Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualcuno ha un'idea sul crollo di quotazione della due wind reich? Ho dato un'occhiata all'ultima lettera di gennaio del grande capo wind reich agli obbligazionisti e la situazione non sembra assolutamente così male da giustificare questi prezzi. c'è sotto qualcosa???? un grazie anticipato a chiunque abbia qualche informazione ciao
A mio giudizio credo che, in parte, sconti la crisi del settore delle energie alternative. Molte aziende del solare sono fallite, solarworld sicuramente ristrutturerà, per cui probabilmente le stesse problematiche che hanno portato alla crisi del solare varranno anche per l'eolico. Ovvio che il responsabile di windreich comunicando con gli obbligazionisti tenda a diffondere ottimismo evidenziando gli aspetti positivi ed occultando le "magagne societarie" che di certo ci saranno. Forse una lettura dei bilanci e dei documenti contabili (da parte chi è in grado di farlo) svelerebbe la realtà delle cose. Di sicuro la cosa più strana di questi bond (ho già evidenziato in passato questo fatto) è l'enorme differenza di quotazione, considerando che trattasi di titoli aventi identiche caratteristiche, tranne la differente scadenza la quale, però, essendo di un solo anno, non giustifica di per sè un tale scarto. Nessuno sa spiegare il motivo ma, poichè le cose non accadono per volontà dello Spirito Santo, la spiegazione ci sarà; ragion per cui ho preferito starne fuori.
 
Ultima modifica:
A mio giudizio credo che, in parte, sconti la crisi del settore delle energie alternative. Molte aziende del solare sono fallite, solarworld sicuramente ristrutturerà, per cui probabilmente le stesse problematiche che hanno portato alla crisi del solare varranno anche per l'eolico. Ovvio che il responsabile di windreich comunicando con gli obbligazionisti tenda a diffondere ottimismo evidenziando gli aspetti positivi ed occultando le "magagne societarie" che di certo ci saranno. Forse una lettura dei bilanci e dei documenti contabili (da parte chi è in grado di farlo) svelerebbe la realtà delle cose. Di sicuro la cosa più strana di questi bond (ho già evidenziato in passato questo fatto) è l'enorme differenza di quotazione, considerando che trattasi di titoli aventi identiche caratteristiche, tranne la differente scadenza la quale, però, essendo di un solo anno, non giustifica di per sè un tale scarto. Nessuno sa spiegare il motivo ma, poichè le cose non accadono per volontà dello Spirito Santo, la spiegazione ci sarà; ragion per cui ho preferito starne fuori.
grazie del riscontro. dalle transazioni che si vedono su stuttgard non ci sono grandi scarichi, ma scende. dalle informazioni finanziarie che sono riuscito a scoprire, non vedo grandi problemi. a volte non si riesce a capire i motivi di questi alti e bassi senza senso.
sicuramente qualcuno be più attrezzato di noi ci marcia bene. grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto