Guerra

Poi detto quanto sopra, io resto dell'idea che l'accertamento della provenienza presuntivamente illecita di certi capitali presti il fianco a contraddizioni enormi e rischiosissime, quali, per esempio, l'inquisizione o altri contrasti con principi assodati (e legali) sulla proprietà dei beni
 
Aggiungo che, se non erro, un soggetto DEVE denunciare un pagamento se c'è il sospetto sulla liceità dei capitali.....altro che basta ricevere "li sordi".

mi prendi per il culo ? :d:

in realta' un minimo di controllo i professionisti e i notai lo devono fare, identificazione ed eventuale segnalazione.

Poi e' ovvio che non devono mica fare loro i poliziotti, tanto piu' che non vi hanno interesse perche' perderebbero diversi affari



.


 
mi prendi per il culo ? :d:





.
no, non ti prendo per il culo, mi riferisco a soggetti che non siano notai (che un notaio debba fare controlli è più che assodato) ;)

edit: mongolino d'oro a mvdvec che aveva anche detto "professionisti" :corna:
 
no, non ti prendo per il culo, mi riferisco a soggetti che non siano notai (che un notaio debba fare controlli è più che assodato) ;)

edit: mongolino d'oro a mvdvec che aveva anche detto "professionisti" :corna:

perche' commercialisti avvocati ingegneri non contano? :mmmm:
La situazione e' riassunta dal post di Pigi.

Non ti sei accorto che la mia risposta era di contestazione sull'assenza di controlli affermata da Pico
 
Hai scritto una fesseria.

Può sempre capitare...ma andiamo un passo per volta perchè è curioso che replichi clonando il commento ricevuto piuttosto che darne spiegazione.

Mi riferisco a questo:

D'altra parte, se siamo, come siamo, in guerra, allora pure i lussi degli oligarchi occidentali, che con il loro (limitato:d:) gettito tributario concorrono a finanziare l'acquisto di armi da inviare agli oppressi per difendersi dall'oppressore, avrebbero dovuto essere congelati.
Per coerenza, si intende.
Se rileggi con calma sono certo che ti accorgi della ulteriore supercazzola che hai scritto.
Quale la logica/coerenza?
Chi dovrebbe, secondo il tuo illuminato ragionamento, sequestrare i beni di "oligarchi" occidentali?
Se scrivevi PUTIN allora ti si poteva pure dare ragione...per "rappresaglia" ai sequestri occidentali solo lui poteva avere un "pretesto" per confiscare

fosse solo una....

Non farti impressionare dal numero ma leggi.

Esiste D.Lgs 20.02.2004 n.56
Esiste D.Lgs 231 del 2007
Esiste D.Lgs 90 del 2017

E non mi riferisco ai limiti nella circolazione del denaro contante, ma agli obblighi di corretta identificazione del titolare effettivo di un'operazione.
...
Queste sono disposizioni applicabili agli intermediari non finanziari che intervengono in un'operazione mobiliare o immobiliare.

Bravino...ma a malapena sufficiente.
Ti sei sentito in dovere di fare ricerca per poter ribattere con argomenti....peccato che hai trovato 3 Decreti per "intortare" una questione diversa e probabilmente non ti sei nemmeno preoccupato di leggere cosa prevedono in concreto.
Se vuoi esponi tutta la tua ricerca ma in particolare quali siano in concreto gli adempimenti che permettano ad un Notaio di recuperare precise informazioni sulla provenienza del denaro ...perchè solo un legislatore inadatto può pensare di aver scritto qualcosa di efficace.

Ma se tu sei convinto che il delegare a servizi esterni consulenze e verifiche sulla non provenienza illecita di somme rilevanti sia una funzione di controllo/deterrente...allora non perdere nemmeno tempo a replicare...parliamo linguaggi diversi ed il dibattito diventa improduttivo.
 
Quindi mentre il chicco di grano rimane sostanzialmente protetto, la crusca no.

La vedo dura che il qualsiasi parte di una pianta non venga "colpita" da quanto assorbe l'altra "sezione".

E' come dire che il nascituro non patisce ciò che ingurgita (o peggio si inietta) la madre.

Pensare al "tutto Bio" in un pianeta ormai invaso dal chimico/artificiale ulteriore utopia.
 
Chiarito che hai detto una cosa sbagliata al seguente post
Definizione arcinota...ma che risulta slegata dal contesto in cui si dibatteva del controllo sulle somme pagate da chi compra.
Chi vende non ha tale obbligo.
Chi redige l'atto (notaio alias pubblico ufficiale) non ha tale obbligo.
Se mi citi l'articolo di Legge ti dico bravo.

Volevo un chiarimento: qualche post fa dicevi che a te non frega nulla della provenienza dei quattrini dell'oligarca di turno, però adesso andrebbero fatte le pulci (e sequestrato tutto) perchè l'origine dei capitali non è detto che sia lecita......per ambire alla cattedra bisogna essere coerenti eh, almeno un po'.

di come i soldi degli "oligarchi" gli siano piovuti a scapito dei loro concittadini non frega a nessuno
 
Ultima modifica:
Può sempre capitare...ma andiamo un passo per volta perchè è curioso che replichi clonando il commento ricevuto piuttosto che darne spiegazione.

Mi riferisco a questo:



Quale la logica/coerenza?
Chi dovrebbe, secondo il tuo illuminato ragionamento, sequestrare i beni di "oligarchi" occidentali?
Se scrivevi PUTIN allora ti si poteva pure dare ragione...per "rappresaglia" ai sequestri occidentali solo lui poteva avere un "pretesto" per confiscare



Non farti impressionare dal numero ma leggi.



Bravino...ma a malapena sufficiente.
Ti sei sentito in dovere di fare ricerca per poter ribattere con argomenti....peccato che hai trovato 3 Decreti per "intortare" una questione diversa e probabilmente non ti sei nemmeno preoccupato di leggere cosa prevedono in concreto.
Se vuoi esponi tutta la tua ricerca ma in particolare quali siano in concreto gli adempimenti che permettano ad un Notaio di recuperare precise informazioni sulla provenienza del denaro ...perchè solo un legislatore inadatto può pensare di aver scritto qualcosa di efficace.

Ma se tu sei convinto che il delegare a servizi esterni consulenze e verifiche sulla non provenienza illecita di somme rilevanti sia una funzione di controllo/deterrente...allora non perdere nemmeno tempo a replicare...parliamo linguaggi diversi ed il dibattito diventa improduttivo.

Grazie per il bravino :d: ma non è che mi sia sentito in dovere, è proprio il mio ambito quello che, con una certa supponenza, hai invaso pensando di non trovare qualcuno in grado di replicarti per le rime.
Rimane il fatto che hai pestato una merda e ti è stato fatto presente nonostante la tua supponenza nel voler dimostrare non si sa cosa, in più, rispetto ad altri.
Avrei detto scivolato su una buccia di banana, ma visto che l'invito a calare la cresta non è stato accolto, peccato. Hai pestato una merda.
Rinnovo l'invito: invece di lanciarti in contorsionismi per tirarti fuori dalle secche, un pò meno spocchia rimarrebbe gradita.
Bravo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto