Grillo al 24% di media, circa

I vertici militari della Corea del Nord hanno chiuso il canale di comunicazione con lo stato maggiore del Sud e avvisano: una guerra può scoppiare in qualsiasi momento.


attarverso la televisione di Stato ha avvisato pubblicamente il Consiglio di sicurezza dell’Onu che la penisola coreana si trova in una situazione di guerra nucleare imminente in seguito alle provocazioni “di Stati Uniti e delle sue marionette sudcoreane”.


La Corea del Nord va alla guerra. Di propaganda | euronews, news +



faccio un'appello a premier cinese..... confinante con il DITTATORE Pyongyang jr .... figlio del DITTATORE SANGUINARIO Pyongyang sr:
o ci pensi tu o permetti agli yenkee di intervenire..... fin sulla linea di confine.....
cin cin...
 

Allegati

  • 20101002_144535_E5E6CC92_medium.jpg
    20101002_144535_E5E6CC92_medium.jpg
    50,4 KB · Visite: 228
il vino deve essere la ripassa della cantina zenato 2008. ottima annata il magmun,mat e' ancora meglio per gli ospiti .tu che ci sei vicino,circa,te lo consiglio
 
Quando conduci i lavoratori ad un impoverimento cosa puoi pretendere?

Senza fare tanta demagogia dovremo essere tutti d'accordo che in Italia abbiamo una emergenza lavorativa forte.
Non so se siano veramente milioni le persone in crisi economica;
non so le motivazioni che hanno portato al suicidio diversi concittadini, al di la di quelle economiche;
so per certo che in quel di Padova i Servizi Sociali hanno il polso della situazione: dagli immigrati degli anni '90 primo 2000 ora sono le famiglie padovane a rivolgersi per chiedere aiuto. E non parliamo di ceti bassi. Parliamo anche del ceto artigiano, di commercianti e di piccoli imprenditori.
Di coloro che ancora ieri vengono annoverati fra i mali dell'Italia in quanto evasori.
Nemmeno questo so, se le cifre siano vere o costruite ad arte. Sento citare mld di euro, ma mai una volta che vengano dichiarate le fonti. Le procedure di calcolo. Mai.
Non lo so. Tante cose non so.
Non importa.
Posso però ancora una volta cercare di capire cosa è successo. E cosa sta succedendo.
E' un atto dovuto a mia figlia.
Ora mi chiede: "papà, perché i bidelli non mettono più la carta igienica"?
Come consiglio di classe abbiamo fatto un fondo per garantire il materiale di prima necessità (gessi carta fotocopie etc..) alle maestre.
Il supporto ai bambini stranieri è stato tolto.
Mi chiede "papà, ma secondo te come è possibile che il bambino cinese possa imparare se nessuno lo segue? Lo vedo sempre da solo che guarda fuori dalla finestra".
Che senso ha parlare di integrazione se poi non la persegui fattivamente?
Come le bugie hanno le gambe corte figlia mia.
Fino a qualche anno fa sentivi parlare gli schieramenti politici di immagrazione. Pensa, figlia mia, che alcuni politici volevano dare il voto agli immigrati. Tutti parlavano di integrazione. Alcuni la volevano regolare in modo forte, altri erano per un'accoglienza indiscriminata.
Ora tutti tacciono.
Vedi figlia mia, quelle persone facevano politica sulle disgrazie degli esseri umani. A loro non interessava nulla veramente di queste persone.
Erano solo strumento di scambio. Strumento per ottenere un voto.
Non hanno mai voluto veramente affrontare l'integrazione.
E' per questo che il "tuo" bambino è stato abbandonato.
Vedi, figlia mia, la cosa è ancora peggiore di come ti sembrerà quando avrai la mente per comprendere: migliaia di italiani si sono impegnati veramente per l'integrazione. Progetti sono partiti in molti Comuni. Associazioni in buona fede si sono attivate per dare accoglienza. La Chiesa ha cercato di sopperire alle difficoltà di queste persone (capirai quando sarai grande, che soffrono perché lasciare la propria casa legato sopra gli assali di un camion, dentro una barca che chiede solo di essere demolita o a piedi rischiando la vita, non è bello per nessuno).
Tu hai una casa. Molti di loro che vedi non l'avevano. E qui non l'hanno trovata.
Vedi, figlia mia, alcuni italiani in vista, potenti, ricchi, hanno tolto a loro un sogno. Hanno dato a queste persone l'illusione di essere accetati.
Non è vero. Non credere alle loro parole. Sono strumentali.
Se gli interessasse veramente del bene delle persone il "tuo" bambino cinese non guarderebbe fuori dalla finestra.
Quello che hanno fatto a loro, contemporaneamente lo hanno fatto anche a noi. Al tuo papà. Credimi.
Anche a noi hanno portato via i sogni. La speranza. Ci hanno illuso.
Tutti noi abbiamo creduto alle loro parole di pace e prosperità per tutti.
Erano parole false.
Figlia mia, non farti portare via i tuoi sogni. Non credere facilmente alle sirene.
Per questo è bene che anche tu sappia.
 
Senza fare tanta demagogia dovremo essere tutti d'accordo che in Italia abbiamo una emergenza lavorativa forte.
Non so se siano veramente milioni le persone in crisi economica;
non so le motivazioni che hanno portato al suicidio diversi concittadini, al di la di quelle economiche;
so per certo che in quel di Padova i Servizi Sociali hanno il polso della situazione: dagli immigrati degli anni '90 primo 2000 ora sono le famiglie padovane a rivolgersi per chiedere aiuto. E non parliamo di ceti bassi. Parliamo anche del ceto artigiano, di commercianti e di piccoli imprenditori.
Di coloro che ancora ieri vengono annoverati fra i mali dell'Italia in quanto evasori.
Nemmeno questo so, se le cifre siano vere o costruite ad arte. Sento citare mld di euro, ma mai una volta che vengano dichiarate le fonti. Le procedure di calcolo. Mai.
Non lo so. Tante cose non so.
Non importa.
Posso però ancora una volta cercare di capire cosa è successo. E cosa sta succedendo.
E' un atto dovuto a mia figlia.
Ora mi chiede: "papà, perché i bidelli non mettono più la carta igienica"?
Come consiglio di classe abbiamo fatto un fondo per garantire il materiale di prima necessità (gessi carta fotocopie etc..) alle maestre.
Il supporto ai bambini stranieri è stato tolto.
Mi chiede "papà, ma secondo te come è possibile che il bambino cinese possa imparare se nessuno lo segue? Lo vedo sempre da solo che guarda fuori dalla finestra".
Che senso ha parlare di integrazione se poi non la persegui fattivamente?
Come le bugie hanno le gambe corte figlia mia.
Fino a qualche anno fa sentivi parlare gli schieramenti politici di immagrazione. Pensa, figlia mia, che alcuni politici volevano dare il voto agli immigrati. Tutti parlavano di integrazione. Alcuni la volevano regolare in modo forte, altri erano per un'accoglienza indiscriminata.
Ora tutti tacciono.
Vedi figlia mia, quelle persone facevano politica sulle disgrazie degli esseri umani. A loro non interessava nulla veramente di queste persone.
Erano solo strumento di scambio. Strumento per ottenere un voto.
Non hanno mai voluto veramente affrontare l'integrazione.
E' per questo che il "tuo" bambino è stato abbandonato.
Vedi, figlia mia, la cosa è ancora peggiore di come ti sembrerà quando avrai la mente per comprendere: migliaia di italiani si sono impegnati veramente per l'integrazione. Progetti sono partiti in molti Comuni. Associazioni in buona fede si sono attivate per dare accoglienza. La Chiesa ha cercato di sopperire alle difficoltà di queste persone (capirai quando sarai grande, che soffrono perché lasciare la propria casa legato sopra gli assali di un camion, dentro una barca che chiede solo di essere demolita o a piedi rischiando la vita, non è bello per nessuno).
Tu hai una casa. Molti di loro che vedi non l'avevano. E qui non l'hanno trovata.
Vedi, figlia mia, alcuni italiani in vista, potenti, ricchi, hanno tolto a loro un sogno. Hanno dato a queste persone l'illusione di essere accetati.
Non è vero. Non credere alle loro parole. Sono strumentali.
Se gli interessasse veramente del bene delle persone il "tuo" bambino cinese non guarderebbe fuori dalla finestra.
Quello che hanno fatto a loro, contemporaneamente lo hanno fatto anche a noi. Al tuo papà. Credimi.
Anche a noi hanno portato via i sogni. La speranza. Ci hanno illuso.
Tutti noi abbiamo creduto alle loro parole di pace e prosperità per tutti.
Erano parole false.
Figlia mia, non farti portare via i tuoi sogni. Non credere facilmente alle sirene.
Per questo è bene che anche tu sappia.

Karl Marx's Revenge: Class Struggle Grows Around the World | TIME.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto