Baro
Umile contadino
Credo che la prospettiva, dopo la sconclusionata decisione della crisi di Cipro, sia radicalmente cambiata, credo in peggio. Adesso il rischio non investe solo i tds di stato ma l'euro in sè. Detenere capitale in euro, certo sopra i 100 k euro, è di per sè rischioso soprattutto nei paesi come i PIIGS. In tali paesi non decollando la crescita il sistema bancario è di per sè in una situazione di oggettiva difficoltà ossia di sofferenza. Ne deriva la possibilità di fallimenti bancari e quindi il rischio di vedere requisiti i propri risparmi. Se non verranno assunte decisioni radicali di un'inversione decisa di politica economica a livello di eurosistema il futuro lo vedo molto fosco. Probabilmente assisteremo ad una fuga di capitali soprattutto dai PIIGS ed un'avvitarsi ulteriore della crisi economica. Se tale pessimistico scenario dovesse avverarsi i GGB potrebbero toccare livelli di prezzo post swap con possibilità di una CAC, credo forzosa, a prezzi stracciati. Spero sinceramente di sbagliarmi.

In Italia il problema "banche" è un problema minoritario rispetto ad altri ben più urgenti e deflagranti
Ultima modifica: