Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

111 utenti collegati... quanti grattacapi che ci sta dando questa Grecia.
Oramai siamo arrivati alla fase finale... che darei per sapere come saremo messi il 1' Luglio.
Siamo allo stremo, ormai! :zzzz:
Mi viene in mente il quarantesimo chilometro nella maratona; anche se si è dato tutto, a quel punto, si arriva comunque al traguardo!
 
Sicuramente sulla Grecia Renzi poteva farsi sentire, anche se sulla stessa linea della Merkel e di Hollande. Si e' lamentata anche Confidustria.

piu' renzi tiene un profilo basso meglio e'
prova a chiedere in giro cosa ne pensa la gente sul prestito da 40 miliardi di competenza dell' italia..fioccano bestemmie

p.s.
non confonderei la solidarieta' vs chi scappa dalla fame e arriva su una barchetta rischiando la pelle con la grecia, insomma, qualche casetta a prezzo onesto la si trova ancora, a differenza del corno d' africa
http://www.luxuryestate.com/greece
 
Ultima modifica:
piu' renzi tiene un profilo basso meglio e'
prova a chiedere in giro cosa ne pensa la gente sul prestito da 40 miliardi di competenza dell' italia..fioccano bestemmie

p.s.
non confonderei la solidarieta' vs chi scappa dalla fame e arriva su una barchetta rischiando la pelle con la grecia, insomma, qualche casetta a prezzo onesto la si trova ancora, a differenza del corno d' africa
Luxury Homes Greece for Sale - Prestigious Villas and Apartments in Greece | LuxuryEstate.com

Capitano

Tutti i paesi Europei hanno contribuito al primo bail out della Grecia in proporzione. Si potrebbe obbiettare che fu un errore salvarla con i risultati che vediamo oggi. Credo che ci fosse Monti al tempo del primo bailout.
 
Per fortuna qualcuno ha finalmente detto "stop", sennò chissà per quanti mesi ancora avremmo assistito a questa farsa;
e non potevano essere i greci a dirlo, considerato che fra le due parti chi ha più da perdere sono loro.
Non so chi lo sottoscriverà per la Grecia ma l'accordo si farà, per il semplice fatto che i greci a maggioranza vogliono restare in Europa che,per quanto brutta sia, è meglio della prospettiva di ciò che potrebbe succedere loro se ne uscissero.
 
Capitano

Tutti i paesi Europei hanno contribuito al primo bail out della Grecia in proporzione. Si potrebbe obbiettare che fu un errore salvarla con i risultati che vediamo oggi. Credo che ci fosse Monti al tempo del primo bailout.

eh si' ma renzi e' in sella adesso, il discorso sulle pensioni contributive tsipras ancora glielo deve spiegare
 
Il divario è di 2 mld a quanto ho capito

Mi sembra strano non vada in porto per così poco

Alla fine ha ragione Tsipras sul fatto che l'accordo è più politico che tecnico

Le istituzioni dovrebbero inserire clausole di salvaguardia nelle quali l'esecutivo abbia margini di manovra

Un po' come in Italia
Tsipras a quel punto non potrebbe rifiutare
 
Sapete già tutti che non è opportuno tirare dentro la discussione personaggi politici italiani, perché causano inevitabilmente flame.
Se proprio vi serve tirarli in ballo perché sono attinenti all'argomento Grecia, fatelo senza appellarli in modo dispregiativo e limitandovi a parlare delle loro azioni o inazioni.
Meglio ancora, se non strettamente in topic, spostare la discussione politica sul thread "Discussioni Metaperpetuali"

Carissimo l'Italia è nell'UE e nell'euro e quindi la solidarietà è una questione vitale per noi. Ma la solidarietà la si deve invocare non certo opportunisticamente come sta facendo Mr Coniglio. Riguardo a Mr. Coniglio mi pare che il nome denoti l'atteggiamento pusillanime che tale signore sta mostrando nei confronti dell'euroburocrazia ed i governi "forti" dell'UE. Tutto qui, tale appellativo designa appunto l'atteggiamento pusillanime che il nostro governo sta assumendo nei confronti delle contestate politiche europee.
 
Ultima modifica:
"«Penso continuamente a quei 10 mila morti che abbiamo seppellito nel silenzio. Penso a mio figlio. E penso che se in Germania un cane muore in malo modo, ecco che il caso finisce sui giornali, se ne dibatte in tv. Ma avete mai sentito parlare dei nostri giovani, dei nostri anziani che si sono suicidati? La guerra civile della Jugoslavia ha fatto 20 mila morti. Quella, però, era una guerra. Che cos’è, invece, questa nostra strage? È una domanda a cui non so rispondere, posso solo dire che in questo momento mi vergogno di essere un europeo». Forse è arrivato il momento di andare. Ma Theodoros ha ancora qualcosa da dire: «In questi anni sono stato corteggiato da tutti i partiti, avrei potuto fare il ministro cento volte. Invece ho sempre voluto restare un uomo libero e mi sono fatto un mare di nemici. Continuo a stare qui, a lavorare per 1.400 euro al mese, cinque volte meno di qualche anno fa. Non posso permettermi la macchina, viaggio in scooter e giro con una pistola. Prima che mio figlio se ne andasse così, mi sentivo anche un privilegiato».

(Giuseppe Sarcina, “Grecia: il conto della disperazione? Diecimila suicidi in 5 anni, l’ultimo quello di mio figlio”, dal sito del “Corriere della Sera” del 10 giugno 2015)."


Grecia: 10.000 suicidi in 5 anni, l?ultimo quello di mio figlio | LIBRE



Grecia: 10.000 suicidi in 5 anni, l’ultimo quello di mio figlio"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto