenibile.
Il governo greco e i suoi partner internazionali bisogno di lavorare rapidamente per di mettere a punto un programma di riforma credibile che possa gettare le basi per una crescita a lungo termine all'interno della zona euro ", ha detto Ernest.

Un giornalista ha sottolineato che il presidente degli Stati Uniti ha detto la scorsa settimana che il popolo greco dovrà procedere alla scelte politiche più dure e che l'onere sarà a carico del governo greco, Ernest ha risposto che entrambe le parti dovrebbero avviare un dialogo con tale come raggiungere un accordo di compromesso.

"Abbiamo sottolineato l'importanza per il governo greco per andare avanti sulle riforme strutturali critiche si è impegnata ad attuare. E io so cosa si aspettano e creditori della Grecia. E penso che, qualsiasi accordo finale richiederà un impegno di queste basi. Ma, in ultima analisi, questo è qualcosa che dovrebbe essere trattato da tutte le parti ".

Fonte: ANA-MPA
 
la "ragione" ancora dice che il grexit sia una evenienza rara (1%)

... ma quante volte sono state fatte scelte sulla base dell' irragionevolezza...
 
... ma allora, se syriza finalmente ha invertito la rotta rispetto le spese pazze,

che venga premiato e si arrivi all' accordo!

Si aspetta che si arrivi sull' orlo del burrone... e se poi i freni non funzionano bene?????

Se ci fosse veramente il burrone (Grexit in caso di non accordo entro il 30) si sarebbero già accordati.
. Per me l'unico errore negoziale del petomane Varu è stato quello di non insistere sul default hardissimo.

Varu dovrebbe prendere ripetizioni da un imprenditore immobiliare in crisi che tratta-ricatta la banchetta.
Avrei un paio di nomi da consigliargli.
Siamo uomini di mondo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto