Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

è si sono stato troppo avido e il mercato mi ha punito
come al solito

Onestamente tutto questo calo sul "Club Med" non me l'aspettavo ... vedevo un "ritracciamento" a luglio, ma limitato.
Continuo a restare "positivo"... Bernanke non ritira nulla sino a fine anno ... e comunque "se" tutto andrà come prevede.
Quando gli analisti andranno ad analizzare i "se", si vedrà che le questioni non sono proprio delineate.
 
Schaeuble: Un elemento importante nel sostenere l'economia, il sindacato bancario





Il sindacato bancario può essere un elemento importante nel sostenere l'economia, ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble alla riunione dell'Eurogruppo a Bruxelles, aggiungendo che il cammino verso l'unione "può agire solo entro i limiti della European condizioni ".

Il ministro delle Finanze ha anche osservato che "non ci sono grandi opportunità per ricapitalizzare direttamente le banche."

Ha aggiunto che l'Eurogruppo dovrebbe raggiungere una linea comune sulla questione della gerarchia dei creditori delle banche.

Egli ha infine detto che si aspetta l'inizio di luglio la decisione definitiva in merito all'adesione della Lettonia per l'euro aggiungendo che si aspettava che non ci siano obiezioni.

 
Onestamente tutto questo calo sul "Club Med" non me l'aspettavo ... vedevo un "ritracciamento" a luglio, ma limitato.
Continuo a restare "positivo"... Bernanke non ritira nulla sino a fine anno ... e comunque "se" tutto andrà come prevede.
Quando gli analisti andranno ad analizzare i "se", si vedrà che le questioni non sono proprio delineate.

Un paio di punti in giù ancora per t30y e t10y, che si tira appresso bund e, con piccola leva btp, bonos ecc e con leva maggiore emergenti, sub, hy e monnezza varia.
Se poi ci sia di mezzo un rimbalzino non so, ma per il t30y vedo un target chiarissimo a 135 e sul decennale a 125. Il resto a ruota, comandano ancora gli amerikkani (e la stampante di Bernanke).
Poi saremo nel limbo, vediamo come girerà.
Intanto oggi caricata un pò di monnezza, cippino miserrimo del Venez appena adesso e cippino di reingresso sull'Arg 17 usd. Sulla Grecia manca ancora qualcosina per un nuovo turno di accumulo
 
Onestamente tutto questo calo sul "Club Med" non me l'aspettavo ... vedevo un "ritracciamento" a luglio, ma limitato.
Continuo a restare "positivo"... Bernanke non ritira nulla sino a fine anno ... e comunque "se" tutto andrà come prevede.
Quando gli analisti andranno ad analizzare i "se", si vedrà che le questioni non sono proprio delineate.



Ma sinceramente penso che conti anche molto la stagionalità il famoso sell in may etc etc cmq anche in questo corso che ho fatto si sosteneva che il ralzo dei tassi usa non sia molto incisivo si parlava di un 0.25/0.5% e poi in base a come rispondeva il mercato ci si adeguava .........vedremo........ ma non penso di vedere delle fiammate inflattive paurose e non penso di vedere i tassi che decollano, in giro ci sono ancora diversi asset con enormi perdite da rifinanziare e se le banche non prestano vuol dire che la liquidità serve a loro per riassettare questo status quo ..............ciao a tutti
 
Moody: debole rimane il mercato dei greci titoli garantiti da ipoteca (RMBS)

20/06/13 - 16:08







Perdurante debolezza del mercato per i mutui cartolarizzati greci (residenziali titoli garantiti da ipoteca - RMBS), come ha rilevato l'agenzia di rating Moody.


La percentuale di prestiti in arretrato di oltre tre mesi continua a 1,2% - 2,8%, dopo un periodo ad aumentare rapidamente.

I prezzi delle case hanno continuato a scendere.
I recuperi di crediti in default sono ancora estremamente deboli e la moratoria tra i mutuatari e le banche rimane in vigore

. La realizzazione di una nuova tassa per i proprietari possono deprimere ulteriormente il gettito, e tassi di rimborso anticipato.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Citigroup: la recessione perseguiterà Grecia sino al 2015 - A partire dal 2016 per lo sviluppo - il deficit ridotto, ma il debito è sempre più pericolosamente - incombente di un nuovo taglio di capelli - Il rischio rimane che lasciare l'euro

20/06/13 - 16:23



Mantenimento della remissione in Grecia fino al 2015 e di riportare il paese alla crescita nel 2016 giù Citigroup, l'ultimo rapporto di 48 pagine sullo stato dell'economia globale, dal titolo "Prospettive economiche globali e Strategia - giugno 2013", che ha fornito e presenta BankingNews.gr | Online ????????? ?????????.


In particolare, concentrandosi su l'economia greca, l'agenzia offre:

2013: Rallentamento al - 5,5%
2014: Recessione a -4,5%
2015: Recessione a -2,3%

2016: Sviluppo del 0,6%

2017: Sviluppo del 1,3%

Altamente apparire desolante le stime di Citigroup per la dinamica di crescita del debito greco nei prossimi anni:

2013: Al 181% del PIL
2014: Al 199% del PIL

2015: Al 210% del PIL

2016: Al 213% del PIL

2016: Al 213% del PIL


"L'economia greca sarebbe rimasta prigioniera della recessione per molti anni ancora, nonostante le previsioni ufficiali che parlano di ritorno del paese alla crescita del prossimo anno", avvertono gli analisti della casa in questo nuovo rapporto. Ma, come spiegato, aggiustamento fiscale ha cominciato a dare i suoi frutti, con l'aumento del disavanzo a diminuire.

Tuttavia, Citigroup ha un messaggio: Il debito greco crescere e crescere. Un nuovo rilievo attraverso il taglio di capelli imposizione sui finanziamenti nel settore formale (i governi europei e la BCE, ossia OSI), al fine di garantire la sua redditività.

"Il pericolo per l'uscita della Grecia dall'euro rimane forte, ma non è questo il nostro scenario principale", ripete la Citigroup, che un mese fa - e per la prima volta dallo scoppio della crisi greca - hanno smesso di scommettere sul ritiro immediato delle il nostro paese dalla zona euro.

"I disordini politici in corso in Grecia dopo la chiusura a scatto della radiodiffusione pubblica mostra di giorno in giorno l'ovvio: Il governo greco è estremamente fragile", conclude.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Le dichiarazioni di Bernanke "elevare" lo spread nella regione






Intensa pressione Giovedi accettare obbligazioni della zona euro sulla scia delle dichiarazioni di ieri del presidente della Fed, Ben Bernanke, la banca centrale si prepara a ridurre i suoi acquisti di titoli e, eventualmente, di quest'anno.

Bernanke sbandierata diminuzione programma di acquisto di bond entro la fine dell'anno e rischia di finire a metà del 2014, a condizione che l'economia degli Stati Uniti di continuare a muoversi in base alle proiezioni della banca.

All'ombra di questo sviluppo, la performance del bund tedesco è sceso oggi a un minimo nel mese di febbraio, mentre i rendimenti dei titoli di Stato hanno saltato Euroregione segna il ritorno alla ribalta i problemi della zona euro.

"Sembra che stiamo entrando in un periodo di rendimenti più elevati dopo le dichiarazioni Bernanke", ha commentato Alan McQuaid, capo economista di agenti di cambio Merrion a Dublino.

In questo clima, gli investitori hanno iniziato a vendere titoli di stati economicamente deboli del Sud Europa con un conseguente aumento nel loro rendimenti.

In particolare, le prestazioni di dieci titoli italiani è salito di 25 punti base, al 4,51%, mentre quello degli spagnoli sparato fino al 4,81% registrando un incremento di circa 30 punti base Il costo di assicurazione contro il rischio di default di questi paesi (CDS) è aumentato.

"Il rischio è che, se i rendimenti salgono ulteriormente questo avrà un impatto sulla zona euro con probabilità di apertura di un nuovo mini-crisi nella regione", ha detto strategist di ICAP, Philip Tyson.

Parallela muoversi verso l'alto di oggi e gli spread Grecia e Portogallo a 855 bps (+5 Bps) e 455 bps (15 bp), rispettivamente.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto