Ranger
Swing Trader
la possibilita di svalutare e una prerogativa si ma strumento e conseguenza di un equilibrio che vine a mancare tra la bilancia di pagamento e la moneta di riferimento , la bilancia di pagamenti e mossa da consumi interni e consumi esterni nonche dall export per i consumi di altri , semplifcamdo quindi il sistema paese con la sua fiscalita e il suo sistema sociale trova u equilibrio molto delicato ma che gli consente di garantire livelli di sviluppo economico e la possibilita di svolgere misure anticicliche in caso di disequilibri
ora il punto e che la bilancia di pagamenti dell euro e una bilancia aggregata , pertanto tu hai la moneta allineata all agregato ma completamente artificale rispetto le singole bilencie , i paesi non hanno possibilita quindi di operare corezioni , , ma la bilancia commerciale europea e la bilancia tra europa e resti del mondo , mentre le bilance commerciali dei singoli paesi sono formati anche fdai flussi intraeuropei , noi importiamo e d exportiamo con la germania ed ogni altro paese del eurozona, per allineare la bilancia aggregata ai singoli paesi l unica via , che e natrualmente presente in ogni sitema feederale, sono i trasferimenti interni tra i singoli stati dell unione.
spero che sia chiaro il quadro
grazie ancora a EURODEFAULT anche se il tuo nick è contro i miei principi
come sistema monetario sicuramente non sara' perfetto, ha creato non poche distorsioni etc etc ...ma io difendo il principio di esso ....è il primo sistema che cerca di tenere testa alla supremazia del dollaro ...e sappiamo che fine abbiano fatto capi di stato che hanno solo paventato l'uscita dal dollaro come moneta di riferimento negli scambi comm.li....un europa con moneta unica è piu' forte in un mondo sempre piu' globale, piu' riparati dalle speculazioni monetarie, tassi bassissimi e stabilita' monetaria tutte caratteristiche di un paese normale.........forse tante critiche perche' non ci siamo abituati