Secondo me il problema non è nella liquidità delle banche, o dei rifornimenti.
La prima cosa è: domani mattina che intenzioni hanno la Merkel, Schauble e Holland? Prossimo eurogruppo e tornano a discutere per accordo o decidono di chiudere i rubinetti? In qule caso basta che Mario pigi un pulsante o un'altro. Così nei bancomat tornano i soldi o così si fanno friggere le persone.
Io ho la temibile paura che per la Merkel questo è un impietoso scacco alla Germania, che non sò se arà disposta ad accettare. Si è aperto un coso, nuovo, che è potenzialmente pericolosissimo se replicato in Spagna o Italia.