Guerra

Mi citeresti fonti che sostengono che il 100% in quelle zone è prorussia?
In quelle zone del donbass c'è cq una maggioranza russofona altrimenti non sarebbero riusciti a resistere 8 anni all'esercito ucraino, se accordi kiev fossero stati adempiuti ci sarebbero state due regioni statuto speciale ma sempre in ucraina, adesso non so se sarà ancora possibile purtroppo
Ah, scusa, per un attimo m'ero fidato della definizione di guerra "di liberazione".
Se c'è solo una maggioranza di russofoni, si arriverà al 100% con il solito metodo: la deportazione.


[Comunque mica è detto che, in situazioni normali, una maggioranza linguistica o culturalmente eterogenea rispetto ad uno stato centrale basti per giustificare una scissione o la concessione di un federalismo forte: basta guardare la Catalogna, dalle nostre parti. Gli stati centrali tendono sempre ad accentrare.
Tranne cechi e slovacchi, non ricordo separazioni "tranquille" negli ultimi anni.]
 
Ah, scusa, per un attimo m'ero fidato della definizione di guerra "di liberazione".
Se c'è solo una maggioranza di russofoni, si arriverà al 100% con il solito metodo: la deportazione.


[Comunque mica è detto che, in situazioni normali, una maggioranza linguistica o culturalmente eterogenea rispetto ad uno stato centrale basti per giustificare una scissione o la concessione di un federalismo forte: basta guardare la Catalogna, dalle nostre parti. Gli stati centrali tendono sempre ad accentrare.
Tranne cechi e slovacchi, non ricordo separazioni "tranquille" negli ultimi anni.]

se gli austro-ungarici ci invadono per riprendersi l'alto adige che facciamo?
 
se gli austro-ungarici ci invadono per riprendersi l'alto adige che facciamo?
E' noto che nella Folgore ci sono dei fascisti, per cui la loro invasione sarebbe ampiamente giustificata dall'obiettivo di defascistizzarci.
Senza neanche chiedere ai Sudtirolesi se vogliono far parte dell'impero austroungarico, ovviamente.
 
Ah, scusa, per un attimo m'ero fidato della definizione di guerra "di liberazione".
Se c'è solo una maggioranza di russofoni, si arriverà al 100% con il solito metodo: la deportazione.


[Comunque mica è detto che, in situazioni normali, una maggioranza linguistica o culturalmente eterogenea rispetto ad uno stato centrale basti per giustificare una scissione o la concessione di un federalismo forte: basta guardare la Catalogna, dalle nostre parti. Gli stati centrali tendono sempre ad accentrare.
Tranne cechi e slovacchi, non ricordo separazioni "tranquille" negli ultimi anni.]

In catalogna siamo sul 50 e 50 tra autonomisti e non mi sembra, situazione ben diversa, più equilibrata .
Curiosità, se stato italiano avesse nel 2015 fatto legge xon cui vietava il tedesco in alto adige come avrebbero reagito secondo te?
Sai è quello che è accaduto nei confronti della minoranza complessiva russa in ucraina...
Tra l'altro l'UE per adesione richiede tra le altre cose tutela minoranze eh
 
In catalogna siamo sul 50 e 50 tra autonomisti e non
No.

Curiosità, se stato italiano avesse nel 2015 fatto legge xon cui vietava il tedesco in alto adige come avrebbero reagito secondo te?
Sai è quello che è accaduto nei confronti della minoranza complessiva russa in ucraina...
Intendi dire "Se l'Austria, oltre a manipolare le informazioni, avesse finanziato e armato i separatisti filo-austriaci, e il governo centrale italiano avesse usato metodi brutali per reprimerli?".
Brutta situazione.
Comunque io sono per il federalismo, indipendentismo, secessione: se ci si vuole separare, si nomina un "arbitro" che vigili sul referendum e addio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto