Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Gli exit polls: vittoria SYRIZA Net





Vittoria netta SYRIZA conducono 12,5 punti dalla Nuova Democrazia, dare gli exit poll resi pubblici subito dopo la chiusura delle urne.

La soglia del 3% per entrare nel parlamento, sembrano trascorrere sette parti [SYRIZA (37,5), ND (25), CH (7.2), Fiume (7.2), CPG (5.2 ), PASOK (4.7), ANEL (4)], anche se non impossibile entrare e Movimento (2.7) di C. Papandreou, in quanto si trova entro i limiti di errore statistico.

Apart House sinistra Verdi / DIMAR e LAOS.


Nel exit poll di canali televisivi e il 75% dei loro dati, i partiti ricevono (tra parentesi i risultati delle elezioni del 17 giugno 2012):

sdfgasg.jpg


 
Grande vittoria di SYRIZA dare exit poll - il thriller per l'autonomia e la terza parte

PUBBLICAZIONE: prima 10 '| ULTIMO AGGIORNAMENTO: Prima di 2' |











Vittoria storica per la sinistra prescritto dalle elezioni del 25 gennaio.

Secondo i primi exit poll sono pubbliche da reti televisive alle 7 di sera SYRIZA prende un tasso di circa il 35,5- 39,5%, essendo di gran lunga il primo partito come ND è seconda con il 12% la distanza e tassi che vanno 23-27%.

La ripartizione dei seggi è per SYRIZA 146-158 e ND 65-75.

L'altro sondaggio grande uscita, che è stato condotto dalla società Kapa Research, per conto di STEP FM 99,5 e il sito in.gr, tovima.gr e tanea.gr, dà i tassi di SYRIZA che vanno in giro per 37 33,5- 5%.

In contrasto, della Nuova Repubblica Primo Ministro Antonis Samaras limitata - sempre secondo la prima analisi del 70% dei dati dei sondaggi interviste KAPA Research - a prezzi da 25 a 28, che in ogni caso costituisce una perdita di quota di voto di giugno 2012 .

I tassi di ritiro ND confermate da exit poll diffusi dai canali alle 7 di sera come sono posizionati tra il 23 e il 27%, mentre secondo una ricerca dell'Università di Macedonia per SKY ha tassi tra il 24 e il 27% con SYRIZA tra 36 e 39%.

Battaglia per il terzo posto sembra dare il fiume e la Golden Dawn e secondo il comune prima exit poll delle 19:00 ricevere sia una proporzione compresa tra il 6,4% e l'8%.

KAPA Research tuttavia dà la Golden Dawn tra 5,5 - 7, 5 e il fiume al 5-7%.

Thriller anticipare gli exit poll per l'ingresso dei socialisti democratici del Movimento George Papandreou in casa come è al limite del 3%.

I risultati del primo exit poll di canali televisivi in ​​dettaglio:

SYRIZA: 35,5-39,5%

New Republic: 23 -27%

Alba Dorata 6,4-8%

Fiume: 6,4 -8%

PASOK: 4,2-5,2%

KKE: 4,7-5,7%

Greci Indipendenti: 3.5 -3.5%

Democratici socialista Movimento 2,2-3,2%

ANTARSYA 0,6 a 1,6%

LAOS 0,6-1,6

Verdi - Sinistra Democratica 0,3-0,7%

(Ta Nea)
 
quindi veramente i greci pensano di avere botte piena (tsipras al 51%)
e moglie ubriaca (restare nell' euro)?

Magari hanno ragione, non ci sarà grexit, ok;
ma la vedo dura spuntarla facilmente con merkel, junker, schauble;

come minimo ci sarà un periodo di fibrillazione per i bond greci;
l' importante è però che alla fine un accordo ci sia.
 
Sopresa: Tsipras adesso si scopre renziano.

Io sono come Renzi, voglio cambiare verso all’Europa». Parola di Alexis Tsipras, presidente di Syriza il partito di sinistra radicale che, secondo le previsioni, si appresta a vincere le elezioni in Grecia. La dichiarazione è stata pubblicata dal Messaggero. Nel colloquio, Tsipras spiega: «Io personalmente Renzi non lo conosco ma i nostri staff hanno preso contatti e la nostra sintonia è naturale. Va cambiato verso perché l’austerità sta strangolando tutti». Il premier italiano, dice ancora il leader di Syriza, «lo incontrerò molto presto e avremo tanto di cui parlare. La pensiamo alla stessa maniera sulla necessità dello sviluppo e sull’uscita da questo rigore alla tedesca che sta danneggiando tutti i cittadini europei». "
La Stampa - ?Io come Matteo, cambierò verso all?Europa? Tsipras e Renzi, i due leader a confronto

Insomma non c'è limite al trasformismo per i demagoghi.
 
Ultima modifica:
Exit Poll:


sdfgasg.jpg

Secondo lo stesso exit poll, le parti riceveranno i seguenti aspetti:

adsfgarg.jpg

***

Exit poll di SKY - Università di Macedonia mostra il seguente:

SYRIZA: 36-39%
ND: 24-27%
Alba Dorata: 6-8%
River: 6,5-8,5%
KKE: 5-7%
PASOK: 4-6%
Greci Indipendenti: 2,5 a 4,5%
KIDISO: 2-3%

***

Dalla exit poll di Star - MRB - Alco rivela quanto segue:

SYRIZA 35,5% - 39,5%

ND 23,0% - 27,0%

RIVER 6,4% - 8%

GOLDEN DAWN 6,4% - 8%

PASOK 4,2% -5,2%

KKE 5,7% - 5,7%

AN.EL 3,5% - 4,5%

KI.DI.SO 2,2% - 3,2%

DIMAR 0,3% -0,7%

LAOS 0,6% - 1,6%
 
Ultima modifica:
Io sono come Renzi, voglio cambiare verso all’Europa». Parola di Alexis Tsipras, presidente di Syriza il partito di sinistra radicale che, secondo le previsioni, si appresta a vincere le elezioni in Grecia. La dichiarazione è stata pubblicata dal Messaggero. Nel colloquio, Tsipras spiega: «Io personalmente Renzi non lo conosco ma i nostri staff hanno preso contatti e la nostra sintonia è naturale. Va cambiato verso perché l’austerità sta strangolando tutti». Il premier italiano, dice ancora il leader di Syriza, «lo incontrerò molto presto e avremo tanto di cui parlare. La pensiamo alla stessa maniera sulla necessità dello sviluppo e sull’uscita da questo rigore alla tedesca che sta danneggiando tutti i cittadini europei». "
La Stampa - ?Io come Matteo, cambierò verso all?Europa? Tsipras e Renzi, i due leader a confronto

Insomma non c'è limite al trasformismo per i demagoghi.

dici che anche lui si allea con Silvio? :D
 
Io sono come Renzi, voglio cambiare verso all’Europa». Parola di Alexis Tsipras, presidente di Syriza il partito di sinistra radicale che, secondo le previsioni, si appresta a vincere le elezioni in Grecia. La dichiarazione è stata pubblicata dal Messaggero. Nel colloquio, Tsipras spiega: «Io personalmente Renzi non lo conosco ma i nostri staff hanno preso contatti e la nostra sintonia è naturale. Va cambiato verso perché l’austerità sta strangolando tutti». Il premier italiano, dice ancora il leader di Syriza, «lo incontrerò molto presto e avremo tanto di cui parlare. La pensiamo alla stessa maniera sulla necessità dello sviluppo e sull’uscita da questo rigore alla tedesca che sta danneggiando tutti i cittadini europei». "
La Stampa - ?Io come Matteo, cambierò verso all?Europa? Tsipras e Renzi, i due leader a confronto

Insomma non c'è limite al trasformismo per i demagoghi.

un conto è pensarla, ed un conto è andare a fare i conti con merkel e schauble; auguri!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto