Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

In teoria dovremmo essere fermi a 172.

Thanks

la novità odierna, in base alle dichiarazioni rilasciate, potrebbe essere che Samaras e Venizelos non puntino assolutamente alle elezioni politiche anticipate, ma alla traumatizzazione a breve, ai fini dell'ottenimento del nuovo PDR entro fine anno !!!!!!

Le loro carte saranno certamente migliori fra un anno (Con le concessioni della Troika sul debito, QE, PIL in crescita ecc....).

Volendo vedere positivo il compromesso sul nome del PDR darebbe anche certamente un idea alla Troika delle concessioni indispensabili (discussione sul debito ecc.. tutte rimandate ) per non far saltare il banco (reale clima politico a cui deve rendere conto Samaras). Forse stimo troppo gli attori in gioco ?


Correggimi se sbaglio .....
 
Ultima modifica:
Thanks

la novità odierna, in base alle dichiarazioni rilasciate, potrebbe essere che Samaras e Venizelos non puntino assolutamente alle elezioni politiche anticipate, ma alla traumatizzazione a breve, ai fini dell'ottenimento del nuovo PDR entro fine anno !!!!!!

Le loro carte saranno certamente migliori fra un anno (QE, PIL in crescita ecc....).

Correggimi se sbaglio .....

Se stiamo alle loro dichiarazioni ... è così.

Il pressing è diretto principalmente ai deputati di ANEL e DIMAR.
Oggi i principali rappresentanti dei due partiti hanno fatto sapere che non voteranno mai per il Presidente della Repubblica.

Noi, invece, guarderemo ai movimenti interni ai gruppi parlamentari.

In questa ultima ora c'è la proposta (intermedia/dialogante) di 8 deputati ... proprio quelli che mancano.
 
Se stiamo alle loro dichiarazioni ... è così.

Il pressing è diretto principalmente ai deputati di ANEL e DIMAR.
Oggi i principali rappresentanti dei due partiti hanno fatto sapere che non voteranno mai per il Presidente della Repubblica.

Noi, invece, guarderemo ai movimenti interni ai gruppi parlamentari.

In questa ultima ora c'è la proposta (intermedia/dialogante) di 8 deputati ... proprio quelli che mancano.

Giusto carte migliori e scontro sereno (gestito da un PDR condiviso) a fine 2015, un'ipotesi come quella di Tatsopoulos era già circolata anche prima dell'annuncio dell'elezione anticipata del PDR. :up:

Sarebbe la soluzione più saggia per entrambi (Syriza e ND), vediamo se la pressione dei mercati farà emergere saggezza.
 
Ultima modifica:
Se stiamo alle loro dichiarazioni ... è così.

Il pressing è diretto principalmente ai deputati di ANEL e DIMAR.
Oggi i principali rappresentanti dei due partiti hanno fatto sapere che non voteranno mai per il Presidente della Repubblica.

Noi, invece, guarderemo ai movimenti interni ai gruppi parlamentari.

In questa ultima ora c'è la proposta (intermedia/dialogante) di 8 deputati ... proprio quelli che mancano.

Prego?

(nel senso che... prego che sia proprio così)

ci puoi spiegare meglio?

Sembrerebbe una news notevole: fosse confermata domani dovremmo vedere una risalita...
 
Prego?

(nel senso che... prego che sia proprio così)

ci puoi spiegare meglio?

Sembrerebbe una news notevole: fosse confermata domani dovremmo vedere una risalita...

Vedi pagina precedente.

E' un'iniziativa ... percorribile o meno ... vedremo ... certamente rompe le scatole sia a Samaras ma soprattutto a Tsipras.
 
Thanks

la novità odierna, in base alle dichiarazioni rilasciate, potrebbe essere che Samaras e Venizelos non puntino assolutamente alle elezioni politiche anticipate, ma alla traumatizzazione a breve, ai fini dell'ottenimento del nuovo PDR entro fine anno !!!!!!

Le loro carte saranno certamente migliori fra un anno (Con le concessioni della Troika sul debito, QE, PIL in crescita ecc....).

Volendo vedere positivo il compromesso sul nome del PDR darebbe anche certamente un idea alla Troika delle concessioni indispensabili (discussione sul debito ecc.. tutte rimandate ) per non far saltare il banco (reale clima politico a cui deve rendere conto Samaras). Forse stimo troppo gli attori in gioco ?


Correggimi se sbaglio .....



I protagonisti di questo dramma (forse è una commedia, ma non riesco a sorridere) stanno giocando pesante, come quelli del petrolio.

La Troka vuol spaventare la Gracia, ma spera di spaventare Italia, Francia, Belgio... ricordiamoci che ci chiedono una manovra "volontaria" anche a noi per marzo 2015

Samaras vuole spaventare i Greci facendo notare che senza di lui e con un'uscita dall'Euro dall'Europa, si buttano 4 anni di sacrifici e soprattutto non si va a stare meglio.. ricordando ai parlamentari che "forse" con nuove elezioni anche loro potrebbero non essere più eletti

Tsipras deve parlare alla pancia dei suoi elettori con fine manovre recessive, taglio del debito, ... ma non vuole essere ucciso dal mercato e tergiversa su euro, unilateralità decisioni....

Pensando all'ultima elezione di Napolitano... forse dopo le prime due ed il panico a mille (previsioni broker di Londra danno il decennale anche all'11% per fine dicembre, causa anche dei mercati illiquidi per fine anno e nessuno che voglia nuove posizioni di rischio)... combineranno candidato cercando il "salvatore della patria greca"...

E' una speranza, perchè i fatti al momento contraddicono questo lieto fine.
 
E' tempo di acquistare .... con prudenza.

Articolo ottimista sulla situazione greca per chi voglia puntare sull'azionariato dell'Athex.

"Greece Schedules A Parliamentary Election, Shares Plunge ".

In particolare:

"The Global X FTSE Greece 20 ETF (NYSEARCA:GREK) is down 11.7% over the past two days (and also down 40% from its mid-March high). Shares of the Greek banks have also been hit hard, with National Bank of Greece (NYSE:NBG) down 13.7% and Piraeus Bank (OTCPK:BPIRY) down 14.8% over the past two days. Shares of both of these banks are down nearly 60% from their 2014 highs. Conceivably, this crisis could be over on Dec. 17 if parliament elects a new President, but it could take some time to resolve if the votes are not there in this first go-around. A snap general election cannot be ruled out. Nevertheless, I believe that the chances are good that this crisis will get resolved within the next two months and that Greece will show more progress as the global economy continues to recover."


Greece Schedules A Parliamentary Election, Shares Plunge | Seeking Alpha
 
Ultima modifica:
Tommy, come mai nessuno parla della possibilità di eleggere il presidente anche con qualche voto in meno dei 180?

Me lo son chiesto anch'io ... certamente eleggere un Presidente con il minimo dei voti non è il massimo per la rappresentatività dell'Istituzione.

Magari Amorgos ne sa più di me ... sui meccanismi dell'elezione.

Anche perchè, attualmente, sei deputati di Alba Dorata sono agli arresti domiciliari ... e se qualcuno non si presenta in aula?

Un dato che deve far riflettere è se non viene eletto il presidente dopo i tre turni ... potrà essere poi eletto con una maggioranza semplice di 151 voti ... da un nuovo Parlamento ... anche da formazioni non ampiamente rappresentative.
 
Ultima modifica:
River: SYRIZA disprezza il più alto processo legislativo








Come "inaccettabile e incomprensibile", con la decisione di SYRIZA non partecipare alla Commissione per la revisione della Costituzione, da un lato, "non tiene conto della procedura legislativa più alta" e l'altro ", perché un potere politico che rivendica l'autorità deve essere consapevole che mantenimento delle disposizioni in materia di responsabilità penale dei ministri, l'immunità parlamentare, la nomina dei componenti delle Autorità indipendenti e il processo di revisione costituzionale, complica il compito del prossimo governo ".

"The River", osserva l'annuncio, "ha più volte messo in guardia contro il pericolo di riferimento della revisione della Costituzione nel dimenticatoio", notando, "La decisione odierna rafforza SYRIZA forze conservatrici che non vogliono cambiare nulla nel paese."

Fonte: ANA-MPA

***
To Potami entrerà prossimamente nel Parlamento ... se ci saranno le elezioni anticipate.

����:www.capital.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto