Guerra

GERMAN GOVT TO LAUNCH UP TO 200-BLN-EUR COMPREHENSIVE RELIEF PACKAGE IN RESPONSE TO HIGH GAS, ELECTRICITY PRICES


Quando si dice: i professionisti dell'informazione…200mln €… :jolly:


7A3D310F-6549-4852-ABB4-E0E96022AD6F.jpeg
 
sentita diverse volte in questi mesi mi ha convinto
gli ammerigans faranno proseguire la guerra in modo che venga fiaccata la resistenza del tessuto produttivo europeo privato di energia a buon mercato
sfiancata, compreranno il meglio dell'industria europea con du' spicci e tre calci in kiulo
a quel punto termineranno la guerra, scaricheranno il drogato giù per il tubo del cesso, e si metteranno in affari con i russi come è giusto che sia
fantapolitica? vedremo :-o
Se gli americani non fornissero armi l'Ucraina sarebbe già sotto i russi, ma l'Europa avrebbe comunque in essere le sanzioni, di conseguenza poco gas.
 
Ma sti tedeschi, col rifiuto del price cup, ci stanno facendo un dispetto o un favore?
Intanto loro il price cup l'hanno messo, ma nel senso che dicevo io, cioè se il prezzo sale pagano la differenza.
L'Italia vorrebbe che quando il prezzo sale non si compra proprio. Ma così il venditore può rivolgersi ad altri mercati e noi rimaniamo senza gas, obiettano i tedeschi.
 
Ma sti tedeschi, col rifiuto del price cup, ci stanno facendo un dispetto o un favore?
Intanto loro il price cup l'hanno messo, ma nel senso che dicevo io, cioè se il prezzo sale pagano la differenza.
L'Italia vorrebbe che quando il prezzo sale non si compra proprio. Ma così il venditore può rivolgersi ad altri mercati e noi rimaniamo senza gas, obiettano i tedeschi.
il venditore può rivolgersi solo a quelli con cui ha i tubi, e se i tubi sono già al massimo, si attacca.
E se il cliente che riceve il tubo è già al massimo del consumo, il venditore si attacca.
E se un nuovo cliente e il venditore decidono di fare un nuovo tubo, ci vogliono anni, anni e anni e soldi, soldi e soldi,
E nel frattempo il venditore si attacca.
E perde la guerra, la presidenza e magari la vita.

N.B. Magari è usato all'uso siciliano che ho sentito in Montalbano, cioè forse, e non magari che esprime preferenza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto