Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ciao a Tutti


Un saluto a tutti gli amici del forum ed in particolar modo all'irriducibile Tommy:bow::bow:

La questione Greca sta nuovamente condizionando le sorti dell'eurozona ma come al solito si dimostra un'ottimo carburante alla speculazione che compra a prezzi scontati :wall::wall:

Io sono fuori dall'avventura greca dal giugno scorso quando ho mollato le mie decennali a 83 portando a casa l'intero capitale oltre alle cedole maturate ante e post swap.

Vedendo le quotazioni odierne ed avendone la liquidità rientrerei senza pensarci perchè il popolo ellenico ci ha abituati a questi teatrini che alla fine sfociano sempre a favore dei poteri forti servendo su un piatto d'argento lauti guadagni alla speculazione finanziaria.

Anche se flat dalla grecia vi leggo quotidianamente perchè per me esiste oramai un legame affettivo ad un 3d fatto di persone VERE :bow::bow:
 
Greece -8.03%

Athens FTSE LARGE CAP has lost almost 11 billion euro market cap in 3 sessions

IMHO....l'importante e' che non ricomincino a salire gli altri periferici...o almeno non troppo
 
Ultima modifica:
Syriza al bivio: o euro o fuori.

La realtà è dura a piegarsi agli slogan demagogici. E' venuto ormai il momento di scegliere per Syriza ed il suo aitante capo, alias Tsipras, dentro l'euro e quindi trattare con la "famigerata Troika" oppure fuori verso il baratro. In quest'ultimo caso Tsipras ed i suoi compagni di partito dovranno scappare di notte per sottrarsi al pubblico linciaggio.
Insomma non è data una terza possibilità.
 
Me lo ricordo molto bene ... con Samaras accerrimo nemico del Memorandum con la Troika.

Ora Papandreou si leva qualche sassolino dalla scarpa.

Temo, però, il suo ruolo molto marginale ... nell'attuale panorama politico.

Però non è detto ... forse un anello di congiunzione con Kouvelis ... ma da Syriza non vogliono proprio vederlo.

esatto!

ricordo ancora la sensazione avuta nel vedere la metamorfosi che ha fatto:
alla fine, che differenza vera tra lui e Papa (e il suo successore Venizelov)??

Dall' opposizione era identico a tsipras, nei confronti della UE.
 
GR:GD Athex Composite Share Price Index (INDEX)

Se si sfonda quota 800 si spiana la strada verso il baratro, ossia quota 500/550. Tutto dipende dalla situazione politica. Sarebbe auspicabile una dichiarazione esplicita, una conferenza stampa di Syriza (ossia Tsipras) in merito alla effettiva loro volontà, se esiste, di voler rimanere nell'euro e quindi di voler trattare con la Troika il programma d'uscita dal piano di aiuti.

i994260_big2.gif


Athex Composite Share Price Index, GR:GD Advanced Chart - (ATH) GR:GD, Athex Composite Share Price Index Stock Price - BigCharts.com
 
Vedendo le quotazioni odierne ed avendone la liquidità rientrerei senza pensarci perchè il popolo ellenico ci ha abituati a questi teatrini che alla fine sfociano sempre a favore dei poteri forti servendo su un piatto d'argento lauti guadagni alla speculazione finanziaria.


Il mercato è difficile che ripeta se stesso.
Se a Mario viene data la possibilità di usare il bazooka il contagio è evitato, a proposito di quanto dice Samaras qui:

Samaras: “The people will punish whose drag us into elections”- Capital.gr

Quando c'è stata la prima crisi le cose erano assai diverse, quindi bisogna vedersele bene, adesso.
Intanto vediamo il responso elettorale presidenziale.

https://www.youtube.com/watch?v=2lZQ0cVyyDc&feature=youtu.be
 
Ultima modifica:
Altra giornata fortemente negativa ... mentre le varie formazioni politiche si schierano e inizia la conta dei singoli deputati. La strada per Samaras appare in salita, la pressione dei mercati gli crea il clima giusto.

Borsa di Atene, ASE 827 punti - 7,35%. Alti volumi di scambio.

Lo spread è in allargamento, ora a 840 pb.

Prezzi in calo accentuato sui decennali, attenuati sui trentennali: il 2023 a Francoforte bid/ask 65,80 - 67,75 sul MOT 66,20 - 66,94. Il 2041 a Francoforte bid/ask 49,10 - 51,30 sul MOT 50,10 - 50,99.

Resta debole la periferia dell'Eurozona: Spagna 121 pb. Italia 138 pb. Portogallo 231 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto