Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Koronakis: il governo ha bisogno del sostegno della società quotidiano





Il governo ha presentato una serie di proposte e di questi giorni aggiuntivi, attraverso la quale potrebbe chiudere l'affare domani, basta tornare ai finanziatori realismo sottolineato il segretario del Comitato centrale di SYRIZA Tasos Koronakis da Nafplio, e ha sottolineato che il commercio non solo si svolgono a Bruxelles, ma il governo ha bisogno del sostegno della società ogni giorno.

Su "Le linee rosse sono Noi", il segretario del CC SYRIZA Tasos Koronakis ha parlato ieri sera, in tre Ammiragli piazza, di fronte allo storico palazzo comunale a Nafplio, in un evento organizzato presenza SYRIZA Argolida del deputato locale Dimitri Kodela.

Mr. Koronakis nelle dichiarazioni ha osservato che "abbiamo scelto in giro ultimamente possiamo apertamente all'interno della società, per informare il mondo sinceramente sugli sviluppi pista trattativa."

Egli aggiunge che la società greca è ansioso e noi abbiamo la conoscenza di tutti gli sviluppi, perché crediamo che stiamo costruendo un nuovo rapporto di fiducia con questo mondo.

Alla richiesta di commentare le relazioni sul tipo di fallimento Islanda, il signor Koronakis ha detto che non commenta qualsiasi scenario allarmistico e ha osservato che, "questa volta la trattativa è in corso. Ci faccia incontri critiche. Il governo greco ha presentato una serie di proposte e giorni aggiuntivi, attraverso la quale potrebbe chiudere l'affare di domani. Sulla base di questi, ci esortano i creditori a lasciare più proposte irrealistiche che torniamo agli anni del Memorandum ".

Egli ha sottolineato che è chiaro che il popolo greco ha deciso in questa stagione per terminare e rompere il circolo vizioso di austerità e recessione. Così ha detto, non siamo in grado di adottare misure che rimuovono EKAS o andare per PPC IVA al 23%.

"Noi li chiamiamo - ha sottolineato - per ritornare al realismo sulla base delle proposte che sono state prodotte da quattro mesi di trattative e giungere alla base della proposta greca e proposte aggiuntive che sono state fatte, che apre un futuro sostenibile e la chiusura del bilancio, e dando soluzione al problema del debito e un nuovo progetto ".

Fonte: ANA-MPA
 
"Tallone d'Achille" di banche deflussi





Nena Malliara

Nella nuova avventura entra nella liquidità delle banche, dopo il nuovo "blackout" nelle trattative del weekend 13-14 GIUGNO a Bruxelles e il lasso di tempo per l'accordo ora misurati alle ore ....


Il "cardiogramma" sviluppi e le incertezze di ieri ha messo in un nuovo ciclo di depositi turbolenze delle banche con le uscite informazioni di upload vicino ai 600 mil. Di Euro. La quantità è più del doppio della normale uscita dell'ultimo periodo, con l'eccezione del 29 maggio quando un deflusso di 1,1 miliardi di euro. Accentuare liquidità asfissia in un periodo estremamente difficile per le banche.


Questo perché questi ultimi si trovano di fronte al pericolo richiedono, secondo le stime, ulteriore liquidità fino a 16 miliardi Euro se la BCE procedere ulteriormente haircut di garanzie del 20%, mentre in fase di re limitando liquidità attraverso ELA .


Anche se l'intervento di domani prima dell'Eurogruppo Giovedi, la BCE non è prevista per qualsiasi mossa "drastico", il taglio di capelli combinazione impegni e la chiusura del rubinetto di ELA inevitabilmente posti nei prossimi due incontri della BCE, portando "strangolamento "banche.


Già le banche hanno perso le scorte da fonte di liquidità, i depositi, che sono diminuiti del 35,1 mld. Di euro da livelli di fine novembre 2014 fino alla fine del mese di aprile 2015. Solo i primi quattro mesi del 2015, i depositi sono diminuiti a 12.917 milioni. di euro nel mese di gennaio a 7880 miliardi di euro. euro nel mese di febbraio, 3.388 miliardi di euro. euro a marzo e 6.290 miliardi. di euro nel mese di aprile.


Concentrandosi sui depositi delle famiglie e delle imprese, e non includono l'ulteriore riduzione da maggio a oggi (dati ufficiali della palude per maggio sono attesi a fine giugno), le figure banche "turn" 11 anni fa specificamente per 133.592 milioni. euro nel settembre 2004.


A partire da aprile 2015, il nucleo familiare depositi aziendali e sono stati pari a 133.653 milioni. Di euro. Singole famiglie hanno ridotto i loro depositi 114,425 miliardi di euro, vale a dire una decina di anni fa i livelli (Aprile 2005:. 114,966 miliardi di euro)..


Il "tallone d'Achille" della liquidità delle banche non è altro che il deflusso di depositi aumenta la dipendenza dalla ELA, che ha anche i suoi limiti. Ieri, uno dei "duri" consiglieri BCE, il banchiere centrale austriaco E. Nowotny ha detto che è presto per discutere la riduzione dei finanziamenti contingenza delle banche greche, ma ha espresso preoccupazione per il fallimento finora dei negoziati tra la Grecia ei suoi creditori.


Il più responsabile, Mario Draghi, ha indicato che già in banche greche stanziato 118 miliardi di liquidità. Di euro, il doppio della quantità nel 2014, che ammonta a circa il 66% del PIL greco. Egli ha sottolineato che, in una situazione che il governo greco non ha accesso ai mercati, la liquidità non può essere utilizzato per eludere il divieto di finanziamento monetario, di cui all'articolo 123 del trattato sul modo di BCE.


(capital.gr)
 
Leoutsakos: Non pagare il FMI se non i finanziamenti "unlock"






Noi non pagare tutte le rate per il Fondo monetario internazionale, alla fine del mese, senza prima un accordo raggiunto e non sbloccare i finanziamenti, ha sottolineato il parlamentare di SYRIZA, Stathis Leoutsakos.


Milontas il "Ant1", ha sottolineato che, per i prossimi cinque anni e di certo come SYRIZA sarà nel governo, il pagamento degli stipendi e delle pensioni è garantita indipendentemente accordo.


Mr. Leoutsakos riferendosi alla situazione che si è creata, ha sostenuto che il commercio è una battaglia in corso che infuria una guerra, e interessi politici ", è senza precedenti quello che sta accadendo in Grecia. Abbiamo declino del 25% negli ultimi anni, qualcosa che non è mai successo in un altro paese del mondo in pace. "


Secondo Mr. Leoutsako, le nostre politiche costretti a seguire è senza uscita e lo scopo oggi è di umiliare il governo greco e di sfidare la sovranità del popolo, l'invio di un messaggio ad altri popoli d'Europa ", con questa logica è difficile sopravvivere Eurozona ", ha concluso.


Mr. Leoutsakos ha ammesso che il governo ha già compromessi, ma non supererà alcune linee rosse come le questioni assicurative e del lavoro. Essa non accetterà l'obbligo di istituti di credito a ridurre 1800000000 € dalla pensione che avrebbe portato alla riduzione dei principali e supplementari pensioni, EKAS eliminazione graduale e l'eliminazione di OGA.


Mr. Leoutsakos ha aggiunto che un accordo sarebbe accettabile se inclusi adeguamento del debito, "profondo" taglio di capelli mentre viene assicurata le prospettive di sviluppo del paese.


(capital.gr)


***
Piattaforma di Sinistra.
 
Hard "poker" sull'orlo del baratro




Dichiarare pronto a incontrare "in qualsiasi momento" per chiamare da parte delle istituzioni di riprendere la negoziazione dopo il "naufragio" in occasione della riunione a Bruxelles ieri il governo era in attesa per la manifestazione di una iniziativa che avrebbe messo di nuovo in discussione pista.

Lo sviluppo ideale per Atene sarebbe un intervento politico al più alto livello, che giustificherebbe l'aspettativa e la perseveranza che solo una soluzione politica può essere pagato alla situazione di stallo che sembra essere formato. Tuttavia, questa iniziativa non è venuto fino a tardi ieri e il primo personale cominciarono valutare se muoversi in questa direzione da parte del Primo Ministro.

Il primo ministro Alexis Tsipras aveva all'inizio dello scorso round di incontri con il responsabile della negoziazione dei ministri. Il portavoce del governo, ha osservato Gabriel Sakellaridis nelle sue dichiarazioni che la parte greca quasi esaurito le sue concessioni margini dove può, la proposta presentata ieri a Bruxelles.

Tuttavia, dato che Atene ribadisce che è pronto in qualsiasi momento per continuare a negoziare, il governo lascia aprire una "finestra" di alcune concessioni supplementari. Questi margini sono stati esaminati nelle riunioni di ieri, mentre la chiave per prendere possibile accordo sembra rimanere la questione della ristrutturazione del debito. Con impegni concreti in termini di partner sul debito, il governo potrebbe muoversi in modo più flessibile.

Tuttavia, il suo staff Massimo era spiacevole sorpresa piuttosto livello junior che erano rappresentate presso le istituzioni di Bruxelles e la conseguente assenza di autorizzazione a negoziare su scenari alternativi.

Il signor Tsipras dovrebbe basarsi sull'arrivo ad Atene oggi dal cancelliere austriaco, Werner Faiman, e il loro incontro di domani, al fine di inviare messaggi a qualsiasi direzione la prospettiva di raggiungere un accordo.

Inoltre, il primo ministro incontrerà il capo del "fiume", il signor Stavros Theodorakis e il nuovo presidente del PASOK, Mr .. Fofi Genimmata anche in risposta alle proposte di convocazione dei leader politici del Consiglio, la Maximos Mansion avvertono che il Primo Ministro Sono aperto a qualsiasi richiesta di informazioni e si incontrano con chi leader politico richiesto.

La nuova situazione di stallo nei negoziati e l'insistenza dei partner riduzioni delle pensioni e un ulteriore aumento dell'IVA causato turbolenze all'interno del governo e del partito e, nonostante le smentite del contrario, lo scenario di un'azione tempestiva alle urne di nuovo in pista.

Ci sono molte persone, parlamentari e ministri, anche da parte del presunto "moderato" che pensano, ora, che l'unica alternativa a un accordo politico difficilmente gestibile è le elezioni. In questo clima, il signor Tsipras è previsto informato oggi il gruppo parlamentare SYRIZA sullo stato di avanzamento dei colloqui e dei limiti entro i quali il governo sta per muoversi.

L'incontro è previsto maratona e toni alti, come molti deputati ritengono che ci sono stati già molte concessioni, mentre proprio la settimana scorsa, 22 deputati hanno chiesto al governo di muoversi immediatamente e unilateralmente legiferare per i contratti collettivi, per ripristinare il salario minimo e abolizione della clausola di deficit zero.

(Kathimerini)
 
di Giancarlo Marcotti -

“Se ho un debito di 10.000 euro ho davvero un grosso problema, se ho un debito di 10.000.000 di euro, ad avere un grosso problema … è il mio creditore”.

Come tutte le battute, se fa ridere, significa che nasconde un fondo di verità.

Figuratevi così se ho un debito di 330.000.000.000 (330 MILIARDI) di euro, ed in cassa non ho nemmeno un euro, che razza di problema ha il mio … anzi … i miei creditori.

Il debitore può persino riderci su, tanto, che può fare? Certo, i creditori non hanno molta voglia di ridere e pretenderebbero perlomeno che il debitore la smettesse di fare lo spiritoso e che invece dicesse loro in che modo intende pagare.

Ma che volete che faccia? Lui va avanti a divertirsi, povero lo è già, cosa pretendete? Che muoia di fame solo per restituire al massimo un 1 o un 2% del suo debito? Fare la fame per restituire circa 7 miliardi e rimanere con un debito di 323 miliardi? Dai, siamo seri.

E i creditori incalzano: dicci come intendi ritornarci i soldi che ti abbiamo prestato!

E lui: “Dunque, fra non molto saranno in scadenza 27 miliardi del mio debito, allora voi prestatemene altrettanti e io vi pago le rate in scadenza. Ah! Dimenticavo! Non deve essere un finanziamento a breve termine, altrimenti fra poco siamo ancora punto e a capo, diciamo che la scadenza del nuovo prestito sia … fra 30 anni! Ah, ancora una cosa! Naturalmente venitemi incontro con un tasso di interesse sopportabile, beh … diciamo … l’1,5%.”

A quel punto i creditori si alterano ed urlano: “Non siamo mica qua a farci prendere per il c…lo, è una proposta offensiva!”, ma si sentono rispondere: “Sentite, a suo tempo siete stati voi ad accogliermi nella Comunità, voi lo sapevate certamente in quale situazione mi trovavo, non raccontate la balla che ho truccato i conti, perché siete stati proprio voi a dirmi come dovevo truccare i conti, quindi non venite ora a farmi la morale, da voi non l’accetto!”

E ancora i creditori: “Dai, sei un politico anche tu, mettiti nei nostri panni, se ti diamo ancora i soldi i nostri elettori non ci votano più perché non vogliono che continuiamo a finanziarti, se non te li diamo i nostri elettori non ci votano più perché abbiamo perso 330 miliardi di euro, come ne usciamo?”

E il debitore: “Quelli sono fatti vostri, i miei elettori mi hanno votato proprio per questo, sono già pieno di problemi, i vostri ve li dovete risolvere da soli”.
Tutto chiaro?

Solo una precisazione: non mi sono inventato nulla, soprattutto per quanto riguarda i numeri.


La situazione greca spiegata con 4 parole - Informare

direi che il ragionamento non fa una piega
 
Pensa che stamattina al TG5 hanno detto l'esatto contrario, ossia che non saranno introdotte novità per il 18... qui c'è da perderci la testa...

Io lo dico sempre che siamo nel bel mezzo del festival della menzogna. Sono truccate le elezioni, i concorsi, gli appalti, i motori a scoppio.... pensate che le notizie che arrivano dai media siano attendibili :lol:
 
Ho letto solo ora questa notizia del New York Time di un paio di giorni fa.
Non ho la minima idea di come finiranno le trattative sul debito, sono però sicuro che anche gli Stati Uniti applicheranno le loro linee rosse enon permetteranno mai alla Grecia di allearsi con Russia o Cina.

http://www.nytimes.com/2015/06/14/w...o-put-heavy-weaponry-in-east-europe.html?_r=0

Siamo colonie, tutti quanti, tedeschi compresi, come ho già scritto.
American style.
Esportiamo democrazia.
Anche in Grecia alla bisogna, che ne è stata la culla...:rolleyes:
 
Pensa che stamattina al TG5 hanno detto l'esatto contrario, ossia che non saranno introdotte novità per il 18... qui c'è da perderci la testa...

Tecnicamente ha ragione, per cui le trattative saranno tramite teleconferenza.


"La Grecia non intende presentare un nuovo elenco di proposte di riforma dell'Eurogruppo Giovedi prossimo a Lussemburgo. Questa dichiarazione da Yanis Varoufakis ha fatto in un'intervista al quotidiano tedesco Bild. Il ministro delle Finanze greco ha dichiarato che "l'Eurogruppo non è il posto giusto per presentare proposte che non hanno superato in precedenza la discussione e la negoziazione a un livello inferiore."
 
l'errore e' vivere in una societa' di debito e alla fine il conto si paga con la guerra ma forse la prossima guerra sara' l'ultima anche per i "creditori" ricchi

Il debito fa girare l'economia, muove gli ingranaggi. Non è un errore :no: E' necessario nei tempi moderni. Poi il troppo stroppia dappertutto
 
Draghi: Vi aspettiamo per la "politica", ma non per molto

G .. Angeli





Ancora una volta ieri il presidente della Bce ha chiarito che la decisione sulla Grecia riguarda "politico" e qualsiasi cambiamento nella posizione della BCE per quanto riguarda il finanziamento dipenderebbe dal fatto che "senza prospettive credibili per un completamento della valutazione in corso erogazione e rata ... ".

Il fatto che il presidente della BCE restaurato in tipico della sua risposta alle domande pervenute al Parlamento europeo e il supplemento "... e la dose di erogazione" viene interpretata come una clausola che un tentativo da parte della soluzione politica BCE non parteciperà al lato di finanziamento ...

Egli ha anche sottolineato chiaramente che i limiti di finanziamento dalla BCE hanno già superato ordinario dal momento che ha già "stanziato 118 miliardi di liquidità. EUR doppio di tale importo entro il 2014. Circa il 66% del PIL greco ...".

Che cosa è notevole nelle sue risposte, signor Draghi agli eurodeputati Si ricorda che il Consiglio direttivo della BCE, la base e le regole della nuova amministrazione dell'Agenzia SSM, è ciò che determina i limiti di utilizzo di ELA ... approvare sì, ma non la determinare.

Tale etichettatura indiretta di nuovo in primo piano il fatto che la ELA come strumento "nazionale" finanziamento competenza emergenza rimane la responsabilità del Consiglio superiore.

Il Consiglio direttivo della BCE cambierà il suo atteggiamento nei confronti delle decisioni settimanale del Consiglio superiore solo se vi è un cambiamento significativo nel processo di negoziazione, sia nel bene e nel male.

Certamente rende le decisioni sul cambiamento confini della ELA a settimana sulla base delle necessità creata nel sistema bancario greco.

Ma che è sotto la supervisione del modo più meticoloso SSM e cambia di conseguenza nei limiti delle ELA indirettamente ma chiaramente non può sfuggire dalla formazione delle opinioni quotidiano SSM ora con sede. E da cui non può discostarsi la decisione della Banca di Grecia ...

Ieri Draghi che qualsiasi cambiamento nella posizione della BCE dipenderà dal corso dei negoziati.
E come previsto nel Regolamento della BCE solo con una maggioranza di 2/3 può essere invertito (cioè impedire) la decisione di finanziamento da parte del Consiglio superiore tramite l'ELA.

Infatti ieri il presidente della Bce, ancora una volta delineato il non finito e ... linea grigia tra la responsabilità politica europea e nazionale in materia.

Certamente la quantità di 118 miliardi di euro assegnato alle banche greche è stata presa dal Sistema europeo di banche centrali e di qualsiasi agitazione a questo livello avrà un effetto diretto sulla euro che a loro volta influenzano il sistema monetario internazionale ...

In ogni caso il Consiglio da Mario Draghi ha chiarito ieri, ancora una volta che i banchieri centrali non ribaltare le situazioni prima che i politici decidono.

E gli organi a decidere è l'Eurogruppo e il vertice. Questo è quello che darà il segnale per l'azione alla BCE, che ovviamente deve essere già pronta e ... ed è.


(capital.gr)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto