Commissione europea: Termine ultimo per l'accordo 30 giugno
Lunedi, June 15, 2015 13:54
Nikos Bellos
Bruxelles
Il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker è deluso dal tentativo fallito tra il governo greco e le istituzioni per raggiungere un accordo, tuttavia, resta convinto che lo sforzo deve continuare.
Che rilevato il rappresentante della Commissione europea, Margaritis Schinas, secondo i quali il termine per il raggiungimento di un accordo è più questa integrazione del programma esistente, ossia il 30 giugno. Ci piacerebbe che ci fosse accordo dell'Eurogruppo Giovedi, ma questo non era possibile, ha detto.
Noi della Commissione europea siamo mediatori e non creditori ha detto, aggiungendo che l'ufficio di Juncker è aperta 24 ore e se c'è qualcosa di nuovo riprenderemo il tentativo sempre come mediatori.
Da parte sua, in occasione di una fuga di notizie, il portavoce Pierre Moskovisi, ha dichiarato oggi che i creditori non cercano una riduzione delle pensioni, ma i costi attraverso la modernizzazione del sistema eliminando prepensionamento e tutti i vantaggi e le fusioni tra fondi. Queste istituzioni, ha detto chiedono una riduzione della spesa di circa 1 miliardo per l'anno, ma lo sforzo di bilancio della Grecia era quasi inesistente.
Il portavoce ha inoltre affermato che la Commissione europea non chiede tagli salariali, ma la modernizzazione del mercato del lavoro al fine di collegare i salari alla produttività.
Da parte delle istituzioni sono stati molto grandi concessioni, cioè l'avanzo primario sia quest'anno e nei prossimi anni, ha detto.
(Naftemporiki)