Guerra

Che storia

L'esplosione della fabbrica russa di Ottiche militari mi ha riportato alla mente che nella WWII main target per gli inglesi fu la fabbrica di tecnologie Lorenz Gmbh.
 
Definizione arcinota...ma che risulta slegata dal contesto in cui si dibatteva del controllo sulle somme pagate da chi compra.
Chi vende non ha tale obbligo.
Chi redige l'atto (notaio alias pubblico ufficiale) non ha tale obbligo.
Se mi citi l'articolo di Legge ti dico bravo.

in realta' un minimo di controllo i professionisti e i notai lo devono fare, identificazione ed eventuale segnalazione.

Poi e' ovvio che non devono mica fare loro i poliziotti, tanto piu' che non vi hanno interesse perche' perderebbero diversi affari
 
Definizione arcinota...ma che risulta slegata dal contesto in cui si dibatteva del controllo sulle somme pagate da chi compra.
Chi vende non ha tale obbligo.
Chi redige l'atto (notaio alias pubblico ufficiale) non ha tale obbligo.
Se mi citi l'articolo di Legge ti dico bravo.
Guarda che quello che è slegato dal contesto è quello che dici tu. I soldi dei russi erano buoni? Si? E allora inutile venire a rompere i coglioni con ragionamenti del tipo "eh ma erano beni dell'oligarca" in puro stile poveraccio che pur di veder tolti dei beni altrui sta bene tutto. Erano soldi disonesti? E allora perchè non fare gli splendidi prima anzichè scodinzolare ad ogni contratto firmato? Ah, non conveniva....
 
Il pane mi sembra di mangiare cartone pressato

Se lo compri al supermercato o vuoi pagarlo una miseria è comprensibile... chissà con cosa lo fanno visto che dopo 2 giorni lo puoi usare come corpo contundente.

Il pane di un forno artigianale di quelli bravi...e l'abbinata con salumi ed altro ti si apre il cuore.
Certo che ormai costa come un dolce industriale...dai 5Euro al kg. in su.
 
in realta' un minimo di controllo i professionisti e i notai lo devono fare, identificazione ed eventuale segnalazione.

Poi e' ovvio che non devono mica fare loro i poliziotti, tanto piu' che non vi hanno interesse perche' perderebbero diversi affari
Minimo di controllo? Che io sappia il notaio deve fare un controllo specifico sull'antiriciclaggio.
 
Guarda che quello che è slegato dal contesto è quello che dici tu. I soldi dei russi erano buoni? Si? E allora inutile venire a rompere i coglioni con ragionamenti del tipo "eh ma erano beni dell'oligarca" in puro stile poveraccio che pur di veder tolti dei beni altrui sta bene tutto.

Rilassati...che se ti fai prendere dal nervoso ti precludi il ragionamento e eischi ti parta un embolo.

Devi valutare i presupposti:
1)di come i soldi degli "oligarchi" gli siano piovuti a scapito dei loro concittadini non frega a nessuno...questioni interne ad un paese che nulla ha a che spartire con il mondo occidentale quanto a norme giuridiche e civiche.
2)la disposizione di sequestro (che non è ancora divenuto esproprio) è fatta in conseguenza di "atti illeciti" che il "dirigente" politico ha messo in atto a partire da una certa data.

E come se tu fossi da sempre in affari con un imprenditore che improvvisamente si scopre essersi macchiato di delitti e collusioni mafiose... automaticamente subisci la stessa sorte.
È l'applicazione delle Leggi che tu richiami...ne più ne meno.

Non vi è alcun "godimento" (men che meno per il sottoscritto) per tali sequestri...ma mi sorprende che ti stiano tanto a cuore le ricchezze di tali "accoliti".
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto