Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3
Io faccio "slow trading" figurati che ho ancora tutto (compreso mini-bond).
Dai 60K nominali detenuti prima dello PSI+ sono arrivato ora a 150K. Conto però di disfarmi dei minibond (circa 20K nominali)... mi riempiono una schermata intera .
Trasformano il loro "ritorno" per le decisioni dell'Eurogruppo per la Grecia le banche centrali nazionali della zona euro - "Block" il passaggio di scadenze delle obbligazioni detenute da sconvolgere il programma di finanziamento
02/05/13 - 14:08
Confusione in vista della minaccia di default per il nostro Paese sembra prevalere nella Eurosistema, che rimane aperta la questione della liquidazione del rollover delle scadenze dei titoli greci detenuti dalle banche centrali nazionali.
Secondo la decisione dell'Eurogruppo lo scorso dicembre, era previsto rollover delle scadenze dei titoli greci. In questo modo il nostro paese avrebbe facilitare 3,7 miliardi di euro per gli anni 2013 e 2014, di cui 2,1 miliardi sarà solo per quest'anno.
Tuttavia, per attivare questa decisione, le banche centrali nazionali dovrebbero aver formalmente firmato le decisioni dell'Eurogruppo, ma qualcosa che non è mai avvenuto.
Così, fino al 20 maggio, il governo greco dovrà coprire la maturità legame di 1,5 miliardi di euro.
Ricordiamo qui che la dose di 1,8 miliardi è il coinvolgimento del FMI dovrebbe essere erogato nel mese di giugno. Per questo motivo, la troika ha proposto questo mese numero speciale emissione bollette durata mensile di risolvere il problema immediatamente.
Inoltre, ci sono state discussioni per adottare una doppia dose della zona euro alla Grecia il 13 maggio, che si riunisce l'Eurogruppo per la dose di 4,2 miliardi
Questa "confusione" ha ribaltato la pianificazione di finanziamento della Grecia, con il governo per cercare risorse aggiuntive.
facendo un confronto con i portoghesi 2021 che attulamente hanno una redditività di circa il 5% netto, i nostri ggb dovrebbero quotare circa 70 per avere all'incirca la stessa redditività....se tutto va bene, quota 60 in poco tempo non dovrebbe essere una chimera...
facendo un confronto con i portoghesi 2021 che attulamente hanno una redditività di circa il 5% netto, i nostri ggb dovrebbero quotare circa 70 per avere all'incirca la stessa redditività....se tutto va bene, quota 60 in poco tempo non dovrebbe essere una chimera...
ottimo hai fatto esattamente il mio ragionamento ho preso anche io il portogallo come riferimento è che a me fa fatica spiegare il ragionamento e posto solo la sintesi