Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

La Borsa di Atene chiude a 1155 punti - 0,46%. Volumi bassissimi.

Lo spread muove stabile/debole a 465 pb.

Prezzi in oscillazione decimale. Il 2023 a Francoforte bid/ask 84,90 - 85,70 mentre sul MOT abbiamo 85,40 - 85,50. Il 2041 a Francoforte bid/ask 66,45 - 67,25 sul MOT 66,53 - 67,04.

Solito trading range per il resto del Club Med, in attesa di qualche mareggiata dal referendum scozzese: Spagna 128 pb. Italia 139 pb. Slovenia 163 pb. Portogallo 217 pb.
 
Intrappolato ASE -0.46% a 1.156 unità. - Zero l'effetto dell'aggiornamento, il mercato valuta il programma di SYRIZA

2014/09/15 - 17:17

Completamente desensibilizzati le banche stagnazione del mercato, le tendenze contrastanti nel FTSE 25 senza volumi - Wear continua





Lieve calo si è verificato oggi in denervato mercato greco, che continua ad essere situata all'interno della zona cuscinetto di 1.140-1.180 unità.

Anche se la Standard and Poor aggiornato la gamma B dell'economia greca, il mercato non riesce ad anticipare, ha perso visibilità e intrappolata nel settore bancario e sviluppi politici.

Il programma di SYRIZA braccio speciale della nazionalizzazione delle banche sono motivo di preoccupazione.

In questo clima, l'Indice Generale ha chiuso a 1.156 punti Far cadere -0.46% senza volume impulsi senza scostante con gli estranei.

Il mercato mosso fin dall'inizio della riunione su una traiettoria discendente da, con la giornata di apertura elevata a 1.161,17 punti (-0.01%).

La bassa fatturato si attesta a soli 46 milioni. Di euro, mentre il volume ha raggiunto 28,8 milioni. Pezzi di cui 24 milioni. Banche pezzi e solo 640 °. Warrant.

Ricordiamo che il fatturato giornaliero è in calo di recente, come il fatturato medio è sceso a 71,29 milioni. Di euro la scorsa settimana, in calo del 21% rispetto alla immediatamente precedente.
La 71.290.000. Di euro, che è il più basso fatturato medio negli ultimi mesi! L'indice composito ha rotto una striscia salire quattro settimane dalla 8 agosto bassi, chiudendo gli ultimi 5 giorni con perdite -2,99%, con l'indice bancario a -3,62% e il FTSE 25 -3,03%. Nella riunione odierna, le azioni della banca aperti volumi flaccide senza prove che gli investitori istituzionali esteri hanno completamente allontanato.

Senza ancora momemtum banche, snervato con piccoli volumi e fatturati, cambiando i segni molto facilmente ultimamente.

La banca Attica ha perso il 12% la scorsa settimana a causa dell'aumento di 435 milioni. Di euro, mentre ora chiuso invariato a € 0,11.
Il valore dell'aumento di capitale prima del raggruppamento in Attica Bank stanno lavorando si muoverà tra 0,08-0,06 euro.
Non solo è l'incertezza causata dagli stress test e gli sviluppi politici più ampi, lo stock non tirare, il governo non prende il paese tira.

Non è un caso che la Standard and Poor ha aggiornato il mercato in Grecia e non è riuscito nemmeno considerati tale sviluppo.
Il programma di governo di SYRIZA oscurato le notizie positive di Standard and Poors, che comunque avrebbe ben poco effetto sul mercato.

Il www.bankingnews.gr già all'inizio - come sempre - ha scritto il seguente "Per esagerare Lunedi che, anche se aggiorniamo la Grecia una tacca ascesa Standard and Poor sarà di breve durata, scadrà presto, il mercato tira '.

Tutti questi stranieri divaricatori che vedono ridurre in modo significativo la visibilità in magazzino greco.

Così, il mercato per il giorno ennesima accumula appena sopra le 1.150 unità, il problema principale con la forte riduzione del fatturato, provocando aritmie e in genere non aiuta a trarre conclusioni. Il 25 immagine FTSE è di nuovo flaccido, senza che un volume di mercato con nuove iniziative di investimento minimo.

Upstream ma non qualcosa di speciale solo spostato il Titano, Jumbo, OTE, Proprietà Eurobank, Folli Follie e PPA, mentre i titoli al ribasso chiuse come Coca Cola HBC, OPAP, PPC, Folli Follie, Hellenic Petroleum, Motor Oil, EYDAP, Viohalco, Mitilene, SEIS , Metka, Terna Energia, GEK Terna, MIG ecc
In totale quote di mercato 34 rafforzato contro 74 perdite record.


***

L'agenda della settimana

Domani si terrà Martedì mesi buoni del Tesoro all'asta originale 1 miliardo. Di euro, mentre il Giovedi e Venerdì 18 e 19 settembre si terrà a Londra il 9 roadshow SEIS.
Quest'anno parteciperà a ASE 31 elencati aziende, più che mai, con le aspettative di essere positivo, soprattutto dopo l'aggiornamento.

Il prossimo Venerdì ha chiuso un nuovo termine per la presentazione delle offerte per la gara per la vendita HRADF Hippodrome, e si aspettava lo stesso giorno in cui la decisione della società FTSE per posizionare il mercato greco.

La casa MSCI un anno fa declassato il mercato greco nella categoria emergente, ma la casa ha mantenuto FTSE gran lunga il mercato sviluppato, nonostante le difficilissime ultimi due anni.

Quindi, anche se nulla è escluso, la più probabile è quello di andare avanti ora casa FTSE cambiare categoria per il mercato greco.

Venerdì si svolgerà anche la ristrutturazione di FTSE (aggiungere OPAP - rimozione Petrolio greco) e Eurostoxx (aggiungere Eurobank), mentre termina la serie e azioni per il mese di settembre in Grecia e all'estero.


Stress test politici e il programma di SYRIZA

Il mercato azionario greco valuta il programma di SYRIZA, soprattutto la parte nazionalizzazione delle banche rappresenta un rischio enorme e apparentemente può causare numerose complicazioni.
Tuttavia riteniamo che le banche nazionalizzate riferimenti SYRIZA hanno propaganda e carattere pre-elettorale. Secondo la legge vigente, la struttura proprietaria delle banche e in particolare rapporti di potere può essere nazionalizzazione.

Un sistema misto in cui FSF e gli individui probabilmente coesisteranno è la selezione finale di SYRIZA.

Ma i mercati non possono valutare i casi o scenari di essere pienamente chiara incertezza strategia SYRIZA si intensifica. Molto presto abbiamo riportato che il mercato presta attenzione alle prove di stress tecniche e la BCE dovrebbe concentrarsi rapidamente le prove di sforzo politico.
Nei test di stress politici dovrebbero concentrarsi su di interesse di mercato.


Nel complesso il programma annunciato da economia SYRIZA prezzo 17,5 miliardi, e in alcune zone come la gestione del debito ha partecipazioni in altri settori, come la spesa pubblica, la crescita e la politica fiscale -. Benefici ha molte lacune, ambiguità e incoerenze.


Il mercato rimane in canale neutro

Il mercato azionario greco continua ad essere in zona neutra di 1140-1180 unità. L'incapacità di rompere le 1.200 unità negano lo scenario verso l'alto comunque completato nel 1220-1235 punti.

Il mercato finora ha dimostrato da marzo 2014 per seguire il trend following, piani bassi, fondi abbassare le tabelle tecniche. Delle 1.379 unità nell'anno elevati il ​​19 Marzo 2014 il mercato azionario è sceso a 1062 punti basso intraday il 19 maggio, seguito da un altro aumento di 1.328 unità intraday alto il 10 giugno e poi cadere di nuovo ai bassi 1.044 punti 8 agosto.

Il mercato rende massimi inferiori e minore bassa seguita da una mossa plagiokathodiki da marzo 2014 fino all'inizio di Settembre 2014 picchi più bassi, fondali bassi.

Dopo l'8 agosto con l'eccezione di alcuni mercati incontri ha seguito una forte tendenza al rialzo, ma il mercato ancora non è sfuggito questo canale plagiokathodiko, l'ultima goccia ci conferma questo.


Senza slancio ancora una volta le banche sentito l'assenza di estranei

Flabby era l'immagine delle azioni delle banche, in quanto l'industria è stress test in ostaggio e le politiche delle banche non recuperare sostanzialmente. La mancanza di volumi e di fatturato guai.

La negoziazione nazionale a € 2,56 al 0,39% + aumentare il volume e 2,1 milioni. Pezzi, capitalizzando su nove miliardi di euro. Euro. Il valore dell'aumento di capitale di 2,5 miliardi. Euro a 2,20 euro rispetto a 4,29 euro del 2013 la crescita perdite di arresto sono in Nazionale 2 -2,13 euro e una forte resistenza a due 8 euro.
La Nazionale avrà bisogno di capitale aggiuntivo nei nuovi stress test, tuttavia, i nuovi fondi si potrebbero trarre dalla vendita parziale di Finansbank se la dimensione del requisito patrimoniale è piccolo.
Il mandato della Nazionale è iniziato con un prezzo di partenza di 6.823 € da EUR 0,62 -0,16% calo in volume e 92 mm. Pezzi.
La Banca Alpha sono situati a 0,6770 € salito 1,04% e + 6,2 milioni di volumi. Pezzi, la valutazione a 8,4 miliardi. Euro. Il valore dell'aumento di capitale nel 2013 era € 0,44 e € 0,65 nel 2014. Forti perdite di arresto sono in magazzino a € 0,55 e resistenza a € 0,70.
La Banca Alpha sono avrà bisogno di capitale aggiuntivo nelle prove di stress e verrà immediatamente attuare volontariato 2000 persone avrà un costo di € 125.000.000.
Il mandato di Alpha Bank è iniziato prima con un prezzo di partenza di 1,45 € a 1,63 € è in calo -1,81% e il volume di 160 mm. Pezzi.
Pireo è scambiato a 1,49 € cadere -1.32% e il volume di 4,6 milioni. Pezzi, 9 miliardi di capitalizzazione di mercato. Euro. Il valore dell'aumento di capitale nel 2013 era € 1,71 e € 1,70 nel 2014.
Pireo avrà bisogno di fondi aggiuntivi per stress test, ma l'importo non supera 1 miliardo. Euro.
Il mandato del Pireo aveva una partenza iniziale iniziato quando l'euro è 0,8990 0,6050 EUR -1,47% calo dei volumi e 175 mm. Pezzi.
Il Eurobank è € 0,3460 calo -0,3% e un volume di 5 milioni. Pezzi, mentre la capitalizzazione di mercato era pari a 5,1 miliardi. Euro.
Gli stop loss a 0,28 e 0,26 € e una forte resistenza è a 0,34 €.
L'ultimo aumento della quota di Eurobank associato con le stime che la banca avrebbe bisogno di capitale supplementare nelle prove di stress, ma perché gli azionisti non vogliono che il prezzo più basso di 0,31 € ... .anevazoun da condividere ...
La Banca Attica sono accettati dalla pressione sul tasso -12% la scorsa settimana di negoziazione a € 0,1080 a cadere -1.82% ed un volume di 410 migliaia. Pezzi, capitalizzando 112 milioni. Di euro.
La quota di Attica Bank sono subite raggruppamento azionario a 0,08 to 0,06 € probabilmente 10 a 1 nel prossimo aumento di capitale di 434 milioni. Già annunciato inverso dividere lo stock di Attica Bank sono.
La Banca di Grecia è scambiato a 12,97 € calo -0,69% e la valutazione 257 milioni. Di euro.


Azioni Enclave e il FTSE 25 - Nessuna volume senza propensione al rischio

Lieve tendenza al ribasso registrata oggi in azioni di FTSE 25, l'attività di transazione rimane a livelli molto bassi, confermando le patologie durature del mercato azionario greco.

OTE è 11,21 euro caduta -0,44% a 5,47 miliardi di valutazione. Di euro, con il prossimo supporto a 10,90 €, mentre le resistenze a 11,37 e € 11,54 rispettivamente.
PPC è 11,16 euro calo -0,8% e la capitalizzazione di mercato di 2,58 miliardi. Di euro, con il primo supporto a 11,07 € e il secondo a 10,98 €, mentre la resistenza si trova a 11.50 e, rispettivamente, 11,80 €.
La quota di OPAP perso il -5,19% rispetto alla scorsa settimana di negoziazione a € 11,56 cadere -1.20% e la capitalizzazione di € 3740000000, il primo supporto a 11,56 € e 11,32 € nel secondo mentre la resistenza si trova a 11,97 €.
Il commercio di Coca Cola HBC a € 17,12 cadere -1.55% a 6,29 miliardi di capitalizzazione di mercato. Euro.
Il Folli Follie ha perso il 7% la scorsa settimana di negoziazione a € 29,05 cadere -0.85% a 1,94 miliardi di capitalizzazione di mercato. Euro.
Il Jumbo aveva calo -5,36% negli ultimi cinque giorni di negoziazione a 11,25 € Rose + 1,17% e 1,53 miliardi di valutazione. Euro.
Titan ha completato una striscia perdente di 5 giorni al ribasso -5,14% del suo valore, è 19,89 euro calo marginale -0,39% a 1,53 miliardi di capitalizzazione di mercato. Euro.
La quota di HEP perso il -4,15% rispetto alla scorsa settimana senza rialzo diapragmatefeteai incontro a 5,37 € con pressioni forti 3,24% con una capitalizzazione di mercato di 1,64 miliardi. Euro. La quota di HEP ha prossimo supporto a 5,25 €, mentre la resistenza si trova rispettivamente a 5,70 e 5,85 €.
L'olio motore è 8,24 € in calo -1,67% e 912 milioni di valutazione. Di euro, con € 8,16 a sostegno, mentre la resistenza si trova rispettivamente a 8,50 e 8,70 €.
EYDAP che la scorsa settimana ha perso 4,35 € a 8,52 € è in calo -0,70% e 907 milioni di valutazione. Di euro, mentre il commercio Viohalco a € 3,97 cadere -0.25% e valutazione 871 milioni. di euro.
Il MIG è scambiato a 0,39 € cadono -2,26% di volume e 347 mm. Pezzi, valorizzando 300 milioni. Di euro. L'area di supporto tecnico è 0,38 € e la forte resistenza di 0,44 €. Il prezzo di conversione del prestito obbligazionario in azioni ricordare è € 0,54.
Lo scambio Mitilineos a € 6,46 cadere -2.12% e la capitalizzazione di 755 milioni di euro. Euro, con prossimo supporto a 6,30 €, mentre la resistenza si trova a 6,75 e 6,91 € in successione.
Lo scambio Metka a € 11,30 cadere -0.79% e 587 milioni di valutazione. Euro.
Proprietà Eurobank è 8,94 € è salito 1,82% e + 915 milioni di valutazione. Di euro, mentre Ellaktor è € 3,38 cadere -1.46% e le vendite a 598 milioni di euro..
Il SEIS è scambiato a 7,26 € a scendere -3,07% a 474 milioni di valutazione. Di euro, con il prossimo supporto a 7,16 €, mentre la resistenza si trova rispettivamente a 7,60 e 7,72 €.
Terna Energia è 3,48 € calo -1,69% e capitalizzazione di mercato a 380 milioni. Di euro e GEK Terna di negoziazione a € 3,49 a cadere -1,69% a 329 milioni di valutazione. Euro.


Rilasciare delicatamente i legami della Grecia e della regione - 5,65% in 10 anni e il greco si diffuse 461 bps


Delicatamente flessione registrata in obbligazioni greche risultato di completo distacco degli investitori stranieri. Aggiornamento Standard and Poor oscurato dal programma di governo di SYRIZA che in alcuni punti è pericoloso chiaro.

In greco 10 anni 2024 fascia di prezzo di acquisto e vendita, in piedi a 83-84 punti base, a 5,65% di rendimento del 5,59%. Gli anni bassa è 5,47% nel giugno 2014.

I
l differenziale di rendimento tra il greco e il tedesco a 461 da 455 punti base.

Il nuovo greco 5 anni scambiato a prezzi superiori al prezzo di emissione. L'cinque anni obbligazioni, con scadenza 2019 emesso in data 99,13 punti base e ora si attesta a 102,27 punti base, o 4,19% di rendimento del 4,95% il giorno della registrazione.

Il nuovo prestito obbligazionario di 3 anni è stato rilasciato al 99,65 punti base e si trova a 100 , 08 bps 3,34% con un rendimento del 3,5%, quando è stato rilasciato.

Per quanto riguarda le obbligazioni in Europa meridionale, ci sono attualmente lieve tendenza al ribasso dei prezzi con un conseguente aumento dei rendimenti a causa di liquidazioni. A dieci anni I display irlandesi resa 1,89%, il 10-year bond portoghesi 3,24%, 2,21% e la Spagna Italia 2,47%.

Germania a 10 anni rendimento dei titoli al 1,05% (sulla base del prestito obbligazionario, con scadenza maggio 2024) e in Irlanda 1,89% che si sviluppa intorno a 84 punti base, quando hanno una differenza di punteggio di 8 punti.

www .bankingnews.gr

***
Cronaca della giornata finanziaria.
 
Il compensato Draghi-Schaeuble "caldo" 30 ottobre



G .. Angeli




Dal 30 ottobre fino alla fine di novembre "run" date a caldo per i cambiamenti nella zona euro e il debito greco. Date "chiave" è considerato il 30 ottobre come l'Eurogruppo sarà poi completato e presentato al pacchetto di sviluppo "» Juncker firma Berlino - altezza Parigi - per ora - 300 miliardi di euro..

Le decisioni segnerà un cambiamento nel mix della politica economica nella zona euro accompagneranno (o accompagnati) quindi portatevi allentamento della politica monetaria annunciata di recente da Mario Draghi della BCE e la sua decisione nel caso tenendo i limiti di elasticità Patto per l'Euro-economie che si trovano sotto forte pressione nel circolo vizioso di recessione e deflazione.

Ecco i "piani" sembrano essere un rilassamento totale ha seguito la politica economica soffocante nella zona euro. La realtà però, non è così.

Il piano Juncker - chiamato ad applicare la Commissione europea nell'ambito del nuovo composizione e architettura - si trova ad affrontare la dura presa di posizione Schaeuble che sia l'ultima informale dell'Eurogruppo a Milano e il parlamento tedesco ha mostrato la sua intenzione di trasferirsi alla base della fissa linea di deleveraging (Germania ha votato in Parlamento che il 2015, non sarà in prestito un centesimo (!)).

Tuttavia, come spiegato nella riunione del Draghi Milano, la zona euro è più tempo se non procedere con le decisioni finanziarie in grado di arrestare la recessione e la deflazione, la BCE non sarà in grado solo con gli strumenti di politica monetaria a in grado ...

La scena nella zona euro sembra cambiare in ogni caso a causa del circolo vizioso della recessione, deflazione e disoccupazione, ma i "capi" non sembra aver superato anche i loro divisioni interne e la linea promesse rosse.

L'Eurogruppo il 30 ottobre in ogni caso sarà un momento cruciale per lo sviluppo di questa agenda.
Naturalmente tutti e soprattutto moderati sostengono che i passi dei grandi decisioni in Europa sono ... a metà - metà. Si può, ma se è vero quello che dice Draghi «non è certo che l'Europa ha tempo" per un tale ritmo ...

 
Staikouras abbassa il target ottimista per eccedenza



Alexander sitter







Muro interferisce governo spera di negoziare con la troika di regolazione degli obiettivi per eccedenza solleva il memorandum. A parte gli atteggiamenti negativi che sono stati indicati i creditori finora in questo dibattito, l'evidenza suggerisce che le aspettative di raggiungere un avanzo primario del 2,3% nel 2014, come previsto nel medio termine Financial Stability Plan, non saranno soddisfatte.


Il Ministero delle Finanze ora stima che alla fine del 2014 l'avanzo primario scenderà "leggermente sopra o leggermente al di sotto" il bersaglio 1,5% fissato dal Memorandum. Pertanto, la maggior parte sembra aspettative irrealistiche per la regolazione delle dimensioni che sarebbe basato sullo scenario che comprende il Medium Term Fiscal Stability 2014-2018 approvato dalla Camera all'inizio di maggio e prevede obiettivi di riduzione per il 2014, 2015 e 2016 al fine di fornire sollievo al programma e una maggiore flessibilità nelle attività che miglioreranno la crescita.


In queste circostanze, il governo non può raggiungere l'obiettivo perseguito, vale a dire il cambiamento di obiettivi per ridurre automaticamente stime del bilancio e il deficit di finanziamento, riducendo così i requisiti della troika per le nuove misure fiscali come la quantità prenderà il paese attraverso un nuovo prestito.

Secondo i funzionari del ministero delle finanze, incapacità di raggiungere l'obiettivo fissato dal sistemi multilaterali di negoziazione, perché questo aumenta il rischio di eccedenze di spesa in diversi enti pubblici. A guidare la lista è il Fondi di rischio, gli enti locali e della sanità.

Proprio per questo motivo, il General Accounting Office avviato incontrihttp://translate.googleusercontent....108269&usg=ALkJrhgR8Dulrwm5W_m8nATtqi30Ofvakg con gli organi di gestione a fare lo screening della esecuzione dei loro bilanci, ma anche della nuova sessione di allenamento al fine di non far deragliare l'esecuzione del bilancio dello Stato.

Di conseguenza i Fondi, si avvicina la fine del tempo, aumentando il rischio necessitano di ulteriori finanziamenti, come molti di loro sono già al limite.
Naturalmente c'è anche la preoccupazione nel settore delle entrate tra cui il fatto che i restanti quattro mesi dell'anno, i contribuenti devono pagare l'imposta sul reddito e ENFIA provoca mal di testa in team economico.
E 'significativo, inoltre, che i funzionari del Ministero delle Finanze, per evitare di commettere per l'esecuzione del bilancio entro la fine dell'anno, e aprire abbastanza fronti.

Allo stato attuale, la squadra economica si accontenta di scrivere script sulla chiusura del 2014 per redigere il bilancio del 2015.

Tuttavia, come funzionari governativi rendono chiaro, in ogni caso, il corso del bilancio determinerà l'esito della causa sul retro di casi giudiziari in divisa e altri in attesa, la dimensione finale del PIL nel 2014, lo stato delle entrate e delle spese fino alla fine dei tempi, ma il risultato di una trattativa con la troika sulla grandezza del gap fiscale, in sede di valutazione del programma greco di Atene.



����:www.capital.gr
 
I governi di Troika: Ci sono nuove misure nel 2015



Spyros Dimitreli




Il 25 settembre attesi ad Atene e troika dei servizi del Ministero delle Finanze preparati per, forse, la negoziazione più critico. Dal momento che questo determinerà se consentire al governo di dare un chiaro messaggio alla società greca che quasi finito e che anche lentamente e gradualmente da ora in redditi inizierà a migliorare o sarà costretto a prendere nuove misure per coprire il divario finanziario nel 2015 e il 2016 che la troika crede che ci sia.

Non è un caso hanno ripetuto le osservazioni dal ministro delle finanze Gikas Hardouvelis alla troika e istituti di credito. Sia l'Eurogruppo Venerdì e intervista di ieri con la rete televisiva statunitense CNBC ministro ha sottolineato che le persone vogliono insieme a riforme per raggiungere e migliorare il loro standard di vita per abbracciare. In altre parole, miglioramento del reddito.

Diamo ora uno sguardo ai numeri e con i quali si siederà al tavolo della troikanoi MOF dopo il 25 settembre. Nel programma a medio termine che ha depositato dalla Commissione europea nel maggio il governo greco ha fornito gap finanziario per il 2015 pari a 911 milioni di euro. La troika vede divario più grande che ha determinato con precisione da istituti di credito per la nuova valutazione e la negoziazione con il governo greco.

La linea greca formata presso il Ministero delle Finanze basa sulla copertura di un vuoto finanziario con una sola misura. Questa estensione della misura del contributo straordinario per il 2015, ma tagliato. Il fiscal gap è disposto ad accettare la parte greca in nessun caso superare l'importo di 911 milioni di euro. Il prelievo speciale guadagna annualmente un fatturato di circa 1,1 miliardi di euro. Euro, quindi l'estensione viene data la possibilità di raccontare.

Informazioni capital.gr ha detto che la squadra economica è andato a Parigi ai primi di settembre con lo scenario di base per ridurre il prelievo del 50%, che, però, respinto dalla troika. Il secondo scenario, che se approvata sarebbe stato un successo dato l'atteggiamento di troikanon è quello di ridurre il prelievo del 30%, ma mai escluso molta più luce diminuita, come è stato un piccolo aumento della soglia esentasse da 12.000 a 13.000 o € 14.000.

L'arsenale di argomenti squadra greca comprende dati che mostrano che il costo di bilancio di LUCE fiscale da inserire nel nuovo bilancio sarà minimo. Più in particolare:

estensione distaccata della aliquota IVA ridotta si concentrerà sul costo finanziario molto inferiore a quello calcolato dalla troika.

riduzione distaccata di accisa sul gasolio per riscaldamento avrà un saldo pari a zero, come sarà compensato dalla crescita attesa della domanda.

Staccata aumentando il numero di rate per debiti verso il pubblico avrà un risultato finanziario positivo in quanto porterà più i contribuenti al Tesoro.

Le altre esenzioni annunciate dal primo ministro stesso (tassi di riduzione, riduzione dell'IVA sui settori dell'economia) saranno discussi con troikanous e le decisioni saranno prese verso la fine dell'anno, con la presentazione del progetto finale del bilancio.

 
Con l'arrivo della Troika, la prossima settimana, iniziano ad uscire i primi numeri sui quali ci sarà battaglia con il governo greco.
Il gap di bilancio 2015, nelle intenzioni greche, verrà finanziato con nuove emissioni del debito senza ricorrere ai creditori internazionali.

Intanto i prezzi dei nostri GR continuano ad oscillare in un trading range piuttosto stabile. Il tutto all'interno di una situazione relativamente calma per i "periferici".
Qualche "movimento" è atteso nei prossimi giorni in vista del referendum in Scozia e sulle determinazioni della FED di mercoledì. Poi partirà, come previsto giovedì, la prima operazione LTRO della BCE.


Grecia 465 pb. (464)
Portogallo 217 pb. (215)
Italia 139 pb. (138)
Spagna 128 pb. (125)
Irlanda 80 pb. (76)
Francia 36 pb. (35)
Austria 21 pb. (20)

Bund Vs Bond -153 (-152)
 
Ultima modifica:
A breakdown of Tsipras's pledges on economic strategy in Thessaloniki

In his speech at the International Trade Fair in Thessaloniki on Saturday, the leader of the main opposition party (SYRIZA) Alexis Tsipras reiterated his pledges on debt haircut and other measures to ease debt servicing. In addition, he outlined a national plan for reconstruction at an estimated cost of 13.5 billion with its key pillars addressing the humanitarian crisis (2 billion), restoring growth (6.5 billion) and employment (5 billion).

Debt

Tsipras repeated that his party will demand a haircut on the largest part of Greek debt - without providing a specific rate - similarly to that implemented for Germany in 1953.

Debt negotiation will also involve a growth clause for the repayment of the remaining part, and a grace period for debt servicing.

Tsipras also proposed the exclusion of Public Investment Budget from the limitations of the Growth and Stability Pact, an agreement on a new European deal focused on public investments with funding secured from the European Investment Bank. In addition, he suggested ECB to implement a quantitative easing program with direct purchases of sovereign bonds.

First pillar – Humanitarian crisis

The first pillar of the national plan for reconstruction targets to address the devastating impact from the ongoing humanitarian crisis and its cost is estimated at 2 billion euros. SYRIZA leader stressed that the implementation of those measures is inevitable and will not be negotiated with the troika

The key interventions involve free electricity to 300,000 households below the poverty threshold (estimated cost at 59 million), subsidized feeding for 300,000 poor families (756 million), free access to the public health care system for all citizens – both insured and uninsured – and sharp reduction in the citizens’ contribution to medicine expenditure (350 million).

Tsipras also announced that pensioners with monthly pension below 700 euros, which are estimated at 1.26 million, will receive a Christmas bonus equal to one monthly pension (13th pension). The cost of this measure is projected at 543 million.

“This would be the first step towards restoring the 13th salary and pension gradually and subject to economic conditions,” he said.

In addition, the excise tax on heating oil will be restored to previous levels implying a significant reduction in price by 25 percent from 1.20 euro per litre to 0.90 euros.

The Worker Housing Organisation will be re-established granting 25,000 apartments at the first phase with a rent subsidy of 4 euros per square meter (cost 54 million).

The last measure of this pillar involves a low-cost card for public transport for the long-term unemployed and citizens below the poverty limit (cost 120 million).

Second pillar - Growth

The second pillar (estimated cost at 6.5 billion) includes a series of measures to restore growth with key focus on tax benefits, settlement of bad loans, unpaid taxes and social security contributions (SSC).

Tsipras stressed that his government will imminently abolish the newly established single property tax (ENFIA) and will re-introduce a tax only on large real estate properties, which was abolished by the current government in 2012. The cost of this measure is projected at 2 billion.

Ηe also declared that the objective property prices will be (downward) adjusted by at least 30-35 percent to converge with current market prices.

The tax-free threshold (currently at 5,000 euros) would be raised again to 12,000, which is where it was before the crisis started. The estimated cost of this measure stands at 1.5 billion, according to SYRIZA.

For the huge stock (68 billion) of unpaid taxes, Tsipras noted that an out of court settlement will be implemented and the resulting amount will be paid in 84 monthly instalments, which could not exceed 20 percent of the taxpayers’ income.

SYRIZA expects that more than 20 billion of unpaid taxes will be incorporated in the settlement process over a 7-year horizon with estimated revenues of 3 billion in the first year. This implies that 48 billion of unpaid taxes will most likely be written-off.

A similar process will also be implemented for the unpaid social security contributions (SSC), with the threshold of the monthly instalment for both tax and SSC obligations set at 30 percent of income.

On the key issue of bad loans, Tsipras announced debt relief measures, which involve a loan haircut for those below the poverty limit, while loan servicing will be downward adjusted so that the total obligations for bank loans, unpaid taxes and SSC will not exceed one third of the citizen’s income.

In addition, a state-controlled intermediate body for the management of private debt will be established which will be responsible for the settlement of any type of unpaid obligation to banks, while at the same time it will audit banks for the implementation of the agreed arrangements.

That said, the suspension of foreclosures for primary homes worth up to 300,000 euros (which expires at the end of this year) will be extended indefinitely.

An indirect impact from the announced interventions on bad loans is that, if implemented, they will prevent the sale of non-performing loans to private investors.

Tsipras also said that the new architecture of the banking system will involve the existing banks as well as a new investment bank and banks of special purposes that will be established.

The cost of capital for the intermediate body to manage private debt as well as the establishment of the new banks is projected at 3 billion euros and will be funded via the 11 billion capital buffer of the Hellenic Financial Stability Fund (HFSF), the opposition leader claimed.

In addition, he noted that the state will restore its control on HFSF and will fully exercise its rights on the recapitalized banks. HFSF currently holds a minority stake in Eurobank (35 percent) and a majority stake (57 – 67 percent) in the other three core Greek banks without full voting rights

SYRIZA leader indicated that revenues from tackling tax evasion are estimated at 3 billion euros from the first year refraining from providing details on specific measures his government will adopt to raise the targeted revenues.

Privatizations are not in the SYRIZA agenda and the only reference to the Hellenic Republic Asset Development Fund (HRADF) was that a part of its stagnant assets will be granted to the pension funds to compensate for their burden due to PSI.

The last but not least measure of the second pillar relates to restoring the minimum wage in the private sector to 751 euros for all employees regardless of age. The minimum wage currently stands at 586 and 511 euros for employees over and under 25 years old respectively.

The increase in the minimum wage is expected to boost domestic demand by 0.75 percent and GDP by 0.5 percent, while would create 7,500 new jobs, according to SYRIZA leader.

Third pillar - Employment

The third pillar involves measures for the employment recovery. The first intervention relates to the imminent restoration of the labour framework and rights to the previous status before the drastic changes implemented since the country signed the first MoU in 2009.

The second measure involves a 2-year program for the creation of 300,000 jobs in the private and public sectors. Its cost is estimated at 5 billion euros, of which the 3 billion refer to the first year.

The required funds for the first year will derive from the National Strategic Reference Framework (NSRF) for 2007-2013 (1 billion), the NSRF for 2014-2020 (1.5 billion) and the remaining 500 million from specific European instruments for increasing employment, Tsipras noted.

The program will mainly target new jobs for youth (15-24 years old) as well as long-term unemployed above 35 years old. The new jobs in the public sector largely involve local governments coupled with hiring clauses in the concessions agreements of the state with the private sector.

Tsipras also said that the number of unemployed who receive the monthly benefit of 360 euros (currently at 11 percent of total unemployed) will increase based on social criteria, without providing further details.

During a press conference held yesterday, Tsipras said that he has presented his party’s program to top European officials including the ECB President Mario Draghi. “None of them has commented that these measures are outside the European framework or not viable”, he stressed.

ECB sources commented that the recent meeting between the ECB President and SYRIZA leader was private. In addition, they noted that the ECB President is meeting with politicians from countries under an economic adjustment program, but this does not imply that he accepts their views.

The key issue of SYRIZA’s economic strategy lies with the funding and the impact of the proposed measures on Greece’s fiscal position.

The cost of the three pillars is estimated by SYRIZA at 13.5 billion, while 3 billion have been identified through EU funds and revenues of 6 billion are projected from the settlement of unpaid taxes and tackling tax evasion. However, it remains rather vague how these revenues could be brought in the public coffers, in particular the large chunk that is expected from settlements considering it is a legacy issue that the crisis aggravated.

Additionally, SYRIZA is of the opinion that these measures are independent of the regular negotiations between Greece and the troika, rather a necessary step to deal with the impact of the crisis on the society’s most vulnerable.

As much as there is little dispute that there is a need to tend to those that have fallen off the safety net as a result of the ongoing austerity measures, Greece’s institutional lenders have been reluctant in the past and have raised repeated doubts on the prospect of achieving higher social spending through increased revenues from tax evasion and settlement of unpaid taxes due to a combination of poor past record, weak institutional position on tax collection, even political will to pursue it decisively.

Furthermore, SYRIZA’s position of unilateral approach on executing on its pledges is not feasible, since experience to date has shown that all decisions with a fiscal impact are always part of the negotiations’ agenda and require the buy in of the troika.
 
Prime aperture negative:

Borsa di Atene 1150 punti - 0,47%.

Lo spread muove in allargamento, sulla spinta dell'intero Club Med, ora a 477 pb.

Prezzi a Francoforte in calo decimale:

2023 bid/ask 84,50 - 85,15

2041 bid/ask 65,65 - 66,35
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto