Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Bentornato Apino

Ciao Ragazzi,
dopo un pò (un bel pò ad essere sincero) sono tornato...
come va?
A che cosa è dovuta la recente caduta??

Ciao Apino, a cosa è dovuta la recente caduta??
Alle solite soluzioni europee per i salvataggi: adesso sappiamo che oltre a possibili ristrutturazioni dei titoli di stato europei, a possibili espropri di obbligazioni bancarie, sappiamo che possiamo venire rapinati anche delle somme dei c/c se superano l'importo di 100.000 euro!
Questa è l'Europa oggi. Nonostante tutto a questi prezzi oggi ho incrementato in Grecia, fidando che trattasi di panico passeggero e che questa rapina dei c/c a Cipro venga metabolizzata presto dai mercati.
Notte, Giuseppe
 
..abbi fede Zio...queste onde sono favolose ...imparerai a cavalcarle anche tu ...forse :D

l'importante è non annegare finanziariamente...;)


segui l'onda e tuffati per cavalcarla ...

ricordati ...che stai comprando quella stessa roba che qualche settimana fà era molto più cara ...usa la psicologia ...

si vive una volta sola ...vivila alla grande :up:


...è nei momenti più bui che devi vedere la luce dove non c'è...

d'altra parte sono solo soldi ...mica ti fottono la salute :-o

Russia è il discorso dell'annegamento che mi preoccupa maggiormente, se succede mi dici come posso cavalcare le onde? ;)

Il mio grosso problema è che io questa roba l ho presa quasi ai prezzi più alti( circa due mesi fa) considera che ho le 30 a 45,16 pmc! :mmmm: Fatti tu due conti...
 
Russia è il discorso dell'annegamento che mi preoccupa maggiormente, se succede mi dici come posso cavalcare le onde? ;)

Il mio grosso problema è che io questa roba l ho presa quasi ai prezzi più alti( circa due mesi fa) considera che ho le 30 a 45,16 pmc! :mmmm: Fatti tu due conti...


...cosa vuoi dalla Grecia ..prima domanda che devi porti ...cosa vuoi riskiare ...seconda ...

terza quanto sei disposto a rischiare ...intendo in percentuale al tuo portafoglio ...

...purtroppo queste cose si pensano dopo ...dovrebbero essere pensate prima ...

io il prezzo del b.b. lo vedo come un argine ...ma anche gli argini si possono rompere

cosa vuol dire ...nulla

solo che se vanno al prezzo di b.b. cosa fai ...ti spari ...?

allora devi meditare .... e per non farti esplodere la testa è meglio che con il rpimo rimbalzo esci con metà posizione e d aspetti la discesa ...se ci sarà quella che magari scende al prezzo di buy back ...poi entri con metà e l'atra metà se siscende ancora ...

poi incroci le dita perchè sei infognato a fondo ... e puoi solo vivere di speranze quelle che ci hanno portato a 21-22 pre default ...e pre swap

se quei soldi per te contano poko allora lascia tutto li e incrementa eventualmente ...

se contano molto non dovevi entrare a prezzo ravvicinato ...dovevi diluire le entrate tanto c' è sempre un occasione ...è solo questione di tempo ...

pensa alla cedola e non te ne fottere dellaquotazione ...

io adesso ci porto a casa 1500 euri netti pagato leva ...levetta :D

tra 23 mesi 2600 netti ...mensili

se hai comprato per c.gain allora hai toppato il timing ...per adesso... tra 23 mesi invece forse hai visto il fondo ...

ma lo saprai semmpre dopo ...stiamo vivendo una situazione speciale dietro l'altra capirai che sta roba balla ...

e ci mancherebbe ...comunque valuta sempre che importanza ha quel capitale per te ...se è molta al primo rimbalzo liquida metà...ti salvi le chiappe ...e l'altra metà la lasci correre

considera i loss il prezzo del corso che stai facendo da autodidatta ...

maturi sul campo ...:D

alla fine non sparirà ne la grecia ne l'europa ...si stà solo modificando ...ed i GGB li hanno già modificati abbastanza ...non ti sembra ...;)
 
Ultima modifica:
...cosa vuoi dalla Grecia ..prima domanda che devi porti ...cosa vuoi riskiare ...seconda ...

terza quanto sei disposto a rischiare ...intendo in percentuale al tuo portafoglio ...

...purtroppo queste cose si pensano dopo ...dovrebbero essere pensate prima ...

io il prezzo del b.b. lo vedo come un argine ...ma anche gli argini si possono rompere

cosa vuol dire ...nulla

solo che se vanno al prezzo di b.b. cosa fai ...ti spari ...?

allora devi meditare .... e per non farti esplodere la testa è meglio che con il rpimo rimbalzo esci con metà posizione e d aspetti la discesa ...se ci sarà quella che magari scende al prezzo di buy back ...poi entri con metà e l'atra metà se siscende ancora ...

poi incroci le dita perchè sei infognato a fondo ... e puoi solo vivere di speranze quelle che ci hanno portato a 21-22 pre default ...e pre swap

se quei soldi per te contano poko allora lascia tutto li e incrementa eventualmente ...

se contano molto non dovevi entrare a prezzo ravvicinato ...dovevi diluire le entrate tanto c' è sempre un occasione ...è solo questione di tempo ...

pensa alla cedola e non te ne fottere dellaquotazione ...

io adesso ci porto a casa 1500 euri netti pagato leva ...levetta :D

tra 23 mesi 2600 netti ...mensili

se hai comprato per c.gain allora hai toppato il timing ...per adesso... tra 23 mesi invece forse hai visto il fondo ...

ma lo saprai semmpre dopo ...stiamo vivendo una situazione speciale dietro l'altra capirai che sta roba balla ...

e ci mancherebbe ...comunque valuta sempre che importanza ha quel capitale per te ...se è molta al primo rimbalzo liquida metà...ti salvi le chiappe ...e l'altra metà la lasci correre

considera i loss il prezzo del corso che stai facendo da autodidatta ...

maturi sul campo ...:D

alla fine non sparirà ne la grecia ne l'europa ...si stà solo modificando ...ed i GGB li hanno già modificati abbastanza ...non ti sembra ...;)
:up::up::up::up::up:
number one
 
...cosa vuoi dalla Grecia ..prima domanda che devi porti ...cosa vuoi riskiare ...seconda ...

terza quanto sei disposto a rischiare ...intendo in percentuale al tuo portafoglio ...

...purtroppo queste cose si pensano dopo ...dovrebbero essere pensate prima ...

io il prezzo del b.b. lo vedo come un argine ...ma anche gli argini si possono rompere

cosa vuol dire ...nulla

solo che se vanno al prezzo di b.b. cosa fai ...ti spari ...?

allora devi meditare .... e per non farti esplodere la testa è meglio che con il rpimo rimbalzo esci con metà posizione e d aspetti la discesa ...se ci sarà quella che magari scende al prezzo di buy back ...poi entri con metà e l'atra metà se siscende ancora ...

poi incroci le dita perchè sei infognato a fondo ... e puoi solo vivere di speranze quelle che ci hanno portato a 21-22 pre default ...e pre swap

se quei soldi per te contano poko allora lascia tutto li e incrementa eventualmente ...

se contano molto non dovevi entrare a prezzo ravvicinato ...dovevi diluire le entrate tanto c' è sempre un occasione ...è solo questione di tempo ...

pensa alla cedola e non te ne fottere dellaquotazione ...

io adesso ci porto a casa 1500 euri netti pagato leva ...levetta :D

tra 23 mesi 2600 netti ...mensili

se hai comprato per c.gain allora hai toppato il timing ...per adesso... tra 23 mesi invece forse hai visto il fondo ...

ma lo saprai semmpre dopo ...stiamo vivendo una situazione speciale dietro l'altra capirai che sta roba balla ...

e ci mancherebbe ...comunque valuta sempre che importanza ha quel capitale per te ...se è molta al primo rimbalzo liquida metà...ti salvi le chiappe ...e l'altra metà la lasci correre

considera i loss il prezzo del corso che stai facendo da autodidatta ...

maturi sul campo ...:D

alla fine non sparirà ne la grecia ne l'europa ...si stà solo modificando ...ed i GGB li hanno già modificati abbastanza ...non ti sembra ...;)

mi associo ai complimenti degli altri :up::up:
 
Deposito titoli e portafoglio con operazioni di ieri ...
 

Allegati

  • attuale.JPG
    attuale.JPG
    181,8 KB · Visite: 102
Brutta giornata, quella di ieri, con un affondo molto pesante degli spread e rendimenti volati sopra il 13%.
La nostra Grecia è come una piuma nell'aria, sottoposta ad ogni minimo spostamento d'aria. Le pressioni da Cipro e quelle sull'Italia sono veramente forti, andando a impattare direttamente sulle deboli quotazioni.

Per quanto riguarda il lato interno della questione, la prossima settimana ritorna la Troika ad Atene per vedere se i compiti sono stati svolti... ed al 90% sono fatti, manca da risolvere il nodo dei licenziamenti nel settore pubblico. Sarà una questione molto dibattuta. Al momento non c'è un'intesa.
Ho cercato poi dei resoconti sulla strana visita di Dallara a Samaras, ma non ho trovato nulla. Una coincidenza con la discesa dei titoli?

Sul lato esterno ci troviamo con le "allegre" dichiarazioni di Dijsselbloem che hanno gettato ulteriore benzina sul fuoco. L'esempio di Cipro per la risoluzione di problemi del debito pubblico non ha fatto piacere ai "Periferici". Ma neanche verso i settori bancari dell'Europa del Nord. Il calo dei corporate bancari è stata la risposta, di questo vive il mercato finanziario ...
In Italia si andrà probabilmente verso un governo di larghe intese, il tentativo di Bersani di formare un esecutivo stenta a trovare le forze che lo sostengono. Intanto i rumors ricorrenti di un downgrade di Moody's aggiungono ulteriore instabilità, in un quadro fortemente debilitato.
Inoltre c'è l'incancrenita situazione spagnola e portoghese, il cui PIL rischia di affondare sempre di più.

Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per giustificare il calo di questi giorni con l'aggiunta di un probabile cambio di destinazione del mercato dei capitali verso l'Europa.
Vediamo se oggi ci sarà una prima risposta tecnica.


Grecia 1164 pb. (1084)
Portogallo 513 pb. (490)
Spagna 382 pb. (361)
Italia 352 pb. (324)
Irlanda 300 pb. (280)
Belgio 95 pb. (92)
Francia 74 pb. (71)
Austria 39 pb. (37)

Bund Vs Bond -57 (-58)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto