Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Rendimento Bund decennale aggiorna minimo storico, giù anche Francia

giovedì 14 agosto 2014 08:42




LONDRA, 14 agosto (Reuters) - Il rendimento del Bund decennale continua ad aggiornare i minimi storici. Sulla piattaforma TradeWeb, infatti, scivola sino in area 1,01%.

Nel secondo trimestre, secondo quanto comunicato dall'ufficio statistico, il Pil di Berlino è sceso dello 0,2%, deludendo le attese.

In calo anche il rendimento del decennale francese, pure vicino ai minimi storici. Tra aprile e giugno il Pil di Parigi è rimasto invariato.
 
Prime aperture:

Borsa di Atene, ASE 1109 punti + 0,20%.

Spread, in oscillazione stabile poco sopra la mediana di ieri: ora a 525 pb.

Prezzi a Francoforte:

2023 bid/ask 81,60 - 82,35

2041 bid/ask 62,70 - 63,40

***
Aggiornamento spread ... ora muove verso il basso a 521 pb.
 
Ultima modifica:
Germany's 10-year yield drops below 1% for first time on record.

ma ha senso un rendimento così anche con la sicurezza che i tassi resteranno bassi a lungo?
temo che abbia senso solo in uno scenario di fine dell'euro. ma sembra che ci stiamo muovendo nella direzione giusta per evitarlo con le azioni della bce, lo stimolo dell'economia, la fine della Troika, l'elezione del candidato Juncker...
 
Ultima modifica:
ma ha senso un rendimento così anche con la sicurezza che i tassi resteranno bassi a lungo?
temo che abbia senso solo in uno scenario di fine dell'euro. ma sembra che ci stiamo muovendo nella direzione giusta per evitarlo con le azioni della bce, lo stimolo dell'economia, la fine della Troika, l'elezione del candidato Juncker...

LLUkas i cosiddetti "mercati" sono quelli che 10 anni fà prestavano soldi all'Italia, alla Germania e alla Grecia con una differenza di 0,5-1% (in certi periodi anche meno)

Non è che ci fosse voluta la scienza per capire che c'erano delle differenze tra Grecia e Germania mooolto profonde, e che la piccola differenza dei rendimenti fosse ingiustificata
 
ma ha senso un rendimento così anche con la sicurezza che i tassi resteranno bassi a lungo?
temo che abbia senso solo in uno scenario di fine dell'euro. ma sembra che ci stiamo muovendo nella direzione giusta per evitarlo con le azioni della bce, lo stimolo dell'economia, la fine della Troika, l'elezione del candidato Juncker...

Ci saranno sopra i professional e le banche ... con i rendimenti in negativo della BCE.
 
ma ha senso un rendimento così anche con la sicurezza che i tassi resteranno bassi a lungo?
temo che abbia senso solo in uno scenario di fine dell'euro. ma sembra che ci stiamo muovendo nella direzione giusta per evitarlo con le azioni della bce, lo stimolo dell'economia, la fine della Troika, l'elezione del candidato Juncker...

io lo shorterei
ma ci ho già provato 2 volte
continuo ad essere short sul decennale americano e sto prendendo botte

ps provocatoriamente, ma ha senso che i titoli greci siano così alti?
in termini di spread intendo
 
ps provocatoriamente, ma ha senso che i titoli greci siano così alti?
in termini di spread intendo

Ti hanno sentito...:D

...spread sotto 500 pb e rendimento del decennale sotto il 6%...differenziale con il Portogallo adesso a 240 pb....non al "record" ma comunque un livello "interessante"...pare che la Grecia voglia farci passare un bel ferragosto :):D
 
io lo shorterei
ma ci ho già provato 2 volte
continuo ad essere short sul decennale americano e sto prendendo botte

ps provocatoriamente, ma ha senso che i titoli greci siano così alti?
in termini di spread intendo

in ottica di "più europa" no. in ottica di break out dall'euro sono bassissimi, se solo si ventilasse l'ipotesi di un ritorno alla dracma non ho idea di dove potremmo ritrovarceli.
 
Ti hanno sentito...:D

...spread sotto 500 pb e rendimento del decennale sotto il 6%...differenziale con il Portogallo adesso a 240 pb....non al "record" ma comunque un livello "interessante"...pare che la Grecia voglia farci passare un bel ferragosto :):D
Dopo un mesetto di letargo, ci voleva un buon dato sul PIL, per riprendere il cammino...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto