GREXIT: Si o No ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
Buongiorno,
sui media, iniziano ad uscire i primi "trafiletti", sulla proposta referendaria, in AUSTRIA,...................:fiu:
 
eccome se ricordo ... mai stato berlusconiano, anzi, ... ma in quel momento LUI rappresenrava NOI ... e quei due stronzi farabutti, ci hanno pubblicamente sbeffeggiato ... e le pecore progressiste a ridere per essere presi per ul cùlo, robe da pazzi o ... da ITALIANI !!!

Poi sappiamo tutti come, ... i presidenti francesi puttanieri, che razza di SIGNORE frequentano, ... :wall:

Ciao Franzo,..................;)
 
stai sereno che quei 20 mln sono i soldi meglio spesi dalla notte dei tempi... a qualcuno è arrivato il messaggio che la gente è un po stanchina di certi personaggi ... se oggi facessero in tutta europa un referendum sulla bontà di qs ue.. sai che sorprese ci sarebbero ?
per motivi di tutti i tipi il no sarebbe devastante...

ed è strano che in italia su certi aspetti i referendum non siano ammessi ... è costituzionale tutto ciò ? anzi è DEMOCRATICO ? sapranno i cittadini capire per scegliere che futuro vogliono ? e anche se non ne fossero capaci perchè stu.pidi hanno o non hanno il diritto di scegliere il loro futuro ? o deve essere la merkel di turno a decidere per noi ? a qs punto via tutto il parlamento e accettiamo quello che decidono gli altri al posto nostro... :-o


il referendum greco (per me) rimane una delle tante astuzie del sfarunkazziss pelato .....ogni giorno se ne inventa una ...oggi le dimissioni :D.....questo pensa di essere ricordato da un popolo ridotto alla fame ...che non ha toccato ancora il fondo :wall::wall: vedremo i prossimi salvatori a che condizioni li trascineranno ......dalle mie parti si dice ...chi troppo vuole nulla stringe :specchio:

il mondo intero ha abboccato ...parlando di democracia ..... mentre dietro al referendum ci stanno alchimie politiche che sfuggono ai piu';)
 
il referendum greco (per me) rimane una delle tante astuzie del sfarunkazziss pelato .....ogni giorno se ne inventa una ...oggi le dimissioni :D.....questo pensa di essere ricordato da un popolo ridotto alla fame ...che non ha toccato ancora il fondo :wall::wall: vedremo i prossimi salvatori a che condizioni li trascineranno ......dalle mie parti si dice ...chi troppo vuole nulla stringe :specchio:

il mondo intero ha abboccato ...parlando di democracia ..... mentre dietro al referendum ci stanno alchimie politiche che sfuggono ai piu';)

intanto il popolo ha potuto far sentire la sua voce in tutto il mondo... il popolo anche se ridotto alla fame ha avuto il coraggio di dire stop a certi comportamenti europei... ora è una questione di guerra dei nervi.. la grecia alla fine non ha niente da perdere.. gli altri si... vediamo chi ha più coraggio in qs situazione... con il referendum i greci hanno espresso la loro opinione e il loro governo DOVRA' tener conto di questo...
l'altra cosa sicura è che il comportamento dei burocrati ha creato danni al sistema per un importo superiore al loro debito....

alla fine chi se la prenderà nella saccoccia ? la storia insegna che ai fallimenti c'è sempre stato rimedio... per i creditori i problemi sono sempre stati maggiori rispetto ai debitori...
 
In sintesi ... ! ?
Quelli che voteranno si hanno qualcosa da perdere, i no non hanno più un kaiserfaustschwanzer ... Poscia, SE vince il SI la BCE eroga a condizione invariata e vafffanGul la ristrutturazione debitoria ... altrettanto viceversa ... vincendo il NO ... bhe ... si aprono molteplici scenari ma ... scordarsi il crollo dei Mercati ... Max un 7/8 % ... Forse, non so.

... COMINCIAMO DI NUOVO CON LO STILLICIDIO ... si passa all'esame degli scenari, che sono molteplici ...

Le porte alle trattative con la Grecia restano aperte ma non è il momento giusto per avviare dei colloqui con Atene su un nuovo piano di salvataggio.
Lo ha riferito Steffen Seibert, portavoce del cancelliere tedesco Angela Merkel, aggiungendo che il governo di Berlino rispetta il risultato del referendum di ieri.
La Germania aspetterà le nuove proposte che il primo ministro ellenico Alexis Tsipras presenterà domani nel corso del meeting dei leader dell'Eurozona a Bruxelles.


Previtali@ThomsonReuters
 
ecco invece l'avvoltoio appollaiato sulla finestra :-o

Grecia: Cremlino auspica compromesso
Portavoce di Putin, "al più presto":D

insomma si diano una mossa a sbatterli fuori ....che poi ci penso io :eeh:
 
eccome se ricordo ... mai stato berlusconiano, anzi, ... ma in quel momento LUI rappresenrava NOI ... e quei due stronzi farabutti, ci hanno pubblicamente sbeffeggiato ... e le pecore progressiste a ridere per essere presi per ul cùlo, robe da pazzi o ... da ITALIANI !!!

Poi sappiamo tutti come, ... i presidenti francesi puttanieri, che razza di SIGNORE frequentano, ... :wall:

C' è di peggio. Ora d' Alema dice che i soldi per risollevare la Grecia
finirono alle banche franco-tedesche (e tu hai spiegato bene il meccanismo). Ma questo lo sapeva da allora! Mica è uno sprovveduto.
Perchè non disse allora nulla in una situazione analoga ma che riguardava noi? Perchè era più importante buttar giù Berlusca che
salvaguardare gli interessi del proprio Paese.
Per certi sinistri è cosa normale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto